Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Utilizzo E Manutenzione; Parametri Tecnici - GRAPHITE 58G493 Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 16
• Regolare la profondità di taglio desiderata, corrispondente allo
spessore del materiale tagliato.
• Inclinare la sega circolare in modo che il bordo anteriore della
piastra di base (9) della sega poggi sul materiale da tagliare ed
il segno 0
0
per il taglio perpendicolare si trovi sulla linea di taglio
prevista.
• Dopo aver posizionato la sega nel luogo di inizio del taglio,
sollevare il coprilama inferiore (13) utilizzando la leva della
protezione inferiore (4) (lama della sega sollevata sopra il
materiale).
• Avviare l'elettroutensile e attendere che la lama della sega
raggiunga la piena velocità.
• Abbassare gradualmente la sega circolare inserendo la lama nel
materiale (durante questo movimento il bordo anteriore della
piastra base della sega circolare deve toccare la superficie del
materiale).
• Una volta iniziato il taglio, rilasciare il coprilama inferiore.
• Quando la piastra di base della sega circolare con l'intera
superficie poggia sul materiale, continuare l'esecuzione del taglio,
spostando la sega in avanti.
• Non è consentito far arretrare la sega circolare con la lama
in funzione, ciò può causare il fenomeno del contraccolpo
all'indietro.
• Terminare il taglio in modo contrario al suo inizio, ruotando la
sega circolare attorno alla linea di contatto tra il bordo anteriore
della piastra di base della sega circolare ed il materiale lavorato.
• Permettere che dopo lo spegnimento della sega, la lama si arresti
completamente prima di rimuovere la sega circolare dal materiale.
• Qualora sia necessario, le curvature degli angoli devono essere
effettuate con seghetti alternativi o una sega manuale.
TAGLIO O RIMOZIONE DI GROSSI PEZZI DI MATERIALE
Durante il taglio di pannelli più grandi o tavole, queste devono
essere supportate adeguatamente al fine di evitare un possibile
strattonamento della lama (fenomeno di contraccolpo) a seguito
del blocco della lama nel materiale.

UTILIZZO E MANUTENZIONE

Prima di procedere con qualsiasi operazione di installazione,
regolazione, riparazione o manutenzione, scollegare il cavo di
alimentazione dalla presa di rete.
MANUTENZIONE E STOCCAGGIO
• Si consiglia di pulire l'elettroutensile immediatamente dopo ogni
utilizzo.
• Per la pulizia è vietato utilizzare acqua o altri liquidi.
• L'elettroutensile deve essere pulito con un pennello o mediante
un getto di aria compressa a bassa pressione.
• Non utilizzare alcun detergente o solvente, in quanto questi
possono danneggiare le parti in plastica.
• Pulire regolarmente le feritoie di ventilazione presenti sul corpo
del motore, per evitare il surriscaldamento dell'elettroutensile.
Non pulire le feritoie di ventilazione inserendo al loro interno
oggetti taglienti come ad es. cacciaviti o oggetti simili.
• In caso di danneggiamento del cavo di alimentazione, effettuarne
la sostituzione con un cavo con gli stessi parametri. La sostituzione
deve essere affidata a uno specialista qualificato oppure
consegnare l'elettroutensile ad un centro di assistenza tecnica.
• In caso di eccessive scintille sul commutatore, far controllare le
condizioni delle spazzole in grafite del motore da una persona
qualificata.
• Durante il normale funzionamento la lama della sega è soggetta
ad una graduale usura. Un segno di usura della lama è la necessità
di aumentare la pressione esercitata per spostare la sega circolare
nel corso del taglio.
• In
caso
di
danneggiamento
immediatamente.
• La lama della sega circolare deve sempre essere affilata.
della
lama,
sostituirla
99
• L'elettroutensile deve essere conservato in un luogo asciutto, fuori
dalla portata dei bambini.
SOSTITUZIONE DELLA LAMA
• Utilizzando la chiave fornita in dotazione, svitare la vite di fissaggio
della lama (12) ruotando in senso antiorario.
• Per impedire la rotazione dell'alberino della sega, durante
l'allentamento della vite di fissaggio della lama, bloccare l'alberino
con il pulsante di blocco dell'alberino (19) (fig. E).
• Rimuovere la rondella esterna flangiata (11).
• Utilizzando la leva del coprilama inferiore (4) far scorrere il
coprilama inferiore (13) affinché si nasconda al massimo nel
coprilama superiore (2) (a questo punto verificare lo stato ed il
funzionamento della molla di richiamo del coprilama inferiore).
• Rimuovere la lama (10) attraverso la fessura presente nella piastra
di base della sega circolare (9).
• Posizionare la nuova lama in maniera che la direzione dei denti
della lama e della freccia posta su di essa corrisponda alla
direzione indicata dalla freccia posta sul coprilama superiore della
sega circolare.
• Far scorrere la lama attraverso la fessura presente nella piastra
di base della sega circolare e montarla sull'alberino in modo che
sia premuta contro la superficie della flangia interna ed inserita
centralmente sul suo bordo.
• Montare la rondella esterna flangiata (11) e serrare la vite di
fissaggio della lama di taglio (12), ruotando in senso orario.
Prestare attenzione nel montare la lama con i denti rivolti
nel verso corretto. Il senso di rotazione dell'alberino
dell'elettroutensile è indicato dalla freccia presente sul corpo
della sega circolare.
Nel manipolare la lama è necessario procedere con particolare
prudenza. Utilizzare guanti protettivi per proteggere le mani dal
contatto con i denti affilati della lama.
SOSTITUZIONE DELLE SPAZZOLE IN GRAFITE
Spazzole in grafite del motore consumate (con spessore inferiore
a 5 mm), bruciate o incrinate devono essere immediatamente
sostituite. Entrambe le spazzole in grafite devono essere sostituite
contemporaneamente.
• Svitare il coperchio delle spazzole in grafite (20) (fig. F).
• Estrarre le spazzole consumate.
• Rimuovere l'eventuale polvere di grafite, mediante un getto di aria
compressa.
• Inserire le nuove spazzole di grafite (fig. G) (Le spazzole devono
entrare comodamente nel fermaspazzole).
• Rimontare il coperchio delle spazzole in grafite (20).
Dopo la sostituzione delle spazzole, avviare l'elettroutensile a
vuoto ed attendere 1-2 minuti, affinché le spazzole si adattino al
commutatore del motore. La sostituzione delle spazzole in grafite
deve essere eseguita esclusivamente da personale qualificato,
utilizzando ricambi originali.
Ogni tipo di difetto deve essere eliminato da un punto autorizzato di
assistenza tecnica del produttore.

PARAMETRI TECNICI

DATI NOMINALI
Sega circolare
Parametro
Tensione di alimentazione
Frequenza di alimentazione
Potenza nominale
Velocità a vuoto
Gamma di taglio inclinato
Valore
230 V AC
50 Hz
1800 W
5000 min
-1
0
0
- 45°

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis