Herunterladen Diese Seite drucken

coop SATRAP Gebrauchsanleitung Seite 34

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für SATRAP:

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Procedere nel modo seguente:
• Accertarsi che nel serbatoio (12) ci sia ac-
qua a sufficienza.
• Rimuovere sempre il portafiltro (pressione).
• Montare il cappuccinatore (10) come indi-
cato nell'illustrazione 21.
• Fissare il cappuccinatore (10) sul beccuccio
orientabile per acqua calda e vapore (9), fa-
cendo attenzione che la guarnizione rossa
non sia più visibile.
• Attenzione: la valvola di aspirazione (10.B)
deve essere sempre montata e il regolatore
della produzione di schiuma (10.A) chiuso,
altrimenti potrebbe verificarsi una fuoriu-
scita di acqua calda dall'elemento di rac-
cordo (10.D)!
• Mettere il liquido da riscaldare in un reci-
piente appropriato e tenerlo a portata di ma-
no.
• Accendere la macchina con l'interruttore
on/off (1).
• Portare il selettore (2) sulla posizione «va-
pore».
• Portare l'interruttore di funzione (4) sulla
posizione (7) «riscaldare per vapore».
• Attendere finché la spia macchina pronta
(3) si sarà accesa.
• Immergere il beccuccio vapore nel liquido
da scaldare per 1 o 2 cm.*
• Portare l'interruttore di funzione (4) sulla
posizione (8) «vapore» e riscaldare o emul-
sionare il liquido.
• Quando il liquido è caldo, riportare l'inter-
ruttore di funzione (4) sulla posizione (5)
«riscaldare».
34
• Dopo aver emulsionato un liquido, togliere
sempre il cappuccinatore (10), smontarlo e
sciacquare tutte le sue parti sotto l'acqua
corrente.
Attenzione: non togliere mai la tazza prima di
aver portato l'interruttore di funzione (4) sul-
la posizione (5) «riscaldare», altrimenti il li-
quido potrebbe fuoriuscire e scottarvi le ma-
ni. Se il liquido sta per traboccare, portare
subito l'interruttore di funzione (4) sulla po-
sizione (7) «riscaldare per vapore». Dopo aver
emulsionato un liquido, togliere sempre il
cappuccinatore (10), smontarlo e sciacquare
tutte le sue parti sotto l'acqua corrente.
Avvertenza: durante l'erogazione di vapore è
possibile che si accenda la spia macchina
pronta (3): ciò è del tutto normale, perché il
blocco termico si sta scaldando.
*Schiuma per il cappuccino: per ottenere una
schiuma particolarmente densa, immergere
dapprima il beccuccio vapore solo legger-
mente al di sotto della superficie del latte.
Quando si sarà formata della schiuma,
immergere il beccuccio più profondamente
in modo da scaldare il latte restante.
11. Raffreddamento del sistema
Dopo l'erogazione di vapore, attendere circa
10 minuti prima di preparare il caffè, finché
l'apparecchio si sarà sufficientemente raf-
freddato. Con un semplice trucco è possibile
farlo raffreddare più velocemente:
• Portare l'interruttore di funzione (4) sulla
posizione (5) «riscaldare».
• Avvitare il portafiltro senza filtro.
• Lasciar uscire 1 tazza d'acqua portando
l'interruttore di funzione (4) sulla posizione
(6) «caffè».
• Dapprima escono acqua e vapore.
• Quando uscirà solo acqua significa che
l'apparecchio è raffreddato a sufficienza.
• Riportare l'interruttore di funzione (4) sulla
posizione (5) «riscaldare» e attendere finché
la spia macchina pronta (3) si sarà accesa.
12. Erogazione dell'acqua calda
(ill. 4/5/6/7/29/8)
L'erogazione di acqua calda è utilissima per
preparare bevande o minestre istantanee.
L'acqua fuoriesce dal beccuccio vapore a circa
80 °C, ma se si desiderano bevande ancora più
calde è possibile scaldarle ulteriormente con
il vapore.
Procedere nel modo seguente:
• Accertarsi che nel serbatoio (12) ci sia ac-
qua a sufficienza.
• Rimuovere sempre il portafiltro (pressione).

Werbung

loading