Cura e manutenzione
6.1.1
Meccanica
PERIODO DI
MANUTENZIONE
Ispezione iniziale dopo
25 ore di funzionamento
Ogni 50 ore di
funzionamento
Almeno 1x all'anno
(accorciare l'intervallo di
ispezione in caso di condizioni
operative difficili)
6.2
Eliminazione delle anomalie
Guasto
L'artiglio non reggerà.
L'artiglio non si adatta
6.3
Riparazioni
•
Gli interventi di riparazione dell'apparecchio possono essere eseguiti esclusivamente da persone che
possiedono le conoscenze e la competenza necessarie.
•
Prima di ripristinare l'esercizio è necessario effettuare un controllo straordinario a cura di un persona
esperta.
54400018
Lavori da svolgere
•
Controllare o serrare tutte le viti di fissaggio
(devono essere eseguite solo da una persona qualificata).
•
Serrare nuovamente tutte le viti di fissaggio (assicurarsi che le viti siano serrate
secondo le coppie di serraggio valide delle corrispondenti classi di resistenza).
•
Controllare il corretto funzionamento di tutti gli elementi di sicurezza esistenti (ad
es. perni pieghevoli) e sostituire gli elementi di sicurezza difettosi. → 1)
•
Controllare tutti i giunti, le guide, i perni e i pignoni, le catene per verificarne il
corretto funzionamento, riaggiustarle o sostituirle se necessario.
•
Controllare l'usura delle ganasce di presa (se presenti) e pulirle, se necessario
sostituirle.
•
Tutte le guide e le giunzioni esistenti di parti in movimento o componenti della
macchina devono essere ingrassate / lubrificate per ridurre l'usura e per ottenere
sequenze di movimento ottimali.
•
Lubrificare tutti gli ingrassatori (se presenti) con l'ingrassatore.
•
Ispezione di tutte le parti di sospensione, nonché di bulloni e staffe. Ispezione di
crepe, usura, corrosione e sicurezza funzionale da parte di un esperto.
1)
1.
L'apriscatole è sbloccato?
2.
La leva angolare è in tensione?
3.
Il cordoncino è attorcigliato?
4. Lo spessore della parete rientra nel campo di serraggio degli artigli?
1.
Lo spessore della parete rientra nel campo di serraggio dell'unità?
2.
L'anello/conone corrisponde alla DIN 4034 parte 1 o 2?
13 / 16
Rimedio
V3
IT