Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

sammic CK-241 Gebrauchsanweisung Seite 38

Gemüseschneider - cutter
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 20
IT
MANUTENZIONE
- Verificare prima di ogni uso il funzionamento dei sistemi di sicurezza
della macchina. Qualora si individuasse un'anomalia, chiamare il servizio
tecnico autorizzato di SAMMIC.
- Verificare settimanalmente lo stato dell'arresto dell'asse di trascinamento
per assicurare la tenuta
di questa zona. Ogni volta che si smonta l'asse di arresto per la manuten-
zione si raccomanda di posizionare un mandrino nuovo.
- Se il cavo di alimentazione è deteriorato è necessario installarne uno
nuovo prima di riutilizzare la macchina. La sostituzione potrà essere realiz-
zata esclusivamente dal servizio tecnico autorizzato di SAMMIC.
- Se il blocco motore (K) si rovina, è necessario sostituire i pezzi interessati
prima di riutilizzare la macchina. Questa sostituzione potrà essere realizza-
ta esclusivamente dal servizio tecnico autorizzato di SAMMIC.
- Il livello di rumore della macchina secondo la norma EN ISO 11201:1995,
in funzione e posizionata a 1,6 m di altezza e a 1 m di distanza, è inferiore
a 70 dB(A). Rumore di fondo: 32dB(A).
FUNZIONI DEL CONTROLLO ELETTRONICO E IL
SUO FUNZIONAMENTO
SPIA MACCHINA IN TENSIONE (1):
Collegando il tagliaverdure alla rete, questa spia (1) si accende a indicare
che il tagliaverdure è alimentato.
SPIA STATO/SICUREZZA (2):
Questa spia (2) ci fornisce informazioni sullo stato della macchina.
Modalità cutter:
- Con motore in marcia, coperchio (E) chiuso e pressore (B) abbassato è
spento.
- Con motore in marcia, coperchio (E) chiuso e pressore (B) abbassato è
acceso.
- Con coperchio (E) chiuso e pressore (B) alzato lampeggia.
- Con coperchio (E) aperto lampeggia.
Modalità cutter:
- Con il motore fermo, recipiente (O) e coperchio recipiente (M) chiuso è
spento.
- Con il motore in marcia, recipiente (O) e coperchio recipiente (M) chiuso
è acceso.
PULSANTE MARCIA (3)
Modalità cutter:
- Con il coperchio (E) chiuso e il pressore (B) abbassato, se si preme
questo tasto il motore entra in funzione.
- Con il motore fermo, coperchio (E) chiuso e pressore (B) alzato, se
si preme questo tasto, la spia "sicurezza" (2) lampeggia. Quando si
abbassa il pressore (B), il motore si avvia.
- Con il motore in funzione, se si alza il pressore (B) il motore si arresta.
Quando viene fatto scendere il pressore (B), il motore entra di nuovo in
funzione automaticamente. Se il pressore (B) non è stato abbassato per
30 secondi, premere di nuovo il pulsante di "Avvio" (3) per poter avviare
la macchina.
- Con il motore in funzione, se si apre il coperchio (E) il motore si
arresta. Chiudendo il coperchio (E), il motore entra di nuovo in funzione
automaticamente. Se non viene abbassato il coperchio entro 30 secondi,
premere di nuovo il pulsante di "Avvio" (3) per poter avviare la macchina.
- Se si lascia la macchina in funzione con il pressore (B) abbassato dopo
30 minuti la macchina si arresta automaticamente.
Modalità cutter:
- Quando il recipiente (O) è nella posizione corretta e il coperchio recipiente
(M) chiuso se si preme questo pulsante la macchina si avvia.
PULSE (4):
Il motore si avvia mentre si preme questo pulsante e si arresta quando
viene rilasciato.
ARRESTO (5):
La pressione di questo tasto per il motore.
MESSA IN MARCIA FUNZIONAMENTO GENERALE
Modalità di funzionamento "Tagliaverdure" (CK-241 e CA-21).
È possibile posizionare l'accessorio "Tagliaverdure" (F) in due diverse
direzioni (FIG 3) in modo che l'uscita per i prodotti avvenga in un senso o
in un altro.
Con la macchina scollegata dalla rete elettrica:
- Posizionare l'accessorio "Tagliaverdure" (F) sul blocco motore e girarlo in
senso antiorario come indicato nelle immagini (FIG. 4).
- È necessario posizionare il coperchio (E) come indicato nelle immagini
girandolo in senso antiorario (FIG. 5).
- Posizionare il pressore (B) fissandoli con il perno (C), in base a quanto
indicato nei disegni (FIG 6).
Posizionamento di dischi (A) e griglie (G) (FIG 2)
- Rimuovere il gruppo coperchio (E) - pressore (B) girandolo in senso orario
(FIG. 4).
- Posizionare l'espulsore (I) nel relativo alloggiamento dell'asse di trascina-
mento o lo scivolo di scarico (H).
- La griglia (G) va inserita nella cavità del coperchio inferiore (F) quando il
processo lo richiede.
- Collocare un disco (A) nell'asse di trascinamento. I dischi che lavorano
con le griglie devono essere fissati.
- Riposizionare il gruppo coperchio (E) - pressore (B) girandolo in senso
antiorario.
Funzionamento con la tramoggia normale (Q) e il pressore (B).
CK-241 e CA-21
- È necessario che il pestello (D) si trovi alloggiato e bloccato nel relativo
orifizio. A tale scopo, girarlo in senso antiorario.
- Mettere in funzione il tagliaverdure.
- Sollevare il pressore (B). Il motore si arresta.
- Inserire i prodotti nella tramoggia normale (Q).
- Quando si comincia a far scendere il pressore (B), il motore entra in
funzione e inizia il processo di taglio. Spingere il prodotto abbassando
delicatamente il pressore (B). Ripetere l'operazione più volte.
- Premere "Arresto" (14) al termine del processo.
Funzionamento con tramoggia cilindrica (P). CK-241, CA-21.
Questa tramoggia di Ø47 mm è utilizzata per il taglio di prodotti cilindrici e
allungati come carote, indivia, cetrioli ecc.
- Mettere in funzione il tagliaverdure.
- Sbloccare il pestello (D) girandolo in senso orario.
- Introdurre i prodotti attraverso l'orifizio e spingerli delicatamente con il
"Pestello" (D). Ripetere l'operazione più volte.
- 38 -

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Ca-21K-41

Inhaltsverzeichnis