Herunterladen Diese Seite drucken

Hitachi airHome Floor XJ Serie Bedienungsanleitung Seite 48

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 14
Modalità Antimuffa
Se il funzionamento del condizionatore d'aria viene interrotto dopo l'operazione di
riscaldamento, la modalità Antimuffa non funziona.
Se il condizionatore d'aria ha funzionato in modalità di raffreddamento e deumidificazione,
inclusa la modalità automatica, per meno di 10 minuti, la modalità Antimuffa non si avvia
La modalità Antimuffa
anche se il condizionatore d'aria è spento.
non si avvia
Se il funzionamento del condizionatore d'aria viene interrotto da timer OFF o timer Notte, la
modalità Antimuffa non funziona.
Se il timer ON è impostato e il tempo di accensione e di circa 2 ore, la modalità Antimuffa
non funziona.
La spia "
Durante la modalità
Antimuffa
Se la modalità Mold Guard si interrompe a metà, la spia "
Il deflettore orizzontale rimane aperto.
La temperatura o l'umidità della stanza possono aumentare.
A seconda della situazione, la modalità Antimuffa funziona insieme alla modalità Ventola.
In presenza di una finestra in prossimità dell'unità interna, l'acqua potrebbe condensarsi su
Note
tale finestra durante la modalità Antimuffa. Se necessario, annullare la modalità Antimuffa.
I seguenti fenomeni non indicano un guasto all'unità.
Durante il riscaldamento, la
spia ON / OFF lampeggia e
la ventilazione si interrompe
Sibili o rumori anomali
Cigolio
Fruscio
Rumore di "clic"
Rumore sordo
Rumore durante il cambio della
modalità di funzionamento
Emissione di vapore
Vapore emesso dall'unità per esterni L'acqua generata durante la sbrinatura evapora e si forma il vapore.
Odori
L'unità per esterni rimane in funzione
anche quando viene spenta
La spia ON / OFF sta lampeggiando
Non raggiunge l'impostazione della
temperatura
" sull'unità interna si accende durante il funzionamento in modalità Antimuffa.
<All'avviamento>
L'unità è pronta per fornire aria calda. Attendere prego.
<Durante il funzionamento>
L'unità esterna è in modalità di sbrinamento. Attendere prego .
Rumore di flusso del refrigerante nella tubazione o nella valvola generato
quando viene regolato il flusso.
Durante il passaggio dalla velocità massima della ventola alla velocità minima si
possono avvertire rumori di flusso del refrigerante.
Rumore generato quando l'unità si espande o contrae a causa delle variazioni
di temperatura.
Rumore generato quando la velocità della ventola dell'unità per interni cambia,
ad es. all'avviamento.
Rumore della valvola motorizzata all'avviamento dell'unità.
Rumore della ventola che aspira l'aria presente nel flessibile di scarico e scarica
l'acqua deumidificata (accumulata nel serbatoio dell'acqua condensata). Per
informazioni, rivolgersi al proprio rivenditore.
Rumore dovuto alle variazioni di potenza in base alle variazioni di temperatura
nel locale.
Il vapore si forma quando l'aria nel locale viene repentinamente raffreddata
dall'aria condizionata.
Gli odori e le particelle di fumo, alimenti, cosmetici ecc. presenti nel locale vengono
aspirati e reintrodotti nel locale.
Sbrinatura in corso (quando si spegne il riscaldamento, il microcomputer controlla
il freddo accumulato nell'unità per interni e comanda all'unità di eseguire la
sbrinatura automatica se necessario).
Mostra il preriscaldamento o lo sbrinamento in corso.
Poiché il circuito protettivo o il sensore di preriscaldamento continuano a funzionare
quando l'unità viene spenta e riavviata durante il preriscaldamento, oppure quando
l'unità commuta dal raffreddamento al riscaldamento, la spia continua a lampeggiare.
La temperatura effettiva del locale può differire rispetto a quella impostata con il
telecomando in base al numero di persone nel locale, alle condizioni interne o
esterne oppure al fatto che il climatizzatore sia utilizzato per più locali.
- 48 -
" si spegne.

Werbung

loading