Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Le Connessioni Nel Pannello Posteriore - Viscount Prestige 60 Kurzanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

Viscount
Prestige 60

2.7 LE CONNESSIONI NEL PANNELLO POSTERIORE

1
1. Prese [EXT. +12V DC]: tramite questi connettori è possibile prelevare la tensione di +12 Volt
per l'alimentazione delle casse VISCOUNT collegate alle uscite [MAIN OUT] e/o
[ANTIPHONAL OUT]. Per poter prelevare l'alimentazione è necessario che l'interruttore [EXT.
SPK.] presente nel pannello sinistro sia acceso.
2. Sezione [MAIN OUT]: in questa sezione sono raccolte otto uscite di linea tramite le quali
collegare un massimo di otto casse per l'amplificazione esterna dell'organo.
Grazie alle funzioni interne di configurazione, richiamabili tramite l'unità centrale di controllo
sarà inoltre possibile regolare diversi parametri relativi queste uscite audio (singoli volumi,
ritardi ed equalizzazioni) ed impostare queste uscite così da poter simulare i somieri degli
originali organi liturgici. Queste funzioni denominate EXTERNAL OUTPUTS CONTROL e
EXTERNAL VOICES ROUTER sono descritte nel "Manuale Avanzato".
ATTENZIONE!
-
Porre particolare attenzione al fatto che una presa [MAIN OUT] non collegata disabilita
anche le successive. Ciò vuol dire che qualora la presa [6] risulti scollegata, anche le
prese [7] e [8] non saranno abilitate.
-
Onde evitare errori nella simulazione dei somieri, è necessario posizionare i diffusori in
base alla numerazione delle uscite. La cassa collegata all'uscita [1] dovrà essere
posizionata all'estrema sinistra, a seguire verranno posizionate sempre più a destra le
casse collegate alle uscite [2], [3], [4], ecc... sino a collocare il diffusore dell'uscita [8]
all'estrema destra.
3. Sezione [ANTIPHONAL OUT]: in questa sezione sono presenti quattro ulteriori uscite di
linea.
I segnali sono distribuiti sulle quattro uscite in base alle impostazioni del menu SET-UP (funzione
ANTIPHONAL OUTPUTS SETTING), dell'amplificazione interna (funzione VOICES
ADJUST) e della distribuzione della singola voce sulla uscite esterne (funzione EXTERNAL
VOICES ROUTER).
Tutte queste funzioni sono ampiamente descritte nel "Manuale Avanzato".
- Guida Rapida
3
2
4
10

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis