Herunterladen Diese Seite drucken

Focal THEVA N3-D Gebrauchsanleitung Seite 26

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für THEVA N3-D:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 18
THEVA
N°3-D
M a n u a l e d ' u s o
Il suono è duro ed aggressivo: l'acustica della stanza è probabilmente troppo riverberante. Valutare di
utilizzare materiali assorbenti (tappeti, divani, tappezzerie murali, tende, ecc.) e riflettenti (mobili) per
assorbire o diffondere le risonanze.
Il suono è "piatto", smorzato: eccesso di materiali assorbenti nella stanza, il suono è bloccato, senza rilievo.
In questo caso, cercare il migliore compromesso fra i materiali assorbenti e riflettenti presenti.
In linea generale, per consentire uno sviluppo corretto del suono, si dovrebbe far sì che il muro posizionato
dietro i diffusori sia riflettente. Al contrario, quello posizionato alle spalle della zona di ascolto dovrebbe
essere assorbente, per evitare che i riflessi retrostanti "inquinino" la percezione dell'immagine stereofonica.
Si possono posizionare i mobili in maniera intelligente lungo le pareti laterali per diffondere le onde sonore
ed evitare di stimolare determinate frequenze, soprattutto quelle intermedie (eliminazione dell'"eco flutter").
Periodo di rodaggio
Gli altoparlanti utilizzati nei diffusori Theva sono componenti meccanici complessi che esigono un
certo periodo di adattamento per funzionare al meglio delle loro possibilità e adattarsi alle condizioni
di temperatura e umidità dell'ambiente di ascolto. Questo periodo di rodaggio varia a seconda delle
condizioni riscontrate e può protrarsi per qualche settimana. Per accelerare questa operazione, si consiglia
di tenere accesi i diffusori per una ventina di ore consecutive. Una volta completamente stabilizzate le
caratteristiche del diffusore, si potrà godere appieno delle prestazioni dei diffusori Theva.
Precauzioni speciali
L'unica manutenzione di cui avranno bisogno i diffusori Theva sarà quella di essere spolverati
con un panno asciutto. Se si macchiano, si consiglia semplicemente di utilizzare un panno
umido. Non utilizzare mai solventi, detergenti, alcool, prodotti corrosivi o abrasivi per pulire la
superficie del diffusore. Tenere i diffusori lontani da fonti di calore.
Scelta dell'amplificatore
Non è l'eccesso di potenza di un amplificatore che rischia di rovinare il diffusore e gli altoparlanti, bensì
la mancanza di potenza. Infatti, se il volume è troppo alto, l'amplificatore si satura e genera segnali
parassiti che potrebbero distruggere il tweeter. La capacità dinamica e la definizione dei diffusori Theva
sono sufficientemente elevate per evidenziare le qualità e difetti degli amplificatori associati. Il proprio
rivenditore di fiducia saprà affiancare nella scelta, in funzione dei gusti e del budget a disposizione.
Amplificazione audio/video
Accertarsi che il proprio amplificatore sia compatibile con Dolby Atmos®.
Raccomandazioni:
• Se l'amplificatore è dotato di una funzione di auto-calibrazione, assicurarsi che vi sia installato l'ultimo firmware.
• Se si configura l'amplificatore manualmente, si raccomanda caldamente di:
- configurare l'altoparlante Dolby Atmos® come "Small";
- raddoppiare la distanza degli amplificatori Dolby Atmos® rispetto agli amplificatori frontali;
- aumentare il livello fino ad ottenere il risultato desiderato.
Condizioni di garanzia
Tutti gli altoparlanti Focal sono coperti da garanzia emessa dal distributore ufficiale Focal del tuo paese.
Il tuo distributore potrà fornirti tutti i dettagli relativi alle condizioni di garanzia. La copertura della garanzia
comprende quanto concesso dalla garanzia legale in forza nel paese in cui è stata emessa la fattura
d'acquisto originale.
Dolby, Dolby Atmos e il simbolo a doppia D sono marchi registrati di Dolby Laboratories.
Prodotto con licenza Dolby Laboratories.
26

Werbung

loading