Herunterladen Diese Seite drucken

Dual CS 626 Bedienungsanleitung Seite 15

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für CS 626:

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Alla velocità da 33 1/3 giri/min. il braccio scende nel solco ini-
ziale dei dischi da 30 cm ed, analogamente,
alla velocità di
45 giri/min. nel solco iniziale dei dischi di 17 cm (singles)
Per effettuare la manovra automatica di "avviamento", premere
il tasto START (11). Il braccio si porta sul disco, scende piano
e la puntina sì posa delicatamente sul solco iniziale del disco.
2. Avviamento manuale
b) Portare il braccio a mano sul pezzo desiderato del disco,
Nota:
|| dispositivo sollevabraccio è indipendente dall'auto
leva con un leggero colpetto.
vite (5).
3. Per ripetere il disco dall'inizio
Premere il tasto START (11)
4. Interruzione della riproduzione del disco (intervallo)
Portare il sollevabraccio in posizione X . Dopo la discesa del
braccio, la riproduzione continua.
Le ultime battute ascoltate
prima dell'intervallo verranno ripetute
5. Arresto
Premere il tasto STOP (12). II braccio ritorna sul suo supporto
e l'apparecchio si spegne.
6. Ripetizione continua di uno stesso disco
Portare la manopola (7) in posizione
Œ . Terminata la ripro-
duzione il braccio scende di nuovo sul solco iniziale del disco
ed il disco viene suonato un'altra volta. Questa operazione si
ripeterà, finché si gira la manopola (7) ancora in posizione per
la riproduzione singola
per es. dischi da 25 cm, bisogna avviare l'apparecchio a mano.
Vedi "2. Avviamento manuale"
Terminata la lettura, indipendentemente dal modo di avviamento,
manuale o automatico, il ritorno del braccio e lo spegnimento
bile di bloccare il braccio e di abbassare il salvapuntina.
Puntina
Vi preghiamo di osservare in questo proposito le 'Indicazioni
per
la cartuccia del vostro apparecchio"
che sono allegate a
queste istruzioni
da 1/2" (vedi pagina 3)
Il braccio del Suo giradischi HiFi Dual è adatto per le testine
magnetiche HiFi con un peso proprio da 4,5 g a 10 g, compreso
il materiale di fissaggio e norma di fissaggio da 1/2". Dovendo
montare una testina differente si procederà come segue!
1) Togliere — se c'è — la vite di sicurezza (ill. 6/S).
2) Per levare la testina bisogna girare la vite di fissaggio (15) in
senso antiorario, tenendo la testina ben ferma, perché altri-
menti cadrebbe (Fig. 7). Sfilare i fili del braccio dalle spine
di contatto della testina,
3) Si fissa la testina da 1/2" sulla lastra di fissaggio con l'aiuto
del calibro di montaggio e usando gli accessori allegati alla
cartuccia.
|| montaggio è corretto se la puntina — vista da
sopra — combacia con la scanalatura a V del calibro allegato.
Visto
dal
lato
la puntina
deve trovarsi
nella zona
della
scanalatura rettangolare (ill. 9).
4) Le connessioni della testina vengono collegate ai contatti
connettori della testina.
| contatti sono contrassegnati con
diversi colori:
rosso
R
canale destro
verde
RG massa canale destro
blu
GL massa canale sinistro
bianco L
canale sinistro
La lastra di fissaggio
con
la cartuccia
montata viene ap-
plicata alla testina e avvitata girando la vite di fissaggio (15)
in senso orario.
Sfilare la copertura di plastica sul retro del contrappeso e
applicare la massa supplementare
(disco) che si trova negli
'accessori.
Con apparecchi, che sono equipaggiati di un tuning-antiriso-
natore, si avvitano, a seconda della necessità, uno o ambe-
due dei pesi supplementari a piastrina — che si trovano negli
accessori — sul retro del contrappeso del braccio (1). Girare
il filetto più piccolo della vite speciale nella filettatura del
contrappeso.
Sulla vite si avvita — con la marcatura zigrinata
verso l'esterno — un peso supplementare
se la testina mon-
tata ha un peso proprio fina a ca. 6,5 g ed un secondo peso
se la testina è più pesante
7) Ribilanciare ora con cura il braccio — come descritto nel
capitolo "Bialanciamento del braccio"
Dopo il montaggio di una testina da 1/2" controllare la distanza
tra disco e puntina con il dispositivo sollevabraccio in posizione
YI . e l'appoggio della puntina sul solco iniziale del disco. Vedi
il capitolo "Avviamento manuale'' (pagina 29) e "Regolazione
del punto di appoggio del braccio (pagina 30)
5
6
Tuning-antirisonatore
A seconda
della fornitura
il contrappeso
del Suo giradischi
HiFi pud essere corredato di un tuning-antirisonatore (ill, 5).
Leggete a proposito anche le informazioni qui in seguito.
Sintonia del tuning-antirisonatore

Werbung

loading