Herunterladen Diese Seite drucken

hager EC366 Bedienungsanleitung Seite 3

Energiezähler dreiphasig, direktmessung 100a kommunikation über jbus/modbus

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

EC366
EC366
Norme di sicurezza
L'apparecchio
va
installato
un elettricista qualificato secondo le norme
d'installazione in vigore nel paese.
L'impiego
dell'apparecchiatura
esclusivamente in presenza delle condizioni
menzionate ed indicate in queste istruzioni sul
montaggio. In caso di carico superiore ai valori
dichiarati, l'apparecchiatura e l'impianto elettrico
collegatovi possono subire gravi danneggiamenti.
Principio di funzionamento
Il contatore d'energia misura l'energia elettrica
attiva consumata da un circuito elettrico.
E dotato di un display elettronico che visualizza
l'energia consumata e la potenza.
La concezione e la fabbricazione di questo
contatore sono conformi alla norma IEC 62053-21.
Presentazione del prodotto
A Display LCD.
B Tasto scorrimento valori.
C R eset / Tasto prog per regolare calibro T.I. e
tipo di rete
D LED metrologico (2 Wh/impulso).
A
B
reset
D
Comunicazione JBUS/MODBUS
MEDIA JBUS/MODBUS
In una configurazione standard, un collegamento
RS485 consente di mettere in relazione 32 UL*
con un PC o con un PLC per 1200 metri a partire
dal protocollo JBUS/MODBUS
®
* 1 UL = 2 EC366.
Raccomandazioni: E' necessario utilizzare un
doppino schermato di tipo LIYCY.
In un ambiente perturbato o in una rete
importante per lunghezza e numero di apparecchi,
consigliamo di utilizzare un doppino schermato
con schermatura generale di tipo LIYCY-CY.
Se la distanza di 1200 m e/o il numero di 64
apparecchi è superato, è necessario collegare
un ripetitore (1 via) o uno spinterometro (2 vie)
per consentire un raccordo supplementare di
apparecchio con interfaccia di comunicazione per
più di 1200 m.
Alle 2 estremità del collegamento, è
indispensabile allacciare una resistenza di 120
ohm che si trova nell'imballaggio del prodotto.
Esistono altre soluzioni (modem, fibra ottica...),
si prega di consultarci.
3
Contatore di energia trifase,
e
y
inserzione diretta 100A
comunicazione JBUS/MODBUS
Il protocollo JBUS/MODBUS
Il protocollo JBUS/MODBUS funziona secondo
unicamente
da
una struttura master/slave:
• Lettura (Funzione 3),
• S crittura (Funzione 6 o 16), possibilità di
è
consentito
broadcast all'indirizzo 0.
Il modo di comunicazione è il modo RTU (Remote
Terminal Unit) con caratteri esadecimali composti
da 8 bit.
Tabella JBUS/MODBUS
File rif.: EC366
Scaricabile dal sito Web: www.hager.com
C
Schema dei collegamenti elettrici
4NBL
.
Nota: i dati forniti mediante COM RS485 sono
trasmessi a solo titolo informativo.
Lettura dei valori
Tramite pressioni successive
sul tasto «lettura», potrete far
scorrere i vari valori. Come
valore predefinito, il contatore
mostra l'energia consumata
nella fascia tariffaria in corso.
Il contatore mostra in dettaglio
i consumi totali per tariffa (T1,
T2, T3 o T4) e il totale (T).
Osservazione: L'informazione
sul display indica che la
fase corrispondente (1, 2, 3) è
sotto tensione.
R=120Ω
RS485
R=120Ω
R=120Ω
≈ 1200m o 32UL
Repetitore
R=120Ω
R=120Ω
R=120Ω
R=120Ω
≈ 1200m o 32UL
≈ 1200m o 32UL
MODBUS
COM
+ - 0
1 3 5 7
reset
10
2
4
6
8
12
1
4
2
L1
L1
L1
L2
L2
N
L3
L3
N
1
GB
IL CONTATORE DI ENERGIA
Contatore di
energia totale
relativo alla
Tariffa 1
Contatore di
energia totale
relativo alla
Tariffa 2
Contatore di
energia totale
relativo alla
Tariffa 3
Contatore
di energia totale
relativo alla
Tariffa 4
T=T1+T2+T3+T4
Contatore di
energia totale
Azzeramento del contatore parziale
- P remere sul tasto lettura per visualizzare il
consumo d'energia parziale.
- A pplicare una pressione prolungata (3 sec.) sul
tasto reset.
Il contatore parziale viene azzerato.
Messaggio d'errore: in caso di cattivo
collegamento, apparirà il messaggio "ERROR" :
- V erificare che il senso della corrente sia
conforme allo schema di collegamento.
- V erificare che l'ordine delle fasi L1, L2, L3 sia
conforme allo schema di collegamento.
Osservazione : l'informazione
indica che
Test di connessione e visuliazzazione
degli errori
Il contatore di energia deve essere in tensione ed il
circuito monitorato deve essere sotto carico.
Premere il tasto «lettura» per almeno 3 secondi
per attivare la modalità test di connessione.
Err 0 = nessun errore
Err 1 = inversione collegamento fase 1 (L1 <=> L1')
Err 2 = inversione collegamento fase 2 (L2 <=> L2')
Err 3 = inversione collegamento fase 3 (L3 <=> L3')
Err 7 = inversione in tensione tra V1 e neutro
Err 8 = inversione in tensione tra V2 e neutro
Err 9 = inversione in tensione tra V3 e neutro
Premere il tasto «lettura» per almeno 3 secondi
per uscire la modalità test di connessione.
Questa funzione può essere utilizzata sole se il
fattore di potenza dell'impianto (cos fi) è
compreso fra 0,6 e 1 e con il 20% di Imax su
COM
+ - 0
ciascuna fase (min. 20 A).
1 3 5 7
Programmazione
reset
Modo MANU
10
4
6
8
12
1
4
Questo modo consente di configurare manualmente
tutti i parametri della comunicazione JBUS/
L1
MODBUS: Indirizzo, Velocità, Parità, Bit di Stop.
Modo AUTO
Questo modo consente di configurare
automaticamente la maggior parte dei parametri
di comunicazione (Velocità, Parità, Bit di Stop).
Deve essere compilato soltanto l'indirizzo di
comunicazione del apparecchio. Questo modo
funziona soltanto per le seguenti condizioni:
• V elocità di comunicazione tra 9600 e 38400
baud.
• Formato struttura JBUS/MODBUS:
- 8 bit + 2 stop + no parity,
- 8 bit + 1 stop + parity.
sul display
6LE000817A

Werbung

loading