Herunterladen Diese Seite drucken

Crivit 388638 2104 Gebrauchsanweisung Seite 52

Kinder-trampolin mit sicherheitsnetz
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für 388638 2104:

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

11. Intemperie
In caso di forti intemperie (tempesta, temporale, neve o grandine), il trampolino deve essere messo in sicurezza
e smontato. Per maggiori informazioni su come smontare il trampolino consultare la sezione "9. Smontaggio".
AVVERTENZA!
Il trampolino non deve essere utilizzato durante una tempesta, un temporale o in caso di forte vento. Smontare il
trampolino se le previsioni annunciano temporali o condizioni atmosferiche invernali.
In caso di tempestiva comunicazione di una tempesta e/o di un temporale, smontare i seguenti componenti e con-
servarli in un luogo chiuso:
• Aste per rete (2/3) complete di manicotti (4)
• Protezione del telaio (11) con protezione anti-strisciamento e anti-inciampo (11a/11b)
• Fascette di gomma (6)
• Tappeto da salto (5) con la rete di sicurezza (5a)
In caso di neve e temperature molto basse, coprire il trampolino.
Nota
Se si utilizza un telone, ancorarlo in modo che resista al vento.
In caso di forte vento, fissare il trampolino utilizzando ad es. tasselli in acciaio nel terreno o pesi, come sacchi di
sabbia o acqua. Smontare gli elementi che potrebbero essere portati via dal vento, come il tappeto da salto (5) con
la rete di sicurezza (5a), le aste per rete (2/3) e la protezione del telaio (11) con la protezione anti-strisciamento
e anti-inciampo (11a/11b).
12. Tecniche di salto
Di seguito forniamo informazioni importanti su diverse tecniche di salto e consigli su come comportarsi quando si
salta.
• Iniziare con qualche salto molto semplice (salto base) per abituarsi lentamente alle caratteristiche del trampoli-
no.
• Non saltare troppo in alto e cercare di mantenere sempre il controllo.
• Iniziare sempre a saltare dalla demarcazione apposta sul tappeto da salto e cercare di atterrare in quello stesso
punto. Fare attenzione a non atterrare sul bordo.
• Prima di sperimentare salti più complicati, esercitarsi a interrompere il salto. Per farlo, piegare leggermente le
ginocchia quando si atterra sul trampolino (vedi "12.1 Interrompere un salto").
• Limitare l'utilizzo senza interruzioni. Inserire adeguate pause.
12.1 Interruzione del salto
Per interrompere un salto, piegare leggermente le ginocchia quando si atterra sul tappeto da salto. In questo modo
si perde lentamente la spinta di salto.
52
IT/CH

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

Tr-9741