Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Protección Medioambiental; Norme Particolari Di Sicurezza - GRAPHITE 58G493 Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 16
PROTECCIÓN MEDIOAMBIENTAL
Los dispositivos eléctricos no se deben echar a la basura junto con los
residuos tradicionales, sino ser llevados para su reutilización a las plantas
de reciclaje específicas. Podrá recibir información necesaria del vendedor
del producto o de la administración local. El equipo eléctrico y electrónico
desgastado contiene sustancias no neutras para el medio ambiente. Los
equipos que no se sometan al reciclaje suponen un posible riesgo para el
medioambiente y para las personas.
* Se reserva el derecho de introducir cambios.
Grupa Topex Spółka z ograniczoną odpowiedzialnością" Spółka komandytowa con sede en Varsovia,
c/ Pograniczna 2/4 (a continuación: "Grupa Topex") informa que todos los derechos de autor para el
contenido de las presentes instrucciones (a continuación: "Instrucciones"), entre otros, para su texto,
fotografías incluidas, esquemas, imágenes, así como su estructura son propiedad exclusiva de Grupa
Topex y está sujeto a la protección legal de acuerdo con la ley del 4 de febrero de 1994 sobre el derecho
de autor y leyes similares (B.O. 2006 Nº90 Posición 631 con enmiendas posteriores). Se prohíbe copiar,
tratar, publicar o modificar con fines comerciales de la totalidad o de partes de las Instrucciones sin el
permiso expreso de Grupa Topex por escrito. El no cumplimiento de esta prohibición puede acarrear
la responsabilidad civil y penal
TRADUZIONE DELLE
ISTRUZIONI ORIGINALI
SEGA CIRCOLARE
58G493
ATTENZIONE: PRIMA DI UTILIZZARE L'ELETTROUTENSILE, LEGGERE
ATTENTAMENTE IL PRESENTE MANUALE, CHE VA CONSERVATO CON
CURA PER UTILIZZI FUTURI.

NORME PARTICOLARI DI SICUREZZA

NORME DI SICUREZZA DETTAGLIATE PER L'UTILIZZO DI SEGHE
CIRCOLARI SENZA CUNEO FENDITORE
ATTENZIONE:
L'inosservanza delle istruzioni riportate nelle seguenti avvertenze
sui pericoli e delle istruzioni inerenti l'utilizzo in piena sicurezza
del dispositivo può esporre al pericolo di scosse elettriche, incendi
e/o gravi lesioni.
PERICOLO
Tenere le mani lontano dall'area di taglio e dalla lama. Tenere la
a.
seconda mano sull'impugnatura ausiliaria o sul rivestimento del
motore. Tenendo la sega circolare con entrambe le mani è possibile
ridurre il rischio di lesioni causate dalla lama.
Non posizionare la mano sotto il pezzo lavorato. Il coprilama
b.
non offre alcuna protezione contro la lama in rotazione sotto il pezzo
lavorato.
Regolare la profondità di taglio appropriata per lo spessore del
c.
pezzo lavorato. Si consiglia di far fuoriuscire la lama dal materiale
tagliato di una distanza inferiore all'altezza del dente.
Non tenere mai il pezzo tagliato con le mani o posizionarlo sulla
d.
gamba. Fissare il pezzo lavorato ad una base solida. Un corretto
fissaggio del pezzo lavorato consente di evitare il pericolo di contatto
con il corpo, d'inceppamento della lama in rotazione o la perdita di
controllo durante il taglio.
Durante il funzionamento tenere la sega circolare tramite le
e.
superfici isolate destinate a questo scopo.
Prestare particolare attenzione alla lama in rotazione della
f.
sega circolare, affinché questa non entri in contatto con
fili sotto tensione o con il cavo di alimentazione della sega
circolare. Il contatto con cavi sotto tensione di parti metalliche
dell'elettroutensile può trasmettere scosse elettriche all'utente.
Durante il taglio longitudinale, utilizzare sempre una guida
g.
per il taglio longitudinale o una battuta per il taglio dei bordi.
Questa soluzione migliora la precisione di taglio e riduce la possibilità
di inceppamento della lama in rotazione.
Utilizzare sempre lame con fori di fissaggio di dimensioni
h.
appropriate. Lame non adatte al supporto di montaggio
dell'utensile possono portare ad una rotazione eccentrica, causando
la perdita di controllo dell'utensile.
Per il fissaggio delle lame non utilizzare mai rondelle o viti
i.
danneggiate. Le rondelle e le viti di fissaggio delle lame sono state
appositamente progettate per l'impiego in seghe circolari, in modo
da garantire la piena sicurezza e prestazioni ottimali dell'utensile.
Contraccolpi, cause di contraccolpi e prevenzione di tali episodi.
• Il contraccolpo all'indietro corrisponde ad un improvviso
sollevamento e arretramento della sega circolare in direzione
dell'operatore lungo la linea di taglio; tale episodio è causato dalla
lama della sega circolare bloccata, inceppata o condotta in modo
sbagliato.
• Quando la lama della sega circolare si blocca o s'inceppa nel
solco del taglio, questa si arresta e la reazione del motore causa
un arretramento improvviso della sega circolare in direzione
dell'operatore.
• Se la lama è deformata o è stata posizionata erroneamente
nel pezzo tagliato, i denti della lama dopo l'uscita dal materiale
lavorato possono colpire la superficie superiore del materiale
95

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis