Herunterladen Diese Seite drucken

AL-KO SUB 10000 DS Betriebsanleitung Seite 47

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für SUB 10000 DS:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Montaggio
Prima di mettere in funzione l'apparec-
chio controllare lo stato del proprio cavo
di prolunga.
Se il cavo di alimentazione deve essere este-
so, è possibile utilizzare soltanto un cavo di
tipo H07RN-F e un manicotto in ghisa. Que-
sto lavoro deve essere eseguito da un elettri-
cista qualificato.
Per evitare pericoli, un eventuale cavo di rete
danneggiato deve essere sostituito a cura del
produttore, del suo servizio clienti o di una
persona con qualifiche assimilabili.
4 MONTAGGIO
4.1
Montaggio del tubo di mandata
4.1.1
TWIN (figura A)
1. Avvitare la squadretta di collegamento (7)
nell'uscita della pompa.
2. Avvitare il nippolo combinato (4) sulla squa-
dretta di collegamento.
3. Fissare il tubo nel nippolo combinato.
4.1.2
SUB (fig. C)
1. Avvitare il nippolo combinato (4) sulla squa-
dretta di collegamento.
2. Fissare il tubo nel nippolo combinato.
AVVISO Il nipplo combinato può essere ta-
gliato in base all'attacco scelto per il tubo flessibi-
le. Utilizzare un tubo flessibile con il diametro
maggiore possibile.
4.2
Posizionare il piede di regolazione (fig. E)
4.2.1
TWIN
1. Ruotare il piede di regolazione (6) verso de-
stra. Il piede di regolazione scatta verso l'e-
sterno.
2. Regolare il piede di regolazione in posizione
"O" oppure "U".
3. Ruotare il piede di regolazione verso sinistra.
Il piede di regolazione riscatta verso l'interno.
4.2.2
SUB
1. Ruotare il piede di regolazione di 90° verso
sinistra per portarlo nella posizione superiore.
2. Ruotare il piede di regolazione di 90° verso
destra per portarlo nella posizione inferiore.
AVVISO Il nipplo combinato può essere ta-
gliato in base all'attacco scelto per il tubo flessibi-
le. Utilizzare un tubo flessibile con il diametro
maggiore possibile.
467772_j
5 MESSA IN FUNZIONE
5.1
Sicurezza
ATTENZIONE! Pericolo di allagamento! In
caso di malfunzionamenti sulla pompa, l'acqua
può sfuggire e causare danni da allagamenti.
Tramite provvedimenti adeguati, impedire
che, in caso di anomalie sulla pompa, possa-
no verificarsi danni conseguenti dovuti ad al-
lagamenti.
Azionare la pompa appendendo una corda o
accertarsi che la pompa sia sicura.
Utilizzare la pompa solo se è completamente
immersa.
Accertarsi che ci sia una distanza sufficiente
dal sottofondo.
Non far funzionare la pompa contro un tubo
di mandata chiuso.
Nel caso di pozzetti, accertarsi sempre che il
dimensionamento sia sufficiente.
Coprire sempre i pozzetti in modo che siano
pedonabili.
6 UTILIZZO
6.1
Accensione della pompa
ATTENZIONE! Rischio di danni alle apparec-
chiature! La pompa non deve aspirare corpi soli-
di. Sabbia o altri materiali abrasivi nel fluido pos-
sono rovinare la pompa.
Accertarsi che nessun corpo solidi si avvicini
al liquido.
1. Avvolgere completamente il cavo di alimenta-
zione (1).
2. Assicurarsi che i collegamenti elettrici a spina
vengano collocati in una zona sicura da alla-
gamento.
Modelli con interruttore a galleggiante
1. Cambiare la posizione di bloccaggio e impo-
stare singolarmente i punti di commutazione
dell'interruttore a galleggiante (10).
2. Il cavo dell'interruttore a galleggiante è fissa-
to al corpo della pompa. Lunghezza cavo
raccomandata per l'interruttore a galleggiante
ca. 100 mm.
Modelli con interruttore di livello
AVVISO In caso di sostrato fangoso, sab-
bioso o pietroso, utilizzare una piattaforma adatta
per conferire stabilità alla pompa.
47

Werbung

loading