Herunterladen Diese Seite drucken

Beninca VN.M20E Bedienungsanleitung Seite 10

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für VN.M20E:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 13
ATTENZiONE
• Prima di procedere all'installazione leggere le istruzioni qui ripor-
tate.
• È fatto divieto assoluto di utilizzare il prodotto VN.M per appli-
cazioni diverse da quelle contemplate dalle presenti istruzioni.
• Istruire l'utilizzatore all'uso dell'impianto.
• Consegnare all'utilizzatore le istruzioni ad esso rivolte.
• Tutti i prodotti Benincà sono coperti da polizza assicurativa che
risponde di eventuali danni a cose o persone causati da difetti di
fabbricazione, richiede però la marcatura CE della "macchina" e
l'utilizzo di componenti originali Benincà.
LiMiTi Di iMPiEgO ED AVVERTENZE
Questo motoriduttore è progettato per la motorizzazione di porte
sezionali bilanciate (VN.M20E/VN.MT20E) e porte a rotolamento (VN.
M40E/VN.MT40E). Prima di procedere all'installazione, verificare
il bilanciamento e lo scorrimento della porta. Controllare lo stato
delle funi, delle molle e del sistema paracadute. Nel caso di porte
non installate recentemente, controllare anche tutte le altre parti
soggette ad usura. Quanto sopra è determinante per la sicurezza
dell'impianto e per l'affidabilità dell'operatore.
iNSTALLAZiONE
Grazie alla sua versatilità, il motoriduttore può essere montato non
solo a destra o a sinistra della porta, ma anche orizzontalmente (fig.
2) o verticalmente (fig. 3). Il motoriduttore è progettato per azionare
direttamente l'albero avvolgifuni della porta che deve avere un dia-
metro di 1" (25.4mm) ed essere provvisto di sede per chiavetta.
Per alberi avvolgifuni con diverso diametro è necessario un adatta-
tore (art. VN.A30 per alberi Ø 30, art. VN.A3175 per alberi Ø 31.75,
art. VN.A40 per alberi Ø 40). Per il fissaggio procedere come segue
(fig. 4):
• Controllare che la distanza tra albero avvolgifuni A e la superficie
a cui si deve staffare, sia compresa tra 82 e 150mm.
• Saldare o avvitare la staffa S alla superficie stessa.
• Infilare il motoriduttore nell'albero avvolgifuni interponendo la
chiavetta C.
• Avvitare le viti V di serraggio.
• Per il montaggio della piastra sul lato B utilizzare le viti TE M10x20
in dotazione.
Per calcolare la velocità di movimento della porta procedere come
segue:
V = d (tamburo avvolgifuni - metri) x 3.14 x 24 = metri/1'
È possibile utilizzare il motoriduttore rinviando il moto all'albero
avvolgifuni tramite una catena (art. VN.RM) trasmettendo eventual-
mente il moto in modo ridotto o moltiplicato (art. VN.RV) (fig. 5).
Per calcolare la velocità di movimento della porta procedere come
segue:
V = d (tamburo avvolgifuni - metri) x 3.14 x 24 x Z1 / Z2 = metri/1'
CABLAggi (fig. 6)
VN.MT20E / VN.MT40E
GND
Messa a terra
Non utilizzato
SWO
Finecorsa apre 1x0.5 min.
SWC
Finecorsa chiude 1x0.5 min.
COM AUX
Comune del contatto a disposizione Comune del contatto a disposizione
Non utilizzato
AUX
3A, 24Vdc/ac max.
L1/M
L1
L2/COM
L2
L3/M
L3
Non utilizzato
COM SW
Comune finecorsa 1x0.5 min.
---
Non utilizzato
10
VN.M20E / VN.M40E
Messa a terra
Non utilizzato
Finecorsa apre 1x0.5 min.
Finecorsa chiude 1x0.5 min.
Non utilizzato
3A, 24Vdc max.
Fase
Com.
Fase
Non utilizzato
Comune finecorsa 1x0.5 min.
Non utilizzato
VN.M20E/VN.M40E: Il condensatore da 25µF deve essere colle-
gato ai morsetti 7 e 8 della centrale THINK.
Per utilizzare il microinterruttore a disposizione come finecorsa di
sicurezza in chiusura, modificare i cablaggi come da fig. 7.
N.B.: le versioni 400V trifase possono essere utilizzate anche in
230V trifase variando il collegamento da stella a triangolo come
da fig. 8.
REgOLAZiONE FiNECORSA
Il motoriduttore è dotato di 4 microinterruttori:
Finecorsa rosso
Finecorsa apertura (SWO)
Finecorsa blu
Extra corsa apertura (SWO XT)
Finecorsa giallo
Finecorsa chiusura (SWC)
Finecorsa nero
A disposizione per accessori (AUX)
Per la regolazione delle camme procedere come segue:
• Azionare manualmente la porta fino a portarla in posizione di
quasi totale chiusura e regolare la camma SWC fino quasi ad
azionare il microinterruttore (fig. 9).
• Serrare il grano come in figura 10, utilizzando una chiave a brugola
da 2,5mm.
• Con la medesima chiave effettuare la regolazione micrometrica
della camma come in figura 11.
• Ripetere l'operazione con la porta in apertura e regolare la camma
SWO.
• Posizionare poi la camma SWO XT in modo che intervenga con
un leggero ritardo rispetto alla camma SWO.
• Alimentare l'automazione e farla funzionare (se la prima manovra
risulta di chiusura invertire i fili 1 e 3 dell'alimentazione motore
fig. 6).
• Nel caso si rendessero necessarie ulteriori regolazioni agire sul
grano di regolazione micrometrica.
In figura 12 è rappresentato lo schema di collegamento dei fine-
corsa nei motori monofase, mentre in figura 13 quello nei motori
trifase.
Dati tecnici
VN.M20E
Alimentazione nomin.
1x230V (50Hz)
Assorbimento nomin.
3A
Potenza nominale
600W
Coppia nominale
90Nm
3700N
* Peso max. porta
Foro albero uscita
25.4mm
1500N
Forza max. su Ø 120
Giri in uscita
24rpm
1/20
**Rapp. riduzione F. C.
Intermittenza lavoro
40%
130°C
Interv. termoprotez.
Temp. funzionamento
-20°C / +70°C
Condensatore
20µF
Lubrificazione
Agip Blasia 32
Peso
15kg
Dimensioni: vedi fig.1
* Per porte bilanciate e diametro del tamburo di avvolgimento del cavo di acciaio Ø 120mm.
** Max. numero di giri eseguibile dall'albero di uscita.
VN.MT20E
VN.M40E
VN.MT40E
3x400V (50Hz)
1x230V (50Hz)
3x400V (50Hz)
1.7A
3A
800W
600W
105Nm
90Nm
4800N
3700N
25.4mm
25.4mm
1750N
1500N
24rpm
24rpm
1/20
1/40
50%
40%
130°C
130°C
-20°C / +70°C
-20°C / +70°C
-20°C / +70°C
20µF
Agip Blasia 32
Agip Blasia 32
Agip Blasia 32
15kg
15kg
1.7A
800W
105Nm
4800N
25.4mm
1750N
24rpm
1/40
50%
130°C
15kg

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

Vn.m40eVn.mt20eVn.mt40e