Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Saeco Aroma RI9376/04 Bedienungsanleitung Seite 12

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 22
Guasto
La macchina non si accende.
Macchina non collegata alla rete elettrica. Collegare la macchina alla rete elettrica.
La pompa è molto rumorosa.
Manca acqua nel serbatoio.
La spia dell'interruttore (15) "pronto mac-
china" era spenta quando è stato premuto
l'interruttore.
Il caffè é troppo freddo.
Portafiltro non inserito per il preriscalda-
mento (cap. 5).
Tazzine fredde.
Latte non adatto: latte in polvere, latte
Non si forma la schiuma del latte.
magro.
Pannarello sporco.
Non si riesce a preparare un cap-
puccino.
Non è più presente vapore nella caldaia.
Troppo poco caffè nel portafiltro.
Il caffè sgorga troppo velocemen-
Macinatura troppo grossa.
te, non si forma la crema.
Caffè vecchio o non adatto.
Cialda vecchia o non adatta.
Mancanza di acqua.
Macinatura troppo fine.
Caffè premuto nel portafiltro.
Troppo caffè nel portafiltro.
Il caffè non sgorga o sgorga solo
a gocce.
Pomello (3) aperto.
Macchina calcificata.
Filtro nel portafiltro otturato.
Cialda non adatta.
Portafiltro inserito male nel gruppo eroga-
zione caffè.
Bordo superiore del portafiltro sporco.
Il caffè sgorga dai bordi.
Cialda inserita in modo errato.
Troppo caffè nel portafiltro.
Per i guasti non contemplati dalla suddetta tabella o in caso che i rimedi suggeriti non li risolvano, rivolgersi ad un
centro assistenza.
• 12 •
All manuals and user guides at all-guides.com
cause possibili
Rabboccare con acqua.(par.4.4).
Attendere che la spia dell'interruttore (15) si
accenda.
Preriscaldare il portafiltro.
Preriscadare le tazzine con acqua calda.
Utilizzare latte intero.
Pulire il pannarello come descritto nel Cap.9.
Ricaricare il circuito (par. 4.5) e ripetere le ope-
razioni descritte nel Cap.8.
Aggiungere il caffè (cap. 5).
Usare una miscela diversa (cap.6).
Usare una miscela diversa (cap.6).
Cambiare la cialda utilizzata.
Rabboccare con acqua (par.4.4).
Usare una miscela diversa (cap.6).
Smuovere il caffè macinato.
Ridurre la quantità di caffè nel portafiltro.
Chiudere il pomello (3).
Decalcificare la macchina (cap.10).
Pulire il filtro (cap.9).
Cambiare il tipo di cialda.
Inserire correttamente il portafiltro (cap.5).
Pulire il bordo del portafiltro.
Inserire correttamente la cialda facendo in
modo che non esca dal portafiltro.
Ridurre la quantità di caffè utilizzando il misu-
rino.
rimedio

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis