Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Pattfield Ergo Tools PE-20MSB Bersetzung Der Originalbetriebsanleitung Seite 29

Akku-kappsäge 20 v
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
- Protezione degli occhi quando si usa l'attrezzo.
- Protezione delle vie respiratorie per ridurre
il rischio di inalazione di polveri nocive.
- Guanti per la manipolazione di lame (ove
possibile, trasportare le lame in una cu-
stodia) e materiale grezzo.
w) Se occorre segare del legno, collegare la
sega ad un dispositivo di raccolta della
polvere. Inoltre, l'utente deve essere informa-
to sui fattori che influenzano l'esposizione alla
polvere e le precauzioni menzionate, ad es. tipo
di materiale da lavorare e importanza dell'e-
strazione locale (cattura o fonte) e regolazione
corretta di cappucci / deflettori / scivoli.
Funzionamento sicuro
-
Scegliere la lama corretta per il materiale da
tagliare. Non montare mai lame di qualità
inferiore. Montare solo lame di dimensione
corretta. Utilizzare solo lame con un alesag-
gio corretto per il mandrino.
-
Assicurarsi che la velocità riportata sulla
lama sia almeno uguale alla velocità ripor-
tata sulla sega.
-
Controllare che la freccia di direzione indi-
cata sulla lama corrisponde alla direzione di
rotazione del motore.
-
Con questa sega è possibile tagliare solo le-
gno o prodotti come pannelli in fibra a me-
dia densità. Altri materiali possono rompersi
o causare un inceppamento della lama. Non
utilizzare la sega per tagliare materiali di-
versi da quelli specificati.
-
Non utilizzare la sega senza i carter in po-
sizione, se non in buono stato di funziona-
mento e di corretta manutenzione.
-
Assicurarsi che il braccio sia saldamente
fissato durante la smussatura.
-
Mantenere la superficie intorno alla macchi-
na piana, ben pulita e priva di materiali sfusi
ad esempio, trucioli e scarti.
-
Assicurarsi che tutti i distanziatori ed anelli
del mandrino utilizzati siano adatti allo sco-
po come indicato dal costruttore.
-
Astenersi dalla rimozione di eventuali Scar-
ti o altre parti del pezzo dall'area di taglio
mentre la macchina è in funzione.
-
Assicurarsi che la protezione mobile funzio-
ni liberamente senza alcun inceppamento.
56
IT
-
Mai tagliare i pezzi in modo che siano trop-
po piccoli per essere tenuti in modo sicuro
contro la guida dritta. Lasciare sufficiente
spazio per la mano in modo che sia a una
distanza di sicurezza dalla lama.
-
Controllare regolarmente la vite di fissaggio
della lama.
-
Non far funzionare l'attrezzo con qualsiasi
parte del corpo mancante o danneggiata.
-
Non avviare la sega quando la lama è inse-
rita nel pezzo.
-
Prima di eseguire il taglio far funzionare
la lama liberamente per alcuni secondi. In
caso di rumori strani o vibrazione, imme-
diatamente spegnere l'attrezzo e staccarlo
dalla presa elettrica.
-
Non dimenticare di rimuovere qualsiasi chia-
ve di regolazione prima di avviare l'attrezzo.
-
Prima dell'utilizzo, assicurarsi che il carter
di sicurezza si trovi in stato funzionante.
Non utilizzare l'attrezzo nel caso il carter
non si chiudi rapidamente sopra la lama
-
Non legare o bloccare il carter di protezione
in modo da tenerlo aperto.
-
Non tagliare viti o chiodi. Prima dell'utilizzo
ispezionare il pezzo da lavorare per la pre-
senza di chiodi e viti.
ISTRUZIONI DI SICUREZZA ADDIZIONALI
CIRCA I RISCHI A CAUSA DI VIBRAZIONI
a) I dati di vibrazione dichiarati rappresen-
tano le principali applicazioni dell'at-
trezzo, ma diversi usi dello strumento
oppure una scarsa manutenzione pos-
sono causare dati di vibrazione differen-
ti. Ciò può aumentare notevolmente il livello
di vibrazione per l'intero periodo di lavoro.
b) Si consiglia di prendere delle misure di
sicurezza addizionali per proteggere l'u-
tente dagli effetti della vibrazione. Tene-
re l'attrezzo e i suoi accessori in condizioni
ineccepibili, mantenere calde le mani ed
organizzare degli schemi e periodi di lavoro.
AVVERTENZA DI SICUREZZA PER IL LASER
a) Non guardare direttamente verso il raggio laser.
Guardare nel raggio laser comporta dei rischi.
b) Il laser dev'essere utilizzato e mantenuto in
conformità con le istruzioni del produttore.
c) Non puntare il raggio verso delle persone o ver-
so un oggetto diverso dal pezzo da lavorare.
d) Il raggio laser non deve essere deliberata-
mente volto verso un'altra persona e non
deve essere diretto verso l'occhio di una
persona per più di 0,25 secondi.
e) Sempre garantire che il raggio laser sia di-
retto ad un pezzo solido senza superfici ri-
flettenti, sono ad esempio accettabili legno
o superfici ruvide rivestite. Lamiere chiare
di acciaio lucido riflettente o materiali simili
non sono adatte per applicazioni laser per-
chè la superficie riflettente può dirigere il
raggio laser indietro verso l'utente.
f) Non sostituire il dispositivo laser con un tipo
diverso. Le riparazioni devono essere effettua-
te dal costruttore o da un agente autorizzato.
g) ATTENZIONE: L'uso di comandi o regolazio-
ni diversi da quelli descritti nella presente
documentazione può comportare un'espo-
sizione a radiazioni pericolose.
AVVERTENZA DI SICUREZZA ADDIZIONALI
PER IL LASER DI CLASSE 2
Il dispositivo laser montato su questo attrezzo
è di CLASSE 2 con una radiazione massima
di 1 mW ed una lunghezza d'onda di 650 nm.
RADIAZIONE LASER DI CATEGORIA 2, NON
GUARDARE VERSO IL RAGGIO.
ISTRUZIONI DI SICUREZZA PER LA
BATTERIA
Non usare mai una batteria danneg-
1.
giata.
Non aprire mai la batteria. Vi è un
2.
pericolo di cortocircuito.
Proteggere la batteria dal calore, ad
3.
es. dovuto all'esposizione continua
alla luce solare, come anche dal
fuoco, dall'acqua e dall'umidità. Vi
è un pericolo di esplosione.
In caso di danni e uso improprio del-
4.
la batteria, possono essere emessi
dei vapori. Provvedere all'aria fre-
sca e consultare il medico in caso
di disturbi. I vapori possono irritare
le vie respiratorie.
In condizioni abusive, la batteria può
5.
perdere del liquido, evitarne il con-
tatto. In caso di contatto accidenta-
le, sciacquare con acqua. Nel caso
il liquido venga a contatto con gli
occhi, consultare inoltre un medico.
Il liquido fuoriuscito dalla batteria
può causare irritazioni o ustioni.
Usare solo delle batterie originali con
6.
la cui tensione corrisponde alla ten-
sione indicata sulla targhetta del vo-
stro elettroutensile. Se si usano altre
batterie, ad es. imitazioni, batterie
revisionate o prodotti di terzi, vi è
un pericolo di lesione come anche di
danno a causa di batterie scoppianti.
La tensione della batteria deve cor-
7.
rispondere alla tensione di carica
del caricabatterie. Altrimenti vi è un
pericolo di incendio ed esplosione.
Ricaricare solo con il caricabatterie
8.
specificato dal costruttore. Un ca-
ricabatterie adatto per un determi-
nato tipo di batteria può creare un
rischio di incendio se utilizzato con
un pacco batteria diverso.
Oggetti appuntiti quali chiodi o caccia-
9.
vite come anche forze esterne pos-
sono danneggiare la batteria. Ciò può
causare un cortocircuito interno e un
incendiarsi della batteria, la formazione
di fumo, esplosione o surriscaldamento.
Quando la batteria non è in uso, te-
10.
nerla lontana da graffette, monete,
chiavi, chiodi, viti o altri piccoli og-
getti che possono provocare un cor-
tocircuito presso i terminali di carica.
Le batterie esauste devono essere
11.
smaltite in modo sicuro e corretto.
IT
57

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

6852050

Inhaltsverzeichnis