Herunterladen Diese Seite drucken

RECHNER SENSORS TRUE LEVEL Bedienungsanleitung Seite 37

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für TRUE LEVEL:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4
Descrizione generale • Montaggio • Collegamento
La sonda analogica contiene nella punta un campo di riferimento (R) per la trasmissione automatica delle
caratteristiche del materiale presente. Questo campo di riferimento è lungo 85 mm indipendentemente dal
modello. Segue il campo di misurazione analogica (M), indicata dal cliente, che dipende dalla lunghezza
totale (L). Il campo inattivo (IB), min. 50 mm, serve come fissaggio della sonda, anche con attacchi metallici.
Il fissaggio deve avvenire solo con campo della sonda inattivo, mantenendo la distanza minima (figura 2).
Fig. 2
L
R
M
IB
85
50
M = L - R - IB
Sistema di riferimento (R) • Campo di misurazione (M) • Campo inattivo (IB) • Lunghezza totale (L)
Il campo di misurazione (M) della sonda si deve trovare ad una distanza costante rispetto al contenitore per
garantire la linearità del segnale d'uscita. I cambiamenti di sezione dovuti per esempio a deflussi conici,
portano ad una non linearità.
Il campo di riferimento (R) non necessita di una costante sezione del contenitore, perciò può trovarsi in un cono.
E' possibile un montaggio distante di circa 30° dalla verticale se la distanza minima dal contenitore non
supera i 30 mm.
La sonda non dovrebbe essere montata nei pressi del flusso del materiale. Per misurazioni indipendenti dal
cono di riempimento si consiglia il montaggio ad 1/4 del diametro del contenitore.
La sonda può essere fissata con accessori fornibili separatamente, come staffe PG16 con filettatura e con-
trodado o collegamenti a 1", oppure con staffe prodotte in proprio.
Il campo inattivo (IB) deve trovarsi ad almeno 50 mm. dal coperchio del contenitore (se metallico), oppure
ad una distanza pari ad 1/3 del diametro del contenitore, per evitare la non linearità. (Fig. 1, pagine 36).
Sono disponibili le seguenti unità di valutazione:
• Uscita analogica KFA-1...UL-...
= Tensione 0...10 V DC
• Uscita analogica KFA-1-...IL4-... = Corrente 4...20 mA
• Uscita analogica KFA-1-...-FL-... = Frequenza 0...10 kHz
Collegamento delle unità di valutazione
Le unità di valutazione devono essere collegate secondo lo schema. Per il collegamento occorre aprire le
quattro viti a baionetta del coperchio. Il collegamento avviene con morsetti stampati. I cavi possono essere
portati nella custodia tramite passacavi PG9. Porre attenzione alla corretta alimentazione!
Collegamento delle sonde
La sonda viene fornita con il cavo coassiale standard. Alla consegna, la sonda è già pronta per il collegamento
o fornita di connettori SMB. Non deve essere danneggiato l'isolamento del cavo coassiale e la schermatura
non deve essere collegata ad un conduttore di protezione - PE / potenziale del contenitore BE. Non è con-
sigliato accorciare o allungare il cavo della sonda. Se la modifica della lunghezza del cavo dovesse rendersi
inevitabile, prego contattare la Rechner Sensors. Per escludere disturbi occorre evitare che il cavo coassiale
sia posto vicino ad altri cavi. Durante il collegamento porre assoluta attenzione ai colori bianco/nero!
37

Werbung

loading