PROGRAMMAZIONE DELLA FUNZIONE
TIMER
Per memorizzare la funzione TIMER sul primo canale procedere
come segue:
1. Premere e tenere premuto il tasto P1 del decodificatore: il led
L1 (relativo al primo canale) si accende per qualche secondo.
2. Quando il led L1 si spegne, rilasciare il tasto P1. Il led L1
comincia una serie di lampeggi a bassa velocità (1 Iampeggio
al secondo). Il numero di lampeggi corrisponde ad un tempo
impostabile come indicato nella tabella.
3. Contare il numero di lampeggi del led L1 corrispondente al
tempo che si desidera impostare, quindi premere il tasto P1
del decodificatore durante il lampeggio desiderato: la serie di
lampeggi si interrompe e il led L1 rimane acceso.
4. Entro 5 secondi trasmettere il codice con il dispositivo di
comando.
5. Il LED del decodificatore si spegne e si riaccende: il codice è
stato memorizzato e il dispositivo rimane in attesa per 5 sec. di
un nuovo codice da memorizzare.
Per programmare i canali 2,3 e 4 ripetere i passi 2,3,4 sopra
citati, tenendo come riferimento i led L2,L3 o L4 a seconda del
canale selezionato.
N° Lampeggi Tempo
1
01 sec.
2
02 sec.
3
03 sec.
4
04 sec.
5
05 sec.
6
06 sec.
7
07 sec.
8
08 sec.
9
09 sec.
10
10 sec.
11
11 sec.
12
12 sec.
13
13 sec.
14
14 sec.
15
15 sec.
16
30 sec.
PROGRAMMAZIONE DELLA FUNZIONE
BISTABILE
Per memorizzare la funzione bistabile sul primo canale procedere
come segue:
1. Premere e tenere premuto il tasto P1 del decodificatore : il led
L1 (relativo al primo canale) si accende per qualche secondo.
2. Quando L1 si spegne, rilasciare il tasto P1; L1 comincia una
serie di lampeggi a bassa velocità (1 Iampeggio al secondo).
Terminati i 30 lampeggi della funzione timer, il led L1 rimane
acceso.
3. Entro 5 secondi trasmettere il codice con il dispositivo di
comando.
N° Lampeggi Tempo
17
1 min.
18
1,5 min.
19
2 min.
20
2,5 min.
21
3 min.
22
3,5 min.
23
4 min.
24
4,5 min.
25
5 min.
26
5,5 min.
27
6 min.
28
6,5 min.
29
7 min.
30
7,5 min.
31
BISTABILE
4. Il LED del decodificatore si spegne e si riaccende: il codice è
stato memorizzato e il decodificatore rimane in attesa per
5 sec. di un nuovo codice da memorizzare.
Per programmare i canali 2,3 e 4 ripetere i passi 2,3,4 sopra citati,
tenendo come riferimento i led L2,L3 o L4 a seconda del canale
selezionato.
MODALITÀ ROLLING CODE
Il decodificatore gestisce il rolling code del sistema Personal Pass.
Questa funzione di default è disabilitata.
È possibile attivare la modalità rolling code tramite WinPPCL o
con il tasto di programmazione P1
1. Premere e mantenere premuto il pulsante P1 per 8 secondi
2. Trascorsi gli 8 secondi il led si accende, rilasciare il pulsante
3. Il Led inizia una serie di lampeggi per 5 secondi:
g
Lampeggi singoli
g
Lampeggi doppi
g
Lampeggi tripli
4. Per modificare le impostazioni premere il pulsante P1
entro 5 secondi da quando inizia la serie di lampeggi; il led
lampeggierà in base alle nuove impostazioni.
5. Trascorsi 5 secondi il led si spegne e il decodificatore torna in
funzionamento normale
CANCELLAZIONE TOTALE DEI CODICI
Per eseguire una cancellazione totale dei codici procedere come
segue:
•
Disattivare l'alimentazione del decodificatore.
•
Premere e tenere premuto il tasto P1 del decodificatore.
•
Contemporaneamente riattivare l'alimentazione. Il LED del
decodificatore si accende: rilasciare il tasto P1.
Le zone di memoria sono ora vuote e disponibili per una nuova
programmazione.
Per effettuare una cancellazione parziale dei codici è necessario
l'ausilio del programmatore portatile PROG2.
BLOCCO PROGRAMMAZIONE
La funzione di BLOCCO PROGRAMMAZIONE è impostabile solo
tramite WINPPCL. Questa funzione impedisce una qualsiasi
riprogrammazione del decodificatore.
Il decodificatore può essere riprogrammato solo tramite WINPPCL.
ROLLING CODE disabilitato
ROLLING CODE abilitato
ROLLING CODE abilitato
+ cancellazione codice clonato
ITALIANO - 5 -