Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Comportamento In Caso D'emergenza - Gude GRKS 1801 Originalbetriebsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 20
ITALIANO
44
Rischio di avvelenamento!
Gas di scarico, carburanti o lubrificanti sono vele-
nosi. L'inalazione dei gas di scarico può provocare
la morte!
Non far funzionare la macchina in ambienti chiusi,
dove può accumularsi l'ossido di carbonio perico-
loso.
Pericolo d'esplosione / Pericolo di incendio!
Benzina e vapori di benzina sono facilmente infiam-
mabili, risp. esplosivi.
Non far funzionare la macchina nell'ambiente a
pericolo di esplosione dove si trovano dei liquidi,
gas o polveri infiammabili.
Mai far funzionare l'apparecchio vicino ai materiali
facilmente infiammabili.
Anche con l'uso corretto e con il rispetto di tutte le
norme di sicurezza, possono esserci sempre rischi
residuali.
• Ferita da taglio
• Danni all'udito
Un soggiorno prolungato nelle vicinanze immedi-
ate della macchina in corso può provocare danni
all'udito. Utilizzare le protezioni dell'udito!
• Danno alla salute in seguito di vibrazioni delle mani
e delle braccia, se l'apparecchio è usato per un
periodo prolungato, o se non è tenuto e valutato
regolarmente.
I sistemi di riduzione delle vibrazioni non sono alcuna
protezione garantita contro la malattia bianca delle
dita o sindrome di tunnel carpale. Perciò occorre, in
caso di uso prolungato e regolare dell'apparecchio,
controllare attentamente lo stato delle dita e del pol-
so. Se dovessero manifestarsi i sintomi delle malattie
citate, consultare immediatamente il medico. Per
ridurre il rischio di „malattia bianca delle dita", durante
il lavoro mantenere le dita calde e fare pause regolari.
Nonostante l'osservazione del manuale operativo,
possono esistere anche rischi residuali nascosti.
Comportamento in caso
d'emergenza
Applicare il pronto soccorso relativo all'incidente e
rivolgersi più rapidamente al medico qualificato. Pro-
teggere il ferito agli ulteriori incidenti e tranquillizzar-
lo. Con riferimento alla DIN 13164, il luogo di lavoro
deve essere sempre dotato della cassetta di pronto
soccorso per eventuali  incidenti. Il materiale utilizza-
to deve essere aggiunto immediatamente. In caso di
richiesta del pronto soccorso comunicare le seguenti
informazioni:
1. Luogo dell'incidente
2. Tipo dell'incidente
2. Tipo dell'incidente
4. Tipo della ferita
Simboli
Avviso/attenzione!
Per ridurre il rischio di una lesione, leg-
gere il manuale operativo.
Utilizzare gli occhiali di protezione!
Utilizzare le protezioni dell'udito!
Utilizzare la calzatura di sicurezza con la
protezione al taglio, base antiscivolante e
punta d'acciaio!
Utilizzare i guanti di protezione!
Per tutti lavori sul motore spegnere il
motore e sfilare il cappuccio della candela
d'accensione.
Pericolo di ferite da taglio
Attenzione alle superfici calde!
Pericolo delle ustioni!
Avviso alla pericolosa tensione elettrica
Attenzione sostanze infiammabili
ATTENZIONE! Pericolo d'esplosione
Visto il lancio in aria dei corpi estranei non
lasciar avvicinare le altre persone.
La distanza sicura minima è 15 m.
Rischio di avvelenamento!
Utilizzare l'apparecchio solo all'esterno,
mai nei locali chiusi oppure mal ventilati.
Divieto del fumare e della fiamma viva
Prima di qualsiasi intervento
sull'apparecchio spegnere il motore
Rabboccare solo con il motore spento.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

95317

Inhaltsverzeichnis