Herunterladen Diese Seite drucken

Atlas Copco EP5PTX14 SR42 Sicherheitshinweise Seite 27

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 12
EP5PTX14 SR42
Rischi causati dal rimanere impigliati
• Tenersi lontano dal comando rotante. Se indumenti
larghi, guanti, gioielli e collane non sono tenuti a distanza
dall'utensile e dagli accessori, si può rischiare il soffoca-
mento e/o lacerazioni, anche al cuoio capelluto se i
capelli restano impigliati.
• I guanti possono restare impigliati nel meccanismo di ro-
tazione, causando l'amputazione o la frattura delle dita.
• Le bussole rotanti e le relative prolunghe possono facil-
mente intrappolare guanti con rivestimento in gomma o
guanti rinforzati con metallo.
• Non indossare guanti larghi o guanti tagliati o logori.
• Non afferrare mai il meccanismo di rotazione, la bussola
o la prolunga.
Rischi relativi agli oggetti scagliati con forza
• Indossare sempre protezioni antiurto per gli occhi e per il
volto quando si lavora con l'utensile o in prossimità di
esso per operazioni di manutenzione, funzionamento o ri-
parazione o per la sostituzione di accessori.
• Verificare che le altre persone nella zona stiano indos-
sando protezioni antiurto per occhi e volto. Anche oggetti
proiettati di piccole dimensioni possono causare infortuni
agli occhi o addirittura cecità.
• I dispositivi di fissaggio a coppia eccessiva o scarsa pos-
sono causare gravi lesioni ed essere soggetti a rottura, al-
lentamento o separazione. Le parti staccate possono di-
ventare proiettili. Gli assemblaggi che richiedono una de-
terminata coppia devono essere verificati utilizzando un
misuratore di coppia.
NOTA Le cosiddette chiavi torsiometriche a scatto non
sono in grado di controllare condizioni di coppia ecces-
siva potenzialmente pericolose.
• Utilizzare solo bussole adatte alla chiave ad impulsi e ac-
cessori in buone condizioni. Bussole in cattive condizioni
o bussole manuali e accessori usati con le chiavi ad im-
pulsi possono rompersi.
• Non fare un uso improprio dell'utensile. Potrebbe fun-
zionare troppo velocemente e far fuoriuscire gli accessori.
• Verificare che il pezzo sia fissato saldamente.
Pericoli dovuti agli accessori
• Utilizzare solamente fermi adeguati per gli accessori
(vedere la lista dei pezzi di ricambio). Utilizzare bussole
profonde quando è possibile.
• Per gli utensili che impiegano il sistema di ritegno della
bussola a perno e anello toroidale, utilizzare l'anello
toroidale per trattenere saldamente il perno della bussola.
• Utilizzare sempre accessori semplici. Le barre di esten-
sione e gli adattatori lunghi ed elastici assorbono forza
d'urto e possono rompersi. Utilizzare bussole profonde
quando è possibile.
Rischi connessi all'utilizzo
• Gli operatori e gli addetti alla manutenzione devono es-
sere fisicamente in grado di maneggiare la mole, il peso e
la potenza erogata dall'utensile.
• Sostenere l'utensile correttamente:è necessaria una presa
con entrambe le mani per essere in grado di contrastare i
movimenti normali o improvvisi.
© Atlas Copco Industrial Technique AB - 9836 2400 00
• Non utilizzare con pressione d'aria ridotta o quando l'at-
trezzo è in condizioni di usura: la frizione potrebbe non
funzionare e dare origine a un'improvvisa rotazione
dell'impugnatura dell'utensile.
• Mantenere sempre il controllo della valvola di rego-
lazione. Evitare di restare intrappolati tra l'utensile e il la-
voro in corso di esecuzione.
Rischi connessi ai movimenti ripetitivi
• Durante l'utilizzo di utensili elettrici per l'esecuzione di
attività lavorative, l'operatore può provare dolore localiz-
zato alle mani, agli arti superiori, alle spalle, collo o in al-
tre parti del corpo.
• Adottare una postura comoda mantenendo un appoggio
sicuro sui piedi ed evitando le posizioni scomode o sbi-
lanciate. Durante le lavorazioni prolungate, può essere
utile cambiare posizione per evitare disagio e fatica.
• Non ignorare sintomi persistenti e ricorrenti quali disagio,
dolore, fitte, indolenzimento muscolare, formicolio, intor-
pidimento, bruciore o rigidità. Interrompere l'utilizzo
dell'utensile, informare il datore di lavoro e rivolgersi a
un medico.
Rischi relativi alle emissioni acustiche e vibratorie
• Eccessivi livelli acustici possono causare perdite di udito
permanenti e problemi come il tinnito auricolare. Utiliz-
zare le protezioni acustiche consigliate dal datore di la-
voro o imposte dalle norme relative alla salute e sicurezza
sul lavoro.
• L'esposizione alle vibrazioni può danneggiare i nervi e
ostacolare la circolazione sanguigna alle mani ed alle
braccia. Indossare indumenti caldi e tenere le mani al ri-
paro dal freddo e dall'umidità. In caso di intorpidimento,
formicolio, dolore e sbianchimento della pelle,
sospendere l'utilizzo dell'utensile, informare il datore di
lavoro e consultare un medico.
• Mantenere una presa leggera ma sicura dell'utensile, per-
ché il rischio derivante dalle vibrazioni generalmente au-
menta quando la forza di presa è maggiore. Se possibile,
utilizzare un braccio di sospensione o montare un'impug-
natura laterale.
• Per impedire inutili aumenti dei livelli delle emissioni
acustiche e vibratorie:
• L'uso e la manutenzione dell'utensile, nonché la scelta,
manutenzione e sostituzione degli accessori e degli ele-
menti di consumo, devono essere conformi a quanto indi-
cato nel presente manuale di istruzioni;
• Non utilizzare punte di avvitatori, bussole o prolunghe
usurati o inadeguati.
• Non toccare le bussole o gli accessori durante l'utilizzo
della massa battente.
Rischi relativi al luogo di lavoro
• Scivolamenti, inciampi e cadute sono un'importante causa
di infortuni gravi o mortali. Prestare attenzione alla pre-
senza di tratti di tubo flessibile sulla superficie di calpes-
tio o di lavoro.
• Evitare l'inalazione di polveri o fumi o il trattamento di
residui dei processi di lavorazione che possono causare
malattie (per esempio, cancro, malformazioni fetali, asma
e/o dermatite). Utilizzare l'estrazione di polvere e indos-
Safety Information
27

Werbung

loading