INDICE
1.
DESCRIZIONE DEL BRUCIATORE . . . .
1.1 Materiale a corredo . . . . . . . . . . . . . . . .
2.
DATI TECNICI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2.1 Dati tecnici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2.2 Dimensioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2.3 Campo di lavoro . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.
INSTALLAZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.1 Fissaggio alla caldaia. . . . . . . . . . . . . . .
3.2 Posizionamento sonda elettrodo . . . . . .
3.3 Linea di alimentazione gas . . . . . . . . . . .
3.4 Collegamenti elettrici . . . . . . . . . . . . . . .
3.5 Fissaggio cavi elettrici . . . . . . . . . . . . . .
4.
FUNZIONAMENTO . . . . . . . . . . . . . . . .
4.1 Regolazione della combustione . . . . . . .
1.
DESCRIZIONE DEL BRUCIATORE
Bruciatore di gas con funzionamento bistadio.
Marcatura CE secondo Direttiva Gas 90/396/CEE; PIN 0063AP6680.
Conforme alle Direttive: CEM 89/336/CEE - 2004/108/CE, Bassa Tensione 73/23/CEE - 2006/95/CE e
Rendimento 92/42/CEE.
Il bruciatore è omologato per funzionamento intermittente secondo la Normativa EN 676.
Il bruciatore risponde al grado di protezione IP X0D (IP 40) secondo EN 60529.
Rampa gas conforme a EN 676.
1 – Servomotore serranda aria
2 – Serrande aria
3 – Presa a 4 poli per 2° stadio
4 – Presa a 7 poli per collegamenti elet-
trici e apparecchiatura
5 – Presa a 6 poli per rampa gas
6 – Passacavo
7 – Vite per fissaggio cofano
8 – Pressostato aria
9 – Apparecchiatura di comando
e controllo
10 – Pulsante di sblocco con segnala-
zione di blocco
NOTE:
– Il passacavo (6) e le viti di fissaggio del cofano (7) dati a corredo, vanno montati dalla stessa parte della
rampa gas.
1.1 MATERIALE A CORREDO
Schermo isolante . . . . . . . . . . . . . N° 1
Passacavo . . . . . . . . . . . . . . . . . . N° 1
Cerniera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . N° 1
Spina 4 poli . . . . . . . . . . . . . . . . . N° 1
2746
4.2 Regolazione testa di combustione . . . . . .
1
1
4.3 Regolazione servomotore serranda aria .
4.4 Controllo della combustione . . . . . . . . . .
2
4.5 Pressostato aria . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2
4.6 Programma di avviamento. . . . . . . . . . . .
2
2
4.7 Diagnostica programma di avviamento . .
4.8 Sblocco apparecchiatura e utilizzo
3
diagnostica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3
5.
AVVERTENZE
4
per evitare al bruciatore surriscaldamenti
4
eccessivi o cattiva combustione . . . . . . . 10
5
6
6.
MANUTENZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
6
6
7.
ANOMALIE / RIMEDI . . . . . . . . . . . . . . . 11
10
9
8
7
6
5
Viti e dadi per flangia di fissaggio alla caldaia . . . . N° 4
Vite per fissaggio cofano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . N° 1
Spina 7 poli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . N° 1
1
I
D4175
4
3
6
7
7
8
8
8
9
Fig. 1
1
2