Herunterladen Diese Seite drucken

Grundig GSBS5100 Bedienungsanleitung Seite 175

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Uso del prodotto
6.3 Modulo Deodorante
(OdourFresh +)
*Non disponibile con tutti i modelli
Il modulo deodorante elimina
rapidamente i cattivi odori nel
frigorifero prima che permeino le
superfici. Grazie a questo modulo,
collocato sulla parte alta dello
scomparto per gli alimenti freschi,
i cattivi odori si dissolvono mentre
l'aria passa attivamente sul filtro
anti-odori, quindi l'aria pulita dal filtro
viene riemessa nello scomparto per
gli alimenti freschi. In questo modo,
gli odori indesiderati che potrebbero
emergere durante la conservazione
degli alimenti in frigorifero vengono
eliminati prima che permeino le
superfici.
Questo si ottiene grazie alla ventola, al
LED e al filtro anti-odore integrato nel
modulo.
Quando si desidera utilizzare il modulo
deodorante, attivarlo dal pulsante
indicatore.
Frigorifero/Manuale dell'Utente
6.4 Cassetto frutta e verdura a
umidità controllata (FreShelf)
(Questa funzione è opzionale)
Grazie al cassetto ad umidità controllata,
frutta e verdura possono essere conservate
più a lungo in un ambiente con condizioni
ideali di umidità. Il sistema di impostazione
dell'umidità con 3 opzioni di fronte al
cassetto permette di controllare il livello
di umidità all'interno dello scomparto a
seconda degli alimenti che si conservano.
Consigliamo di conservare i propri alimenti
selezionando l'opzione verdura quando si
conservano solo verdure, l'opzione frutta
quando si conserva solo frutta e l'opzione
mista quando si conservano alimenti misti.
Per migliorare il periodo di conservazione
degli alimenti e per beneficiare al massimo
del sistema di controllo dell'umidità,
consigliamo di non conservare la verdura
e la frutta in sacchetti. Lasciare quel
tipo di alimenti in sacchetti di plastica
farà marcire le verdure in breve tempo.
Consigliamo di non conservare i cetrioli
e i broccoletti, in particolare, in sacchetti
chiusi. In situazioni in cui è preferibile non
mettere in contatto diversi tipi di verdure,
utilizzare materiali da imballaggio come la
carta che abbia un certo grado di porosità
in termini di igiene.
Quando si posizionano le verdure,
sistemare quelle pesanti e dure in
basso e quelle leggere e morbide in
alto, tenendo conto del loro perso
specifico.
Non mettere la frutta che ha un'alta
produzione di gas etilene come la pera,
l'albicocca, la pesca e in particolare la
mela nello stesso cassetto con altre
verdure e frutti. Il gas etilene che
fuoriesce da questi frutti potrebbe far
maturare più velocemente altri ortaggi
e frutti e farli marcire in un periodo di
tempo più breve.
27 / 44 IT
EN
DE
FR
IT
27

Werbung

loading