mIsUre DI sIcUrezza
• alimenti acquosi
Se un alimento contiene tanta acqua (passato, cibo fresco, piatti pronti ecc.), durante la formazione
del sottovuoto l'apparecchio potrebbe aspirare liquidi, danneggiandosi. tamponare con della carta
da cucina il liquido residuo o avvolgere ulteriormente l'alimento in un sacchetto di plastica o in
una pellicola salvafreschezza prima di procedere al sottovuoto. Gli alimenti molto acquosi devono
essere congelati prima di essere messi sottovuoto.
• alimenti in polvere
Se gli alimenti vengono messi sottovuoto in forma di polveri (per esempio farina di cereali o altri
alimenti farinosi), sussiste il pericolo che venga generata e inalata della polvere sottile mentre si
aspira l'aria. Prima di essere messi sotto vuoto, questi alimenti devono essere ulteriormente avvolti
in un sacchetto di plastica usa e getta.
• Indicazioni in caso di frutta e verdura mature
Alcune varietà di frutta e verdura (come cetrioli o zucca) non più del tutto fresche sviluppano dei
gas di maturazione all'interno del sottovuoto e rilasciano succhi che potrebbero far gonfiare la
confezione.
Ú Le verdure sottovuoto possono essere conservate al massimo per 2 settimane.
• alimenti liquidi
Gli alimenti liquidi (come brodo di carne, preparati a base di cetrioli ecc.) non dovrebbero essere
messi sottovuoto. È meglio sigillare semplicemente il sacchetto. Quando si termosigillano i liquidi è
utile posizionare il dispositivo per sigillare ben sopra il livello del liquido. A tale scopo, appoggiare
l'apparecchio su una base rialzata (p.es. un libro).
• alimenti termosigillati (esclusi cibi secchi)
Anche gli alimenti sottovuoto o termosigillati devono essere conservati in frigo o in vano refrigerato.
Questo può essere evitato solo in caso di alimenti secchi.
• microonde
Se si vuole riscaldare nel microonde un alimento contenuto in un sacchetto sottovuoto e/o sigillato,
forare sempre il sacchetto per consentire lo scambio d'aria.
• Utilizzo prolungato dell'apparecchio
un utilizzo troppo prolungato dell'apparecchio per il sottovuoto e la termosigillatura può causare
surriscaldamenti. fare una pausa per consentire all'apparecchio di raffreddarsi.
• alimenti caldi
Gli alimenti che vengono preparati caldi devono essere lasciati raffreddare prima di essere sigillati,
per evitare ustioni.
• Inutilizzo del dispositivo per la sigillatura
Se non viene utilizzato, lasciare il dispositivo per la sigillatura con il coperchio aperto (sbloccato).
SIMPEX Basic Vakuumierer 25328 2021-10.indd 17
17
11.10.21 18:41