Herunterladen Diese Seite drucken

Interlogix 433 Installationsanweisungen Seite 10

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Evitare di installare il sensore in aree dove possa essere
esposto a umidità o a temperature che eccedano la sua
normale temperature di funzionamento che deve essere
compresa tra 0 e 49°C.
Se possibile fissarlo direttamente alla cornice. Se non è
disponibile utilizzare dei tasselli in plastica.
Evitare l'installazione del sensore in zone con una grande
quantità di metallo o cablaggi elettrici.
Può essere utilizzato soltanto un ingresso alla volta.
Le resistenze di fine linea (EOL) devono sempre essere
collegate ai morsetti del contatto esterno. Il sensore viene
fornito con una resistenza di fine linea già installata. La
resistenza dovrà essere rimossa se il contatto esterno
deve essere utilizzato. Vedere collegamento del contatto
esterno a pagina 2 per i dettagli del collegamento
appropriato.
Installare il sensore utilizzando delle viti e non del nastro
biadesivo.
Materiale necessario
Per l'installazione servono i seguenti strumenti e materiali:
Due viti 6 x 1.00 in. PPH e due tasselli per l'installazione
del sensore (comprese).
Due viti 6 x 0.625 in. PPH per l'installazione del magnete
(comprese).
Una vite 4 x 0.250 in. PPH per fissare il coperchio alla
base del sensore (compresa).
Resistenze di fine linea per il contatto esterno (EOL)
(comprese).
Cacciavite Phillips.
Attenzione: Bisogna essere liberi dall'elettricità statica quando
si maneggiano componenti elettronici. Toccare una superfice
metallica scoperta e messa a terra prima di toccare una
scheda elettronica oppure indossare un bracciale di messa a
terra.
Programmazione
Le istruzioni che seguono descrivono delle linee guida generali
per la programmazione (acquisizione) del sensore nella
memoria della centrale. Fare riferimento alla documentazione
specifica della centrale e/o del ricevitore per i dettagli completi
sulla programmazione.
1.
Per rimuovere il coperchio del sensore, inserire un piccolo
cacciavite nella fessura mentre si solleva il coperchio
(vedere fig. 1).
2.
Se richiesto inserire la batteria nel suo alloggiamento
rispettando la polarità corretta (vedere fig. 2).
Impostare la centrale in modalità di programmazione.
3.
4.
Andare nel menu di Acquisizione dei sensori.
5.
Premere e rilasciare il pulsante di manomissione fino alla
risposta da parte della centrale.
6.
Selezionare il gruppo di sensori appropriato e il numero
del sensore.
7.
Uscire dal menu di programmazione.
10 / 11
Verificare la comunicazione via radio (RF)
Prima di installare il sensore, verificare che la posizione in cui
verrà installato fornisca una buona comunicazione via radio
(RF) verso la centrale.
Per verificarla seguire le seguenti indicazioni:
Mettere la centrale/ricevitore in modalità di test.
1.
Tenere il sensore nella posizione in cui verrà instalato.
2.
3.
Tenere il magnete vicino segno della freccia sul sensore e
quindi allontanarlo dal sensore.
4.
Ascoltare i beep della sirena o controllare il display della
tastiera per determinare il tipo di risposta (fare riferimento
alla documentazione specifica della centrale / ricevitore).
Uscire dalla modalità di test.Installazione
Per installare il sensore seguire le seguenti indicazioni:
Fissare la base del sensore con le due viti 6 x 1.00 in.
1.
PPH nei due fori di fissaggio T e L.
a) Inserire entrambe le viti T e L ed avvitarle per metà
della loro lunghezza.
b) Raddrizzare il sensore e stringere la vite L per prima.
c) Poi stringere la vite T. Non esagerare nello stringere la
vite T (vedere fig. 3).
2.
Rimuovere il magnete dalla sua base.
3.
Allineare il segno della freccia sul magnete con il piccolo
intaglio sul lato della base del sensore, relativamente a
quale dei due reed interni verrà utilizzato (vedere fig. 4).
Fissare la base del magnete con le viti 6 x 0.625 in. PPH
4.
a non più di 1 cm (0.4 in.) dalla base del sensore.
Riposizionare il coperchio del magnete.
5.
Montare il coperchio del sensore sulla base e fissarlo con
la vite 4 x 0.250 in. PPH.
Collegamento contatto esterno
Utilizzare le seguenti specifiche per il collegamento del
contatto esterno:
Lunghezza massima del cavo: 8 m (26 ft).
Filo, diametro 0.7112 mm (22g).
Contatti esterni ermeticamente sigillati (Contatto reed
sigillato) che rimangano aperti o chiusi per un minimo di
250 millisecondi in allarme.
Non collegare più di 5 contatti esterni al sensore
porta/finestra.
Collegare i fili del contatto esterno sui morsetti del
trasmettitore. Sono incluse entrambe le segnalazioni di allarme
e manomissione. L'ingresso per contatti esterni deve essere
collegato utilizzando due resistenze di fine linea (EOL); una in
serie ed una in parallelo al contatto esterno. Per una corretta
supervisione del collegamento le resistenze di fine linea
devono essere installate nel dispositivo di rilevazione esterno.
Per una configurazione Normalmente Chiusa si otterranno le
seguenti misurazioni:
Circuito Aperto/Corto = Manomissione
1 R (4700 Ohm) = Tutti i dispositivi chiusi (normale)
2 R (9400 Ohm) = Allarme (serie delle due resistenze)
P/N 466-2285 • REV E • ISS 18MAR19

Werbung

loading