Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Climber 710 Bedienungsanleitung Seite 23

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Climber 7.10 / Original instructions- Istruzioni originali- Original-Anleitungen- Instrucciones originales
– Piatto di taglio non parallelo al terreno
– Inefficienza della lama
– Lame squilibrate
– Fissaggi allentati
IMPIANTO ELETTRICO
L'impianto elettrico è protetto da un fusibile che, se interrotto, provoca la totale inefficacia di tutto
l'impianto elettrico.
Ricercato e riparato il guasto, sostituire il fusibile avariato con uno di uguale portata.
Non sostituire mai il fusibile con uno di portata diversa.
I fusibili dell'impianto elettrico si trovano a sinistra dello sterzo (fig. 23).
Se gli inconvenienti perdurano dopo aver eseguito le operazioni sopra descritte, contattare il centro
assistenza autorizzato Grillo.
Non tentare mai di effettuare riparazioni impegnative senza avere i mezzi e le cognizioni tecniche
necessarie.
IMPORTANTE!
- Evitare di invertire la polarità della batteria.
- Non far funzionare il rasaerba senza la batteria, essendo dotato di un regolatore di carica.
- Fare attenzione a non causare corto circuiti.
LA MACCHINA NON STA IN FOLLE
Registrare il dispositivo (fig. 24) allentare il controdado e agire sulla vite centrale.
LEVA AVANZAMENTO
Per registrare la velocità in marcia avanti e in RM agire sulle viti (fig. 7 rif. A). Se la leva avanzamento
torna automaticamente a zero registrare il dado autobloccante (fig. 7 rif. B).
FINE LAVORO
Terminata la rasatura, disinnestare le lame, ed effettuare il percorso di ritorno con il piatto di taglio in
posizione di massima altezza.
Per fermarsi mettere la leva avanzamento in posizione STOP (fig. 3 n. 2), portare il manettino
acceleratore al minimo, spegnere il motore ruotando la chiave (fig. 1 n. 1), abbassare il piatto nella
posizione più bassa.
PULIZIA
Dopo ogni utilizzo, ripulire l'esterno del rasaerba, in particolare le griglie motore e la zona marmitta.
RIMESSAGGIO E INATTIVITÀ PROLUNGATA
Riporre la macchina in un ambiente asciutto, al riparo dalle intemperie e, possibilmente, ricoprirla con un
telo. Se si prevede un prolungato periodo di inattività (superiore a 1 mese), provvedere a scollegare il
cavo positivo della batteria e seguire le indicazioni contenute nel libretto di istruzioni del motore;
lubrificare inoltre tutte le articolazioni.
Controllare mensilmente che il voltaggio della batteria non scenda sotto il valore di 12,5 Volt e in tal caso
provvedere alla ricarica.
Utilizzare l'additivo conservante per benzina verde. Se la macchina non viene utilizzata per più di trenta
giorni, occorre svuotare il carburante dal serbatoio del motore onde prevenire la formazione di depositi
gommosi nel sistema di alimentazione o in parti vitali del carburatore. Per proteggere il motore si
raccomanda di utilizzare l'additivo per carburante Briggs&Stratton, acquistabile presso tutti i centri di
– Controllare la pressione dei pneumatici
– Ripristinare il parallelismo del piatto
– Controllare il corretto montaggio della lama
– Affilare o sostituire le lame
– Controllare la tensione della cinghia motore
piatto
Vibrazioni durante il funzionamento
– Equilibrare o sostituire le lame se danneggiate
– Verificare e serrare le viti di fissaggio delle lame,
del motore e del telaio
21

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis