Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Indossare/Procedura D'uso; Indossare La Tute E Unità Di Ventilazione; Togliersi L'indumento In Caso Di Emergenza/Corda Di Strappo D'emergenza; Immagazzinaggio/Manutenzione - Microgard 700 Gebrauchsanleitung

Schutzanzüge
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 24
34
ITALIANO
Vita del prodotto
L'attrezzatura ha una vita di 5 anni dalla data di produzione quando
immagazzinata secondo le istruzioni del produttore.
Materiali
Tuta: MICROGARD
2500, MICROCHEM
®
laminati multistrato PP di tessuto non tessuto
Guarnizione del collo: MICROGARD
Visiera: 0,4mm PVC
Da considerare
MICROGARD
2500 PAPR
®
MICROCHEM
3000 PAPR
®
MICROCHEM
®
4000 PAPR
Peso (Taglia XL)
*La massa dell'attrezzatura sostenuta dalla testa di colui che indossa la tuta non può essere
determinata direttamente, tuttavia durante il normale funzionamento del dispositivo, quando
indossato, solo una parte ridotta della tuta è a contatto con la testa di colui che la indossa.
Approvazioni
Le tute MICROGARD
®
combinazione con un'unità di ventilazione compatibile sono approvate
in conformità con:
EN 12941: 1998/A2: 2008
EN 14605: 2005
EN 14605: 2005
EN ISO 13982-1: 2004
EN 1073-2: 2002
EN 14126: 2003
EN 1149-1:1995
*Tessuto trattato antistaticamente che offre protezione elettrostatica quando
correttamente messo a terra.
Approvazione del tipo CE in conformità con la direttiva per le attrezzature per la
protezione personale 89/686/CEE emanata dall'organismo certificato n. CE 0598.
Per l'indirizzo si vada il retro.

4. Indossare/procedura d'uso

• Si raccomanda che prima di utilizzare le tute MICROGARD
MICROCHEM
PAPR venga impartita una formazione completa
®
inerente l'uso sicuro e le limitazioni da parte di una persona
competente e che i dettagli della formazioni vengano registrati.
• Per motivi di sicurezza e per assicurare una chiusura corretta si
consiglia di utilizzare un assistente che aiuti a indossare e a togliersi
la tuta.
Seguite le seguenti fasi per collegare l'unità di ventilazione e I
filtri alla tuta: (Fare riferimento a pagina 8-9 per le illustrazioni)
• Dopo aver ispezionato visivamente la tuta cercando eventuali difetti,
toglietevi le scarpe (solo per il modello 700) e svuotate le tasche
tirando fuori qualsiasi oggetto che potrebbe limitarvi o danneggiare
l'indumento protettivo. Scuotete l'indumento (in questo modo è più
facile indossarlo dopo essere stato piegato in piano).
• Aprite completamente le cerniere della tuta.
• Estraete con cautela dall'imballaggio l'unità di ventilazione PAPR, i filtri
e il tubo.
• Infilare l'estremità del tubo senza l'anello O (FIG. A) negli anelli di stoffa sul
retro della tuta e nell'apertura della guarnizione del collo. Inserite il tubo nel
supporto e bloccatelo usando il dado autobloccante (FIG. B e B2).
• Posizionate correttamente l'unità di ventilazione rivolta verso l'alto nella
tuta e allineate i fili del filtro con le aperture nella parte anteriore della
tuta. Fig. C e D.
• Con la tuta e l'unità di ventilazione (all'interno) collocati su una
superficie piana, allineate i filtri con l'apertura nella tuta con il filo
dell'unità di ventilazione. Attaccate i filtri desiderati applicando una
leggera pressione e ruotando in senso orario finché non sono bene
All manuals and user guides at all-guides.com
3000 o MICROCHEM
®
1500 Plus SMS tessuto non tessuto
®
massa totale
massa sulla testa (kg)
(kg)
2.45
<2.50
2.50
e MICROCHEM
PAPR quando indossate in
®
Dispositivi di protezione respiratoria,
classe TH3
A tenuta di liquidi (tipo 3)
A tenuta di spruzzi (tipo 4)
Protezione da particolato (tipo 5)
Ljmn, 82/90 ≤ 30% e Ls, 8/10 ≤ 15%
Indumenti di protezione non ventilati
contro la contaminazione da particolato
radioattivo
Barriera contro agenti infettivi
Resistività della superficie
(Solo all'interno)*
stretti. Fate attenzione a non stringere troppo in quanto ciò potrebbe
danneggiare i fili dell'unità di ventilazione. (Fig. E)
• Collegate il tubo all'unità di ventilazione assicurandovi che il tubo non
sia attorcigliato (Fig. F)
Indossare la tuta e unità di ventilazione
4000
®
• Indossate con cautela fino alla vita e assicuratevi che i piedi siano
posizionati correttamente nei calzini spingendo le dita fino in fondo.
• Seguite le istruzioni del produttore del PAPR per posizionare
comodamente la cintura e stringerla saldamente. Accensione
dell'unità di ventilazione
• Facendovi aiutare dal vostro assistente, tirate su la tuta fino alle
spalle e infilate le braccia nelle maniche (Fig. G).
• Tirate il cappuccio della tuta sopra la testa (assicurandovi che il
Minima*
dispositivo dell'unità di ventilazione sia acceso!).
• L'assistente deve chiudere le cerniere interne ed esterne (Fig. H),
rimuovere il nastro a doppia faccia e chiudere la paramontura (Fig. I).
Se necessario e per la protezione completa contro liquidi e particole,
l'assistente deve applicare dell'ulteriore nastro adesivo sui bordi
della paramontura. Il cappuccio e la tuta ora si gonfieranno
completamente.
• Indossate i guanti, posizionando i guanti esterni sopra la manica
esterna della tuta e chiedete al vostro assistente di sigillare il polsino
della tuta con nastro autoadesivo impermeabile.
5. Indossare la tuta e unità di ventilazione
• Abbandonate la zona pericolosa prima di togliervi l'attrezzatura.
• Se la tuta è stata esposta a sostanze chimiche pericolose, effettuate
le procedure di decontaminazione appropriate prima di togliervela.
• Toglietevi la tuta seguendo i passi per indossare la tuta in ordine
inverso.
• Smaltite la tuta secondo la procedure della propria impresa.
Nota: la persona che vi assiste mentre vi togliete la tuta, deve indossare adeguate
attrezzature per la protezione personale, selezionate da una persona compente.
6. Togliersi l'indumento in caso di
emergenza/corda di strappo d'emergenza
Le tute MICROGARD
a "strappo" posizionata sulla spalla sinistra quando indossate la tuta. In
condizioni normali può essere usata per togliersi rapidamente la tuta.
In alternativa la striscia può essere utilizzata in caso di emergenza per
consentire di togliersi rapidamente l'indumento.
• Afferrate la striscia con una mano e tiratela verso il basso da una parte
all'altra del torace. Una volta strappato, il tessuto può essere strappato
ulteriormente usando due mani se necessario.
• Togliete le braccia dalle maniche, togliete la testa dal cappuccio e
toglietevi la cintura con unità di ventilazione, poi fate cadere la tuta al
suolo. Uscite con cautela dalla tuta.
o
®
Nota: Una volta che la corda di strappo è stata utilizzata la tuta non può più essere usata.

7. Immagazzinaggio/manutenzione

I prodotti Microgard possono essere immagazzinati secondo le
pratiche d'immagazzinamento abituali. Assicuratevi che la tuta
sia immagazzinata in modo da non danneggiare il visore. Evitate
l'esposizione alla luce diretta del sole o ad alter fonti di calore.
Temperatura d'immagazzinaggio: da +5oc a +38oc con un'umidità
relativa <70%.
Nota: le tute sono state progettate per il monouso e non devono essere riutilizzate.
Fate riferimento alle istruzioni del produttore del dispositivo di respirazione per
informazioni inerenti l'immagazzinaggio e la manutenzione dell'unità di ventilazione
e dei filtri.

8. Smaltimento

Le tute Microgard possono essere incenerite o bruciate in interramenti
controllati senza pregiudicare l'ambiente. Le restrizioni inerenti allo
smaltimento dipendono solo dal contaminante introdotto durante
l'utilizzo.
Fate riferimento alle istruzioni dei produttori dei dispositivi di
respirazione per informazioni inerenti allo smaltimento sicuro dei loro
prodotti.
e MICROCHEM
PAPR sono fornite con una striscia
®
®

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis