Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

E5A Rifrazione Di Un Fascio Luminoso Durante Il Passaggio Dall'aria All'acrilico; E5B Profondità Apparente Degli Oggetti; E6A Rifrazione Di Un Fascio Luminoso Durante Il Passaggio Dall'acrilico All'aria; E6B Rifrazione Su Un Prisma Di Acrilico - 3B SCIENTIFIC PHYSICS U17300 Bedienungsanleitung

Demonstrations-laseroptik-satz und ergänzungssatz
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
E5a Rifrazione di un fascio luminoso durante il
passaggio dall'aria all'acrilico
(U17300, pellicola F)
Se un fascio luminoso passa da un mezzo con indice di
rifrazione n
in un altro mezzo con indice di rifrazione
1
n
, è possibile determinarne la deviazione di direzio-
2
ne con la legge di rifrazione di Snellius:
sin α = n
n
sin ß
1
2
α è l'angolo di incidenza nel mezzo n1 e ß è l'angolo
di rifrazione nel mezzo n2.
E5b Profondità apparente degli oggetti
(U17301)
Struttura dell'esperimento per l'osservazione delle pro-
fondità apparenti di un oggetto in acqua o dietro
acrilico visto dall'aria.
Aria
Acrilico
Aria
Acrilico
Matita
E6a Rifrazione di un fascio luminoso durante il
passaggio dall'acrilico all'aria
(U17300, pellicola F)
L'angolo di rifrazione ß è maggiore dell'angolo di inci-
denza α. Il raggio viene interrotto dalla perpendicola-
re incidente.
Acrilico
Aria

E6b Rifrazione su un prisma di acrilico

(U17300/U17301)
Se un fascio luminoso passa dall'acrilico all'aria, la leg-
ge di Snellius può essere scritta nella forma seguente:
sin α = sin ß
n
1
Indice di rifrazione dell'aria n
Acrilico

E6c Angolo critico, riflessione totale

(U17300, pellicola F)
Tanto più grande è l'angolo di incidenza, quanto più
grande è l'angolo di rifrazione. Se n
angolo critico α. Il raggio interrotto si trova pertanto
sulla superficie limite tra i due mezzi. Se l'angolo di
51
= 1.
2
< n
, esiste un
1
2

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

U17301

Inhaltsverzeichnis