Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Immagazzinaggio E Trasporto; Installazione; Compressore - Aspiratore Scl K; Condizioni Di Utilizzo - FPZ SCL K07 MS Betriebsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für SCL K07 MS:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 42
personale che per formazione, istruzione, esperienza, come
per conoscenza di norme, prescrizioni, provvedimenti
antinfortunistici e condizioni di utilizzo e servizio, sia in grado
di effettuare ogni intervento necessario riconoscendo ed
evitando ogni possibile pericolo e/o danno.
- Rimettere in funzione l'unità in seguito ad un guasto senza
che essa sia stata riparata da personale qualificato.
E' OBBLIGATORIO:
-
Effettuare la manutenzione come indicato nel capitolo 6
-
Effettuare i controlli preliminari e periodici come indicato nel
capitolo "MESSA IN FUNZIONE ".
3

IMMAGAZZINAGGIO E TRASPORTO

Pericolo dovuto a carichi che si rovesciano o
cadono!
Il rovesciamento o la caduta di carichi pesanti possono
causare lo schiacciamento con conseguenti lesioni alla
persona e perfino la morte!
Evitare di sovrapporre carichi agli imballi.
Pericolo dovuto a sollevamento di carichi
pesanti!
La
caduta
di
carichi
schiacciamento con conseguente lesioni alla persona e
perfino la morte!
Prima di intraprendere le operazioni di movimentazione
(sollevamento, spostamento, trasporto, deposito) prendere
visione della massa (M) dell'unità riportata nella tabella
"DATI CARATTERISTICI" a pag. 3/4, e valutare la
metodologia più idonea per lavorare con la massima
sicurezza.
A tale riguardo devono venire soddisfatte tutte le misure di
prevenzione, comprese eventuali prescrizioni locali e/o
particolari che permettano lo svolgimento delle operazioni di
movimentazioni:
da
personale
qualificato
adeguatamente informato;
devono essere svolte utilizzando l'aiuto di appositi mezzi;
il lavoro deve essere organizzato in modo che si svolga
con il minore rischio possibile ed in condizioni sicure e
sane;
con superficie di appoggio sicura e stabile;
con l'uso di idonei abiti da lavoro e dispositivi di
protezione
individuali
protettivi, scarpe di sicurezza ed elmetto);
zona di lavoro con spazi sufficienti, pavimenti regolari,
senza ostacoli;
evitare urti, strappi e scossoni.
Le unità di massa superiori a 25 kg (55 lbs) sono fornite di
occhielli di sospensione per la movimentazione.
ATTENZIONE !
E' severamente vietato sollevare l'unità diversamente da
quanto previsto. Attenersi all'utilizzo dell'apposito occhiello
situato o sul corpo soffiante o sul motore.
Immagazzinare in luogo asciutto possibilmente conservando
nell'imballo. Non rimuovere le protezioni delle bocche.
pesanti
possono
causare
con
idoneità
specifica
adeguati
(guanti
e
occhiali
4

INSTALLAZIONE

4.1
COMPRESSORE – ASPIRATORE SCL K
Un operato non conforme alla destinazione
d'uso dell'unità può causare gravi infortuni e
perfino la morte!
• Queste manuale d'uso:
DEVE essere letto attentamente e capito bene prima di
realizzare qualsiasi operazioni all'unità;
DEVE essere rigorosamente rispettato;
DEVE rimanere costantemente a portata di mano sul
posto di impiego dell'unità.
• Si ricorda che l'operazione d'installazione deve essere
eseguita
esclusivamente
intendendo
istruzione, esperienza, come per conoscenza di norme,
prescrizioni, provvedimenti antinfortunistici e condizioni di
utilizzo e servizio, sia in grado di effettuare ogni intervento
necessario riconoscendo ed evitando ogni possibile
pericolo e/o danno.
Pericolo dovuto ad una mancanza di chiara
visione
installata!
Assicurasi di avere sempre sotto controllo l'unità installata
nell'eseguire qualsiasi operazione nella zona d'installazione.
Gli elementi di comando devono essere posizionati in modo
lo
tale da poter vedere l'unità installata.
Pericolo di lesioni gravissime!
ATTENZIONE !
Nella necessità di dover diminuire la portata provvedere
all'utilizzo di una valvola in derivazione anziché strozzare
l'aspirazione o la mandata.
4.1.1

CONDIZIONI DI UTILIZZO

I compressori / aspiratori a canale laterale, serie "K"
nell'esecuzione
e
generazione di vuoto o sovrappressione ed il convogliamento,
in servizio continuo, di aria e gas non esplosivi, non
infiammabili, non velenosi, non aggressivi, in atmosfera non
esplosiva.
Se l'installazione avviene all'aperto, proteggere l'unità contro
l'esposizione solare.
I differenziali massimi di pressione ammessi indicati nella
tabella "DATI CARATTERISTICI" a pag. 3/4, non devono mai
essere superati. Sono validi solo alle seguenti condizioni;
come compressore:
temperatura di aspirazione del gas di 20° C (+68°F) e pressione
atmosferica di 1013 mbar (ass.) (29.92 In Hg ) misurata alla
bocca di aspirazione
come aspiratore:
temperatura di aspirazione del gas di 20° C (+68°F) misurata
alla bocca di aspirazione e una contropressione atmosferica di
1013 mbar (ass.) (29.92 InHg).
La temperatura ambiente, come la temperatura di aspirazione
del gas convogliato, é ammessa nel campo di -15° C ( +5°F) ÷
+40° C (+104° F) con i seguenti accorgimenti;
- per temperatura ambiente a +30° C (+86°F)
differenziali massimi di pressione indicati nella tabella "DATI
CARATTERISTICI" a pag. 3/4, del 5%;
- per temperatura ambiente a +40° C (+104° F)
differenziali massimi di pressione indicati nella tabella "DATI
CARATTERISTICI" a pag. 3/4, del 10%.
I - 8/64
da
personale
quel
personale
che
per
del
luogo
in
cui
"MOR"
sono
apparecchiature
qualificato,
formazione,
l'unità
viene
per
la
ridurre i
ridurre i

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis