Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Istruzioni Per L'installatore - Ariston XP 90 GH Bedienungsanweisungen

Kochplatte
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 24
Per una lunga durata dell'apparecchiatura è indispensabile
eseguire frequentemente una accurata pulizia generale,
tenendo conto che:
• L'apparecchiatura deve essere disinserita
elettricamente prima di iniziare la pulizia.
• Le parti smaltate, cromate ed in vetro, vanno lavate con
acqua tiepida senza usare polveri abrasive e sostanze
corrosive che potrebbero rovinarle.
• Le parti in acciaio non devono essere pulite con diluenti
o detersivi abrasivi; utilizzare preferibilmente solo un
panno inumidito con acqua tiepida e detersivo liquido
per piatti.
• Evitare di effettuare pulizie sulle parti ancora calde
dell'apparecchiatura.
• Evitare di lasciare sulle parti smaltate o verniciate dei
Le istruzioni che seguono sono rivolte all'installatore
qualificato affinché compia le operazioni di installazione,
regolazione e manutenzione tecnica nel modo più corretto
e secondo le norme in vigore.
Importante: qualsiasi intervento di regolazione,
manutenzione, ecc. deve essere eseguito con il piano
elettricamente disinserito. Qualora sia necessario
mantenerlo collegato elettricamente, si dovranno prendere
le massime precauzioni.
Posizionamento
Questa apparecchiatura può essere installata e funzionare
solo in locali permanentemente ventilati secondo le
prescrizioni delle Norme UNI-CIG 7129 e 7131 in vigore.
Devono essere osservati i seguenti requisiti:
L'apparecchio deve scaricare i prodotti della combustione
in una apposita cappa, che deve essere collegata ad un
camino, canna fumaria o direttamente all'esterno (fig.2).
Se non è possibile l'applicazione di una cappa, è permesso
l'uso di un elettroventilatore, installato su finestra o su
parete affacciate all'esterno, da mettere in funzione
contemporaneamente all'apparecchio.
fig.2
In camino o in canna fumaria ramificata
(riservata agli apparecchi di cottura)
Ventilazione ambiente cucina
É necessario che nell'ambiente dove viene installato
l'apparecchio possa affluire una quantità di aria pari a
quanta ne viene richiesta dalla regolare combustione del
gas e dalla ventilazione dell'ambiente. L'afflusso naturale
IT
Come tenerlo in forma

Istruzioni per l'installatore

Direttamente all'esterno
5
liquidi acidi (aceto, succo di limone, detergenti aggressivi,
ecc.)
• Gli elementi mobili dei bruciatori del piano di cottura
vanno lavati frequentemente con acqua calda e detersivo
avendo cura di eliminare le eventuali incrostazioni.
Controllare che le fessure di uscita del gas non siano
otturate. Asciugarli accuratamente prima di riutilizzarli.
• Eseguire frequentemente la pulizia della parte terminale
delle candelette di accensione automatica del piano di
cottura.
• Con il tempo può verificarsi il caso di un rubinetto che si
blocchi o presenti difficoltà nella rotazione, pertanto sarà
necessario provvedere alla pulizia interna e alla
sostituzione del grasso. Questa operazione deve essere
effettuata da un tecnico autorizzato dal costruttore.
dell'aria deve avvenire attraverso aperture permanenti
praticate su pareti del locale che danno verso l'esterno,
oppure da condotti di ventilazione singoli o collettivi
ramificati conformi alla norma UNI-CIG 7129.
L'aria deve essere prelevata direttamente dall'esterno,
lontana da fonti di inquinamento.
L'apertura di aerazione dovrà avere le seguenti
caratteristiche (fig.3A):
• avere una sezione libera totale netta di passaggio di
almeno 6 cm² per ogni kW di portata termica nominale
dell'apparecchio, con un minimo di 100 cm² (la portata
termica è rilevabile nella targhetta segnaletica);
• essere realizzata in modo che le bocche di apertura, sia
all'interno che all'esterno della parete, non possano
venire ostruite;
• essere protette ad esempio con griglie, reti metalliche,
ecc. in modo da non ridurre la sezione utile suindicata;
• essere situate ad una altezza prossima al livello del
pavimento.
Particolare A
A
Esempi di aperture di ventilazione
per l'aria comburente
Fig. 3A
L'afflusso dell'aria può essere ottenuto anche da un locale
adiacente purché questo locale non sia una camera da
letto o un ambiente con pericolo di incendio quali rimesse,
garage, magazzini di materiale combustibile, ecc., e che
sia ventilato in conformità alla norma UNI-CIG 7129.
Il flusso dell'aria dal locale adiacente a quello da ventilare
deve avvenire liberamente attraverso aperture permanenti,
di sezione non minore di quella suindicata. Tali aperture
potranno anche essere ricavate maggiorando la fessura
tra porta e pavimento (fig.3B).
Locale
Locale da
adiacente
ventilare
Maggiorazione della fessura fra
porta e pavimento
Fig. 3B

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Xm 180 gdXp 90 gXm 210 gsXm 180 gsXm 210 gd

Inhaltsverzeichnis