Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Funzionamento; Montaggio Meccanico - Eliwell FASEC 33 Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

TECHNICAL DATA
Housing: plastic, self-extinguishing
(NORYL).
Size: front panel 48x96 mm, depth 96 mm
(excluding socket).
Mounting: panel mount on hole
45x92 mm.
Connections: Octal socket.
Operating temperature: –5...65 °C;
(23...149 °F).
Storage temperature: –30...75 °C;
(–22...167 °F).
Input: PTC probe.
Regulation output: 2.5 A TRIAC, 7 A
TRIAC.
Filter external (in version 7 A): maximum
current for load supply 7 A; cylinder size
Ø 38 mm, height 28 mm; fixing bolt M8.
Regulation type: Phase choking propor-
tional.
Function type: condensation.
Power supply: 230 Va ±10%; 50 Hz.
ITALIANO
I
FASEC 33
REGOLATORE DI
VELOCITÀ MONOFASE
DESCRIZIONE GENERALE
Il FASEC 33 è uno strumento dedicato al
controllo di velocità e in particolare è adat-
to ad applicazioni su ventole.
Nella versione standard è dotato di un usci-
ta su triac per il pilotaggio del carico fino a
un massimo di 2,5 A, mentre una versione
speciale permette la regolazione fino ad un
massimo di 7 A. Quest'ultima versione
prevede l'utilizzo di un filtro LC a montag-
gio esterno; tale filtro è necessario per
abbattere le emissioni condotte e radiofre-
quenza dovute al tipo di regolazione.
La sonda di temperatura è galvanicamente
isolata dalla tensione d'alimentazione.
Esiste inoltre un'altro modello speciale per
la regolazione di velocità con motori ZHIEL.

FUNZIONAMENTO

La logica di funzionamento del FASEC 33
stabilisce che all'aumentare della temper-
atura segue un aumento del numero di giri
del carico applicato (condensazione).
Il Set di regolazione si imposta con il poten-
ziometro centrale "0% speed" (con scala
0...60 °C).
Il differenziale di temperatura, che somma-
to al valore del Set determina la temper-
atura alla quale il carico girerà alla massima
velocità, si imposta con il potenziometro
"100% speed" (con scala 3...31 °C).
Il potenziometro "min speed" consente di
impostare una velocità minima sotto la
quale il motore non scenderà mai.
Viene usato nel caso di carichi con elevata
inerzia che il FASEC 33 non riesce a regolare
quando la tensione di regolazione in uscita
è molto bassa.
FASEC 33
Esempio di utilizzazione: supponiamo di
impostare la temperatura di partenza a
30 °C (0% speed) e un differenziale di 10 °C
(100% speed).
Quando la temperatura ha raggiunto i 30 °C
le ventole iniziano a girare a una velocità
appena superiore a quella minima imposta-
ta; quando la temperatura ha raggiunto i 40
°C (30+10) le ventole girano alla massima
velocità.

MONTAGGIO MECCANICO

Lo strumento è concepito per il montaggio
a pannello. Praticare un foro da 45x92 mm
e introdurre lo strumento fissandolo con le
apposite staffe fornite.
Il campo di temperatura ambiente ammes-
so per un corretto funzionamento è com-
preso tra –5 e 65 °C.
Evitare di montare lo strumento in luoghi
soggetti ad alta umidità e/o sporcizia e in
prossimità di fonti di calore.
Il filtro esterno (per la versione con portata
7 A) è dotato di un bullone per il fissaggio.
COLLEGAMENTI ELETTRICI
Operare sui collegamenti elettrici sempre e
solo a macchina spenta. Lo strumento è
dotato di connessione per il collegamento
con zoccolo Octal.
Assicurarsi che il voltaggio dell'alimen-
tazione sia conforme a quello richiesto
dallo strumento. La sonda, del tipo PTC,
non necessita del rispetto di alcuna polarità
di inserzione e può essere allungata utiliz-
zando del normale cavo bipolare (si fa pre-
sente che l'allungamento della sonda grava
sul comportamento dello strumento dal
punto di vista della compatibilità elettro-
magnetica: va dedicata estrema cura al
cablaggio. È buona norma fare in modo che
il cavo della sonda sia tenuto distante da
altri cavi di potenza.
USO CONSENTITO
Ai fini della sicurezza il FASEC 33 dovrà
essere installato e usato secondo le
istruzioni fornite ed in particolare, in con-
dizioni normali, non dovranno essere acces-
sibili parti a tensione pericolosa: l'unica
parte accessibile dovrà essere il frontale
dello strumento.
Il dispositivo dovrà essere adeguatamente
protetto dall'acqua e dalla polvere in ordine
all'applicazione, e la parte posteriore dovrà
essere accessibile solo con l'uso di un uten-
sile.
Il FASEC 33 è idoneo ad essere incorporato
in un apparecchio per uso domestico e/o
similare ed è stato verificato in relazione
agli aspetti riguardanti la sicurezza sulla
base delle Norme Armonizzate Europeee di
riferimento.
Esso è classificato:
• come dispositivo di comando automatico
elettronico da incorporare secondo la
costruzione
• come dispositivo di comando ad azione di
tipo 1Y secondo le caratteristiche del fun-
zionamento automatico.
USO NON CONSENTITO
Qualsiasi uso diverso da quello consentito è
di fatto vietato.
Si fa presente che la regolazione effettuata
ha carattere funzionale ed è soggetta a
guasto: eventuali dispositivi di protezione
previsti dalla normativa di prodotto o sug-
geriti dal buon senso in ordine a palesi esi-
genze di sicurezza devono essere realizzati
al di fuori dello strumento.
RESPONSABILITÀ E RISCHI RESIDUI
Eliwell Controls s.r.l. non risponde di even-
tuali danni derivanti da:
- installazione/uso diverso da quelli previsti
e, in particolare, difforme dalle prescrizioni
di sicurezza previste dalle normative e/o
date con il presente;
- uso su apparecchi che non garantiscono
adeguata protezione contro la scossa elet-
trica, l'acqua e la polvere nelle condizioni di
montaggio realizzate;
- uso su apparecchi che permettono l'ac-
cesso a parti pericolose senza l'uso di uten-
sili;
- manomissione e/o alterazione del prodot-
to;
- uso in apparecchi non conformi alle
norme e disposizioni di legge vigenti.
DATI TECNICI
Contenitore:
plastico
autoestinguente.
Dimensioni: frontale 48x96 mm, profon-
dità 96 mm (escluso lo zoccolo).
Montaggio: a pannello su foro di dimen-
sioni 45x92 mm.
Connessioni: zoccolo Octal.
Temperatura ambiente: –5...65 °C.
Temperatura
di
immagazzinamento:
– 30...75 °C.
Ingresso: sonda PTC.
Uscita di regolazione: triac 2,5 A, triac 7 A.
Filtro esterno (per versione 7 A): corrente
max di alimentazione carico 7 A; dimensioni
cilindro ø 38 mm, altezza 28 mm; bullone di
fissaggio M8.
Tipo di regolazione: proporzionale a
parzializzazione di fase.
Tipo di funzione: per condensazione.
Alimentazione: 230 Va ± 10%, 50 Hz.
in
NORYL
2/6

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis