Ripristino della protezione termica del riscaldatore elettrico
La protezione termica del riscaldatore elettrico è un'ulteriore salvaguardia che protegge il
dispositivo nei seguenti casi:
• Il relè elettrico, che accende il riscaldatore elettrico, può essere permanentemente in
cortocircuito.
• Alla messa in funzione, l'aria è presente nell'impianto; ciò provoca un riscaldamento senza
estrazione di calore.
Il modo più semplice per determinare se la protezione termica del riscaldatore elettrico è
operativa è quello di forzare il riscaldatore di riserva a funzionare utilizzando la modalità di
emergenza (fare riferimento al manuale d'uso e manutenzione per maggiori dettagli).
Determinare se si può sentire a mano la differenza tra la linea di alimentazione e la linea di ritorno.
Il riscaldatore elettrico funziona se la linea di alimentazione è più calda.
Nel caso in cui il riscaldatore elettrico non funzioni a causa di uno dei motivi sopra citati, il
termostato di sicurezza deve essere resettato manualmente dopo che il problema è stato risolto.
Per prima cosa è necessario rimuovere il pannello frontale. Resettare il termostato di sicurezza
premendo il pulsante rosso fino a quando non si sente un "CLICK".
ATTENZIONE
!
Il reset del dispositivo può essere eseguito solo da installatori, da appaltatori autorizzati alla
messa in funzione o da addetti alla manutenzione autorizzati in assenza di tensione.
FUNZIONI DI EMERGENZA
64