Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Climber 710 Bedienungsanleitung Seite 19

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Climber 7.10 / Original instructions- Istruzioni originali- Original-Anleitungen- Instrucciones originales
ISTRUZIONI D'USO
Prima di avviare il motore controllare sempre:
che la leva avanzamento sia in posizione folle (fig.3);
che l'olio nel motore sia a livello (fig. 4);
che le griglie di aspirazione per il raffreddamento del motore siano pulite (fig. 4):
che il filtro aria sia ben pulito (fig. 8);
che il piatto tosaerba sia ben pulito;
che le alette dell'assale idrostatico siano pulite (fig. 5);
che le lame siano ben affilate e saldamente fissate;
che la vite centrale mozzo lama sia ben serrata (fig. 9 n. 3).
che nell'assale idrostatico (fig. 5) il livello si trovi a 12 mm sotto al piano inferiore
della vaschetta (fig. 6)
Riempire il serbatoio di carburante servendosi di un imbuto munito di un filtro molto fine (fig. 10).
Regolare la posizione del sedile agendo sulla leva fig. 11.
AVVIAMENTO DEL MOTORE
– Sedersi al posto guida
– Portare la leva avanzamento in posizione STOP (fig. 3 n. 2)
– Disinserire la presa di forza (pulsante n. 4, fig.1 posizione: OFF)
– Spingere fino a metà corsa il manettino acceleratore (fig. 3 n. 5)
– Se il motore è freddo azionare il dispositivo di starter (fig. 3 n. 6). Ruotare la chiave di avviamento (fig.
1 n° 1).
– Una volta avviato il motore, disinserire lo starter ed aspettare qualche minuto per riscaldare il motore.
Nota: durante i trasferimenti è bene che il piatto di taglio sia in posizione di massima altezza.
ACCENSIONE DEL FARO LUCE
Per l'accensione del faro luce è necessario posizionare la chiave di avviamento nella seconda posizione
(fig. 18, pos. A).
IMPORTANTE
E' necessario utilizzare il faro luce con motore avviato in modo da evitare la scarica della batteria.
INIZIO DEL LAVORO
– Scegliere l'altezza di taglio agendo sulla leva fig. 2 n. 8, accelerare opportunamente il motore,
innestare la PTO (fig. 1 n. 4). Azionare dolcemente la leva avanzamento (fig. 3 n. 2) ed iniziare il
lavoro. Per fermarsi riportare la leva avanzamento in posizione centrale.
– La leva (fig. 3 n. 2) serve anche per la retromarcia, spostandola indietro la macchina retrocede -
azionarla dolcemente.
FRENO DI STAZIONAMENTO
Il freno di stazionamento si inserisce sollevando l'anello fig. 3 n. 10 fino ad agganciare la leva.
Per registrare il freno di stazionamento agire sul registro (fig. 5).
REGOLE UTILI PER IL BUON USO
1) Non forzare mai il motore: quando fuma dallo scarico, è sotto sforzo; bisogna rallentare.
2) Non tenere la macchina sotto la pioggia.
3) Affilare frequentemente le lame; il taglio sarà migliore e il motore forzerà di meno.
4) Controllare il terreno prima di procedere alla rasatura che non vi siano sassi, bastoni o corpi
estranei.
5) Durante la rasatura tenere il motore a massimo regime, regolare la velocità in base all'altezza
dell'erba.
6) Mantenere pulite le griglie sopra al motore e le alette di raffreddamento dell'assale idrostatico
(fig. 4 e fig. 5).
POSIZIONI DI TAGLIO
Per regolare l'altezza di taglio si agisce sulla leva fig. 2 n. 8.
Il piatto può essere posizionato in 6 diverse posizioni di taglio da 35 a 80 mm. ed una posizione di
trasferimento nella quale la lama si disinnesta automaticamente.
In presenza di terreno accidentato, cunette o dossi, è conveniente operare con il piatto nella posizione di
17

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis