Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Pattfield Ergo Tools PE-20MSB Bersetzung Der Originalbetriebsanleitung Seite 28

Akku-kappsäge 20 v
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
d) In condizioni abusive, la batteria può
perdere del liquido, evitarne il contatto.
In caso di contatto accidentale, sciac-
quare con acqua. Nel caso il liquido ven-
ga a contatto con gli occhi, consultare
inoltre un medico. Il liquido fuoriuscito dal-
la batteria può causare irritazioni o ustioni.
e) Non usare un pacco batterie o un attrez-
zo danneggiato o modificato. Le batterie
danneggiate o modificate possono mostrare
un comportamento imprevedibile che po-
trebbe causare un incendio, esplosione o un
pericolo di lesione.
f) Non esporre un pacco batterie oppure
un attrezzo al fuoco oppure a tempe-
rature eccessive. Un'esposizione al fuoco
oppure a temperature superiori ai 130 °C
può provocare un'esplosione.
g) Attenersi a tutte le istruzioni di carica
e non caricare il pacco batterie o l'at-
trezzo in caso di temperature fuori dalla
fascia di temperature specificato nelle
istruzioni. Un caricamento scorretto op-
pure con temperature fuori dalla fascia di
temperature specificata può danneggiare la
batteria ed aumentare il rischio di incendio.
6 ASSISTENZA
a) Fare eseguire le riparazioni da personale
qualificato, ricorrendo esclusivamente a
pezzi di ricambio identici. In tal maniera
viene garantito un funzionamento in tutta
sicurezza dell'attrezzo elettrico.
b) Non eseguire mai lavori di manutenzione
su pacchi batterie danneggiati. La manu-
tenzione dei pacchi batterie deve essere
eseguita solamente dal costruttore oppure
da provveditori di servizio autorizzati.
ISTRUZIONI DI SICUREZZA PER TRONCATRICI
a) Le troncatrici sono destinate a taglia-
re legno o prodotti simili al legno, non
possono essere utilizzate con dischi da
taglio di materiale ferroso come barre,
aste, borchie, ecc. La polvere abrasiva
causa l'inceppamento di parti mobili come
la protezione inferiore. Scintille dal taglio
abrasivo bruceranno la protezione inferiore,
54
IT
l'inserto da taglio e altre parti in plastica.
b) Se possibile, sempre utilizzare i morset-
ti per supportare il pezzo da lavorare.
Se il pezzo da lavorare viene mantenuto
a mano, è necessario tenere sempre la
mano ad una distanza di almeno 100 mm
da entrambi i lati della lama. Non usare la
presente sega per lavorare dei pezzi che
sono troppo piccoli da serrare in maniera
sicura o da mantenere con la mano. Se la
vostra mano è posizionata troppo vicino alla
lama della sega, si aumenta il rischio di lesio-
ni dovute al contatto con la lama.
c) Il pezzo da lavorare deve essere fermo
e bloccato o tenuto contro sia l'arresto
che il tavolo. Non muovere il pezzo da la-
vorare verso la lama o tagliare "a mano
libera" in alcun modo. Pezzi da lavorare
non bloccati o in movimento potrebbero es-
sere lanciati a velocità elevate e provocare
così lesioni.
d) Spingere la sega attraverso il pezzo da
lavorare. Non tirare la sega attraverso il
pezzo da lavorare. Per eseguire un taglio,
sollevare la testa della sega ed estrarla sul
pezzo da lavorare senza tagliarlo, avviare
il motore, spingere la testa della sega giù
e spingere la sega attraverso il pezzo. Il
taglio durante corsa di trazione probabilmente
farà salire la lama della sega sulla parte supe-
riore del pezzo da lavorare e lanciare violente-
mente il gruppo lama verso l'utente.
e) Mai far passare la mano oltre la linea
di taglio prevista sia davanti o dietro
la lama. Mantenere il pezzo da lavorare
"a croce", cioè tenere il pezzo da lavorare
a destra della lama della sega con la mano
sinistra o viceversa è molto pericoloso.
f) Non portare le mani dietro l'arresto ad
una distanza inferiore ai 100 mm da en-
trambi i lati della lama per rimuovere i
residui di legno o per qualsiasi altro mo-
tivo mentre la lama è in rotazione. La vi-
cinanza della lama rotante alla vostra mano
potrebbe non essere ovvia e comportare un
pericolo di ferirsi seriamente.
g) Ispezionare il pezzo da lavorare prima
di eseguire il taglio. Se il pezzo da lavo-
rare è piegato o deformato, fissarlo con
la parte anteriore rivolta verso l'arresto.
Assicurarsi sempre che non vi sia nessu-
no spazio tra il pezzo da lavorare, l'arre-
sto e il tavolo lungo la linea del taglio. I
pezzi piegati o deformati possono ruotare o
spostarsi causando il grippaggio della lama
rotante durante il taglio. Il pezzo da lavorare
deve essere privo di chiodi o oggetti estranei
h) Non utilizzare la sega finché il tavolo non
è privo di tutti gli attrezzi, residui di le-
gno ecc., ad eccezione del pezzo da la-
vorare. Piccoli detriti o pezzi di legno sfusi
o altri oggetti che entrano in contatto con la
lama rotante possono essere lanciati fuori
ad alta velocità.
i) Tagliare un solo pezzo alla volta. I pezzi
impilati non possono essere adeguatamen-
te fissati o sostenuti e possono legarsi alla
lama o spostarsi durante il taglio.
j) Assicurarsi che la troncatrice sia mon-
tata o posizionata su una superficie pia-
na e solida prima dell'uso. Una superficie
di lavoro piana e stabile riduce il rischio che
la troncatrice diventi instabile.
k) Organizzate il vostro lavoro. Ogni volta
che si modifica l'angolo di smussatu-
ra oppure l'angolo di mitra, assicurarsi
che la guida regolabile sia impostata
correttamente per supportare il pezzo e
non interferisca con la lama o il sistema
di protezione. Senza accendere l'attrezzo
e senza alcun pezzo da lavorare sul tavo-
lo, muovere la lama per un taglio simulato
completo per assicurare che non vi siano
interferenze o il pericolo di tagliare l'arresto.
l) Nel caso il pezzo da lavorare sia è più
largo o più lungo del piano del tavolo,
provvedere ad un supporto adeguato
come ad es. estensioni per tavoli, caval-
letti, ecc. I pezzi da lavorare più lunghi o
più larghi rispetto alla troncatrice possono
ribaltarsi se non supportati in modo sicuro.
Se il pezzo tagliato o il pezzo da lavorare si
ribalta, esso potrebbe sollevare la protezio-
ne coprilama inferiore oppure essere cata-
pultato fuori dalla lama rotante.
m) Non servirsi di un'altra persona come so-
stituto di un'estensione del tavolo o come
supporto aggiuntivo. Un supporto instabile
del pezzo da lavorare può causare il grippag-
gio della lama o lo spostamento del pezzo
da lavorare durante l'operazione di taglio in
modo che voi e la persona che vi aiuta potre-
ste essere impigliato dalla lama rotante.
n) Il pezzo tagliato non deve essere incep-
pato o premuto in qualsiasi maniera
contro la lama rotante. Se limitato, cioè
usando arresti di lunghezza, il pezzo tagliato
potrebbe essere incastrato contro la lama e
catapultato violentemente.
o) Utilizzare sempre un morsetto o un di-
spositivo di fissaggio progettato per
supportare correttamente del materiale
rotondo come barre o tubi. Le barre ten-
dono a rotolare mentre vengono tagliate, fa-
cendo "mordere" la lama il pezzo da tagliare
e tirarlo dentro insieme alla vostra mano.
p) Lasciare che la lama raggiunga la mas-
sima velocità prima di venire a contatto
con il pezzo da lavorare. Ciò ridurrà il ri-
schio che il pezzo venga catapultato fuori.
q) Se il pezzo da lavorare o la lama si in-
ceppa, spegnere la troncatrice. Atten-
dere che tutte le parti in movimento si
fermino e scollegare la spina dalla fon-
te di energia e/o rimuovere la batteria.
Quindi liberare il materiale inceppato. Il
continuato utilizzo della sega con un pezzo
inceppato potrebbe causare la perdita di
controllo o danni alla troncatrice.
r) Dopo aver eseguito il taglio, rilasciare
l'interruttore, tenere la testa della sega
in basso e attendere che la lama si fer-
mi prima di rimuovere il pezzo tagliato.
È pericoloso portare le mani vicino alla lama
ancora in rotazione.
s) Utilizzare solo lame di sega raccoman-
date dal produttore, conformi alla norma
EN 847-1, se destinate al legno e mate-
riali simili.
t) Non utilizzare lame che sono danneg-
giate o deformate.
u) Sostituire l'inserto tavolo in caso di usura.
v) In caso di necessità, indossare indu-
menti protettivi adatti, i quali potrebbe-
ro includere:
- Protezione auricolare per ridurre il rischio
di perdita di udito indotta.
IT
55

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

6852050

Inhaltsverzeichnis