Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Batterie Al Litio (Lipo, Liio, Life) - ROBBE Power Peak C8 EQ-BID Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1

16.4 Batterie al litio (LIPO, LiIo, LiFe)

Note generali
Esistono diversi tipi di batterie al litio:
1. Batterie ioni litio con elettrolita liquido e una tensione nominale di 3,6 Volt, la prima
generazione di batterie al litio, poco utilizzate in ambito modellistico.
2. Batterie ioni litio (LiIo) con elettrolita liquido e una tensione nominale di 3,6 Volt, la
seconda generazione di batterie al lito, con cassa in metallo.
3. Batterie litio polimeri (LiPo) con elettrolita sotto forma di gel e una tensione nominale
di 3,7 Volt. La generazione attuale di batterie al litio, chiamate anche LiPo. Per via
dell'elettrolita sotto forma di gel si raggiungono pressioni più basse durante la carica e la
scarica. Grazie al basso e l'elevata densità d'energia, questo tipo di batteria si è diffuso
rapidamente in ambito modellistico.
4. Batterie litio ferro (LiFe) con tensione nominale di 3,3 Volt, al momento l'ultima gener-
azione di batterie al litio, chiamate anche A123. Per via delle elevati correnti di scarica
e densità d'energia si diffonderà in fretta in ambito modellistico.
Differenze di capacità
Quando più celle vengono unite per formare un pacco batteria e scaricate con alte correnti,
le celle si riscaldano in maniera diversa, dato che le celle interne non riescono a dissipare
rapidamente il calore.
La differenza di temperatura ha come conseguenza una differenza di resistenza interna,
che a sua volta diminuisce la capacità della cella. Questa cella sarà vuota prima e vi è il
pericolo di scaricarla oltre la tensione di scarica minima.
Soprattutto con temperature esterne molto basse si formano notevoli differenze di capa-
cità. Se batterie LiPo vengono utilizzate in un elicottero elettrico ad esempio, la cella ante-
riore viene raffreddata dal flusso di aria freddo, le celle più interne diventeranno nettamente
più calde. La cella fredda ha una capacità minore e vi è il pericolo che cella più fredda
raggiunga una tensione inferiore a quella minima.
È consigliato scaricare batterie LiPo fino a una tensione minima di circa 3 Volt per evitare
danni permanenti alla cella. Consigliamo l'MC-Balancer No. 8636 (fino a 7 celle) oppure
l'MC Balancer 14S No. 8643 (fino a 14 celle) per sorvegliare la tensione di ogni cella LiPo
individualmente. Inoltre bisogna rassicurarsi che durante la prossima carica questa cella
venga caricate allo stesso livello delle altre.
La carica in parallelo di singole celle non è problematica. La corrente di carica si divide in
funzione della tensione delle due celle.
Per danni causati da manipolazioni errate delle celle non possiamo assumere nes-
suna responsabilità. Tenete conto delle precauzioni di sicurezza.
Manuale d'istruzione
Power Peak ® C8 EQ-BID
20
No.
8553

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

8553

Inhaltsverzeichnis