Herunterladen Diese Seite drucken

Stiga SILEX 87 B Bedienungsanweisung Seite 14

Balkenmäher

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 29
(6) sul cofano. Per modelli con barra falciante di cm. 87 completare il montaggio aggiungendo il pattino mancante (part. 2 - Fig. 10), che viene fornito
IT
nella busta accessori. Vedere capitolo "regolazione altezza barra falciante".
ATTENZIONE: la motofalce viene consegnata con il motore a 4 tempi senza olio. Il serbatoio ha una capacità
MESSA IN MOTO (Fig.15)
di circa 0,5 kg. e va riempito fino al livello indicato. In ogni caso leggere sempre attentamente le istruzioni relative al motore. Portare il manettino
dell'acceleratore (1) sulla posizione Start quindi avviare il motore. Regolare il manettino in modo da raggiungere il regime di giri del motore desiderato.
Abbassare la leva innesto attrezzi rossa (3) per FALCIARE e, contemporaneamente, tirare la leva di comando (2) per avanzare cioè MARCIA
AVANTI. In caso di accidentale e imprevisto ostacolo, bisogna lasciare immediatamente le due leve di comando (2-3). A lavoro ultimato, per spegnere
il motore, portare il manettino acceleratore (1) in posizione Stop.
è possibile regolare l'altezza del manubrio in base all'altezza corporea che corrisponde a quella dei
REGOLAZIONE MANUBRIO (Fig.17)
fianchi. Svitare non completamente le viti (2), regolare l'altezza in base alle asole (10) e bloccare serrando le viti.
Dovendo falciare su terreni accidentati è necessario regolare l'altezza
REGOLAZIONE ALTEZZA BARRA FALCIANTE (Fig.10)
della barra falciante. Procedere nel modo seguente : allentare i dadi (1), portare il pattino (2) nella posizione desiderata e serrare i dadi. Eseguire
l'operazione su entrambi i pattini che devono essere regolati alla stessa altezza.
Dopo la sostituzione di una lama o dopo circa 15 ore di lavoro, è necessaria la regolazione dei
REGOLAZIONE DELLA LAMA (Fig. 9)
premi-lama (3). Pulire la barra con un getto d'acqua e sovrapporre i denti delle due lame. Tramite le viti (1) e i dadi (4) eliminare lo spazio eccessivo
tra i denti causato dall'usura. Procedere smontando il cofano e verificare che il movimento della barra sia libero ruotando la puleggia (2) con la mano
protetta da guanti robusti. N.B. per una corretta regolazione della lama si consiglia di rivolgersi a un centro assistenza autorizzato.
REGISTRAZIONE E INNESTO BARRA FALCIANTE (Fig.7)
Per aumentare la tensione della cinghia tra macchina ed attrezzo
occorre intervenire sul registro (2) in modo che la barra inizi a falciare solo quando la leva (4) ha superato metà della propria corsa. ATTENZIONE!
Prima di abbassare la leva innesto attrezzo (4) occorre prima sganciare la levetta di sicurezza (3).
REGISTRAZIONE DEL COMANDO TENDICINGHIA (Fig. 8)
Attenzione - Le ruote devono iniziare a girare solo quando la leva di
comando (Fig. 7 part. 1) ha superato la metà della propria corsa. Quando la leva è completamente tirata (posizione di lavoro), la molla di carico del
tendicinghia (2) si deve allungare di circa 6 - 8 mm. Per ottenere le condizioni sopracitate occorre agire sul registro (3) installato nelle vicinanze del
comando tendicinghia. Terminare serrando i dadi anche del registro (part. 5 fig.7).
Svitare le viti (1), estrarre la piastra comando barra (2) e sfilare la lama. Per
SOSTITUZIONE DELLA LAMA FALCIANTE (Fig.16)
rimontare la lama eseguire le operazioni in ordine inverso. Nota : per un buon taglio la lama deve essere sempre affilata.
4
Controllare il livello olio della trasmissione ogni 60 ore circa di lavoro. Smontare la ruota destra e tenendo la
SCATOLA CAMBIO (Fig.11)
macchina in posizione orizzontale, svitare il tappo (1) sul fianco. Verificare che il livello dell'olio sia al bordo inferiore del foro di riempimento.

Werbung

loading