Cura e manutenzione
Il carico non viene rilasciato
La larghezza di presa non può essere
regolata / non può essere regolata
correttamente
7.3
Riparazioni
•
Gli interventi di riparazione dell'apparecchio possono essere eseguiti esclusivamente da persone che
possiedono le conoscenze e la competenza necessarie.
•
Prima di ripristinare l'esercizio è necessario effettuare un controllo straordinario a cura di un persona
esperta.
7.4
Procedure di sicurezza
•
L'azienda deve provvedere affinché l'apparecchio venga sottoposto all'ispezione di un esperto almeno
una volta all'anno e che le anomalie riscontrate vengano tempestivamente eliminate (→regolamento
DGUV 100-500).
•
Rispettare le disposizioni previste in materia dalle norme CE indicate nel certificato di conformità!!
•
L'ispezione peritale può essere eseguita anche dal produttore Probst GmbH.
Contattateci all'indirizzo: service@probst-handling.de
•
Dopo l'esecuzione del controllo e l'eliminazione delle anomalie riscontrate sull'apparecchio
raccomandiamo di applicare in un punto ben visibile la targhetta "Sachkundigenprüfung / Expert
inspection".(Articolo-No.: 2904.0056+sticker di controllo con data)
Il controllo deve essere documentato da un esperto!
54500005
24 / 25
•
L'occhiello di sospensione è nella
posizione sbagliata del paesaggio
•
La forza di rilascio non è
sufficiente.
•
Corpi estranei nella meccanica
•
Il mandrino di regolazione per la
regolazione della larghezza di
presa è inceppato
•
Corpi estranei sul mandrino di
regolazione
•
Polvere o sporcizia sul mandrino di
regolazione
•
Manca la lubrificazione del
mandrino di regolazione
V4
•
Controllare la posizione
dell'occhiello di sospensione nel
deflettore. Per sbloccare,
l'occhiello di sospensione deve
essere nella corsa al minimo
(posizione B, contrassegnata in
rosso).
•
Correggere l'angolo di rilascio.
Vedere il capitolo "Direzione di
trazione ottimale per l'apertura
dell'apparecchio".
•
Cercare eventuali corpi estranei
nei denti interni e rimuoverli.
•
Spostare la linguetta di bloccaggio
nella posizione di sblocco, vedi
capitolo "Regolazione".
•
Cercare eventuali corpi estranei
sul mandrino di regolazione e
rimuoverli.
•
Pulire il mandrino di regolazione
con un'idropulitrice ad alta
pressione.
•
Lubrificare il mandrino di
regolazione
IT