Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Elica CT35 PRO Anleitung Zur Installation, Inbetriebnahme Und Wartung Seite 12

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 31
Prima di effettuare le connessioni
elettriche assicurarsi che:
- le caratteristiche dell'impianto
siano tali da soddisfare le indica-
zioni sulla targhetta identificativa
applicata sulla parte inferiore del
piano di lavoro;
- l'impianto sia dotato di una mes-
sa a terra efficiente conforme alle
norme e alle disposizioni di legge
in vigore.
La messa a terra è obbligatoria
per legge.
Nel caso in cui l'elettrodomestico
non sia dotato di cavo e/o della
relativa spina, utilizzare materiale
adatto per l'assorbimento indicato
nella targhetta identificativa e per
la temperatura di funzionamento.
Se si desidera una connessione
diretta alla linea elettrica, è ne-
cessario interporre un interrutto-
re omnipolare, con un'apertura
minima di 3 mm fra i contatti, ap-
propriato al carico indicato nella
targhetta e conforme alle norme
vigenti (il conduttore di terra gial-
lo/verde non deve essere interrot-
to dal commutatore).
Terminata l'installazione dell'ap-
parecchiatura, l'interruttore om-
nipolare deve essere facilmente
raggiungibile.
INSTALLAZIONE
La distanza minima fra la superficie di supporto
dei recipienti sul dispositivo di cottura e la par-
te più bassa della cappa da cucina deve essere
non inferiore a 60cm in caso di cucine elettriche
e di 65cm in caso di cucine a gas o miste.
Se le istruzioni di installazione del dispositivo di
cottura a gas specificano una distanza maggiore,
bisogna tenerne conto.
Prima di procedere all'installazione, per evitare
danni dell'apparecchio, disinserire i filtri antigrasso
e la vaschetta raccolta liquidi.
La rimozione dei filtri metallici antigrasso av- viene
spingendo il filtro verso la parte poste- riore della
cappa e facendolo ruotare verso il basso sgan-
ciandolo dalla sua sede (dis.1). La rimozione della
vaschetta raccolta liquidi avviene allentanto le viti
(dis. 2) ed estraendo la vaschetta metallica.
I requisiti essenziali prima di effettuare il montag-
gio dell'apparecchio sono:
- Aver praticato l'apertura necessaria sul fon-
do del pensile giusta ad accogliere l'apparec-
chio (dis. 3 ).
- Predisporre l'alimentazione elettrica.
- Predisporre il foro evacuazione aria e la rela-
tiva canalizzazione.
Utilizzare un tubo di evacuazione aria che abbia
la lunghezza massima non superiore a 5 metri.
Limitare il numero di curve nella canalizzazione
poiché ogni curva riduce l'efficienza di aspirazione
equiparata a 1 metro lineare. (Es: se si utilizza-
no n° 2 curve a 90° la lunghezza della canalizza-
zione non deve superare i 3 metri). Utilizzare un
condotto con diametro 150mm costante per tutta
la lunghezza. Utilizzare un condotto di materiale
approvato normativamente.
Per istallare l'apparecchio, regolare la posizio-
ne delle molle laterali di aggancio tramite le ap-
posite viti (dis. 4), posizionare le staffe 2-3mm
sopra lo spessore del fondo del pensile.
Inserire il gruppo nella sede praticata nel pen-
sile fino al completo bloccaggio delle molle
laterali. Utilizzare viti autofilettanti 3,9X25 per
il definitivo bloccaggio tramite i fori interni
dell'apparecchio (dis. 5).
12

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis