Trapano-avvitatore a batteria
12. Se necessario, modificare la direzione di rotazione del mandrino a serraggio rapido
utilizzando il commutatore per senso orario e antiorario, per estrarre la punta dal foro.
13. Estrarre la punta ovvero il portabit magnetico e i bit (vedi capitolo "Rimuovere utensili").
14. Azionare il tasto di sgancio batteria e rimuovere la batteria ricaricabile dal
trapano-avvitatore a batteria.
15. Riporre il trapano-avvitatore a batteria e gli accessori nella valigetta portautensile
Porre rimedio ad un blocco
In caso di blocco, procedere come segue:
1. Se il trapano-avvitatore a batteria finisce su un blocco, rilasciare l'interruttore di
accensione/spegnimento
2. Verificare se il blocco è determinato dal trapano-avvitatore a batteria azionando
brevemente l'interruttore di accensione/spegnimento. Nel fare ciò non puntare il
trapano avvitatore su se stessi, altre persone o animali.
• Se non è possibile avviare il trapano-avvitatore a batteria, seguire l'indicazione
nel capitolo "Porre rimedio a malfunzionamenti", punto 1.
• Se il trapano-avvitatore a batteria funziona senza intoppi, seguire gli ulteriori
passi del presente capitolo.
3. Nel caso si avvitasse, impostare l'anello di regolazione coppia su di una coppia
più alta.
4. Azionare fino in fondo l'interruttore di accensione/spegnimento ed esercitare una
leggera pressione sul trapano-avvitatore a batteria.
5. Di tanto in tanto effettuare delle pause ed estrarre la punta dal foro in modo da
consentire alla punta di raffreddarsi.
6. Ripetere i passi 4 e 5, fino a che il bloccaggio non si risolve.
Pulizia
AVVISO!
Pericolo di danneggiamento!
L'utilizzo di detergenti non adatti può danneggiare il trapano-
avvitatore a batteria e gli accessori.
− Non utilizzare detersivi aggressivi, spazzolini con setole
metalliche o di nylon, e nemmeno utensili appuntiti o metallici
quali coltelli, raschietti rigidi e simili.
ASSISTENZA POST-VENDITA
00800 34 99 67 53
CH
8
ed estrarre la punta dal foro.
meister-service@meister-werkzeuge.de
CH
Pulizia
14
.
83