Herunterladen Diese Seite drucken

Stiga MULTICLIP 46 S EURO Gebrauchsanweisung Seite 47

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für MULTICLIP 46 S EURO:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 23
IT
Collegare il carica batteria (in dotazione) alla batte-
ria e quindi collegare il carica batteria a una presa
a muro e caricare per 24 ore (fig. 12).
Non collegare il carica batteria direttamente al mor-
setto del motore. Non è possibile avviare il motore
utilizzando il carica batteria come fonte di alimen-
tazione, poiché quest'ultimo potrebbe danneggiar-
si.
IMMAGAZZINAMENTO INVERNALE
Rimuovere la batteria e immagazzinarla perfetta-
mente carica (vedere sopra) in un locale asciutto e
fresco (fra 0°C e +15°C). Almeno una volta durante
l'inverno è necessario procedere a una ricarica di
mantenimento della batteria.
Prima dell'inizio della stazione, ricaricare la batteria
per 24 ore.
REGOLAZIONE DEL CAVO DELLA FRIZIONE (*)
Nel caso in cui la frizione non si innesti quando la
relativa leva viene premuta contro il manico, oppu-
re se il tosaerba risulta pesante o lento, la causa
potrebbe essere uno slittamento della frizione. Per
eliminare il problema, regolare il cavo della frizione
come segue (a motore fermo).
1. Con la leva della frizione rilasciata, è possibile
spingere facilmente all'indietro il tosaerba. In
caso contrario, avvitare il nipplo T fino a quan-
do è possibile spingere il tosaerba (fig. 13).
2. Premendo la leva della frizione in dentro di circa
2 cm (posizione 1), quando si spinge il tosaerba
si dovrebbe incontrare una certa resistenza.
Quando invece la leva della frizione è totalmen-
te premuta in dentro (posizione 2) non dovrebbe
più essere possibile spingere il tosaerba. Svitare
il nipplo T fino ad ottenere questa posizione.
AMMORTIZZATORE
Fig. 14. Controllare l'ammortizzatore e i manicotti
isolanti due volte ogni stagione e sostituirli se risul-
tano danneggiati o usurati.
SOSTITUZIONE DELLE LAME
Per sostituire la lama, allentare la vite (figg. 15 e
16). Montare la lama nuova in modo che il logo
risulti in alto rivolto verso il portalama (non verso
l'erba). Rimontare come illustrato. Serrare corretta-
mente la vite. Serrare con una coppia di 40 Nm.
Quando si sostituisce la lama è necessario sosti-
tuire anche la relativa vite.
ITALIANO
AFFILATURA DELLE LAME
L'affilatura della lama deve essere eseguita a
umido, utilizzando una pietra a umido o una mola.
Per ragioni di sicurezza, le lame non devono esse-
re affilate con una ruota smerigliatrice. In caso di
temperature molto elevate, le lame diventano fragi-
li.
La benzina non deve rimanere nel serbatoio per un
periodo superiore a un mese.
Pulire accuratamente il tosaerba e riporlo al coper-
to in un luogo asciutto.
I ricambi originali vengono forniti dalle officine di
assistenza e dai rivenditori autorizzati.
Si consiglia di lasciare la macchina presso una offi-
cina autorizzata una volta l'anno per la revisione
generale, la manutenzione e il servizio dei disposi-
tivi di sicurezza.
Per quanto riguarda il servizio e i ricambi, contatta-
re il rivenditore.
45
RIMESSAGGIO
ASSISTENZA
IT

Werbung

loading