Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Messa In Funzione; Funzionamento Estivo; Funzionamento Invernale; Spegnimento - Truma Combi 4 Gebrauchsanweisung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Combi 4:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1

Messa in funzione

Il funzionamento con riscaldamento è essenzial-
mente possibile senza limitazioni sia con che senza
acqua.
Controllare che il camino sia libero. Rimuovere le eventuali
coperture.
Aprire il rubinetto della bombola e la valvola di chiusura rapida
della tubazione del gas.

Funzionamento estivo

(solo boiler)
Portare l'interruttore rotativo sull'unità di comando nella posi-
zione c (funzionamento estivo) a 40 °C o 60 °C. I LED verde (b)
e giallo (g) si accendono.
Una volta raggiunta la temperatura dell'acqua impostata
(40 °C o 60 °C), il bruciatore si disattiva e il LED giallo (g) si
spegne.

Funzionamento invernale

Riscaldamento con temperatura dell'acqua controllata
Impostare l'interruttore a scorrimento nella posizione
d'esercizio «e».
Ruotare la manopola (a) sulla posizione del termostato desi-
derata (1 – 5). Il LED verde (b) di funzionamento si accende
e, allo stesso tempo, indica la posizione della temperatura
ambiente selezionata. Il LED giallo (g) indica la fase di riscal-
damento dell'acqua.
La stufa seleziona automaticamente il livello di potenza ne-
cessario in base alla differenza tra la temperatura ambiente
impostata e quella reale. Una volta raggiunta la temperatura
ambiente impostata sul quadro di comando, il bruciatore
si commuta di nuovo al livello inferiore e riscalda l'acqua a
60 °C. Quando l'acqua è in temperatura, il LED giallo (g) si
spegne.
Riscaldamento senza temperatura dell'acqua controllata
Impostare l'interruttore a scorrimento nella posizione
d'esercizio «d».
Ruotare la manopola (a) sulla posizione del termostato desi-
derata (1 – 5). l LED verde (b) di funzionamento si accende
e, allo stesso tempo, indica la posizione della temperatura
ambiente selezionata. Il LED giallo (g – fase di riscaldamento
dell'acqua) si accende solo se la temperatura dell'acqua è
inferiore a 5 °C!
La stufa seleziona automaticamente il livello di potenza ne-
cessario in base alla differenza tra la temperatura ambiente
impostata e quella reale. Una volta raggiunta la temperatura
ambiente impostata sull'unità di comando, il bruciatore si
spegne. Il ventilatore ad aria calda continua a girare ad un
numero di giri inferiore fintanto che la temperatura di
scarico (sull'apparecchio) è superiore a 40 °C.
A boiler pieno, l'acqua viene riscaldata automaticamente. La
temperatura dell'acqua dipende dalla potenza calorifica ce-
duta e dalla durata del riscaldamento per il raggiungimento
della temperatura ambiente.
Riscaldamento con impianto dell'acqua vuoto
Impostare l'interruttore a scorrimento nella posizione
d'esercizio «d».
Ruotare la manopola (a) sulla posizione del termostato desi-
derata (1 – 5). l LED verde (b) di funzionamento si accende
e, allo stesso tempo, indica la posizione della temperatura
ambiente selezionata. Il LED giallo (g) si accende solo se la
temperatura dell'apparecchio è inferiore a 5 °C!
30
La stufa seleziona automaticamente il livello di potenza ne-
cessario in base alla differenza tra la temperatura ambiente
impostata e quella reale. Una volta raggiunta la temperatura
ambiente impostata sull'unità di comando, il bruciatore si
spegne. Il ventilatore ad aria calda continua a girare ad un
numero di giri inferiore fintanto che la temperatura di scari-
co (sull'apparecchio) è superiore a 40 °C.

Spegnimento

Spegnere la stufa con l'interruttore rotativo (posizione f). Il LED
verde (b) si spegne.
Se, dopo aver spento l'apparecchio, il LED verde (b) lam-
peggia, significa che è attiva la funzione di ritardo per
ridurre la temperatura dell'apparecchio. Questa funzione si
conclude dopo qualche minuto e il LED verde (b) si spegne.
Svuotare assolutamente l'acqua in caso di pericolo di
gelo!
Per periodi di fermo prolungati chiudere il rubinetto della bom-
bola e la valvola di chiusura rapida della tubazione del gas.
LED rosso «guasto»
In caso di guasto, il LED rosso (h) si accende.
Le possibili cause sono riportate nelle istruzioni di ricerca guasti.
Per il ripristino (reset del guasto), spegnere la stufa, attendere
che tutti i LED sull'unità di comando siano spenti e quindi
riaccenderla.
Se si apre la finestra su cui è montato un interruttore da
finestra, la stufa smette di funzionare e il LED rosso (h)
lampeggia. Dopo aver richiuso la finestra, la stufa riprende a
funzionare.

Riempimento del boiler

Controllare che l'interruttore rotativo della valvola di scarico
(FrostControl) sia su «funzionamento», ovvero parallelo al
raccordo dell'acqua, e inserito saldamente in posizione.
Chiudere la valvola di scarico premendo il pulsante finché
scatta in posizione.
Quando la temperatura sul FrostControl è inferiore a 7 °C
circa, accendere prima la stufa per riscaldare il locale di
montaggio e il FrostControl. Dopo qualche minuto, quando la
temperatura sul FrostControl è superiore a 7 °C, è possibile
chiudere la valvola di scarico.
Inserire la corrente per la pompa d'acqua (interruttore
principale o interruttore pompa).
Aprire i rubinetti dell'acqua calda in bagno o in cucina; in caso
di premiscelatori o miscelatori monocomando regolare su po-
sizione «caldo». Lasciare aperti i rubinetti fintanto che il boiler
si riempie comprimendo l'aria e l'acqua scorre con un flusso
continuo.
Se si fa funzionare l'impianto per acqua fredda senza
boiler la caldaia del boiler si riempie di acqua. Per evitare
danni dovuti al gelo, svuotare il boiler tramite la valvola di sca-
rico anche se non è stato messo in funzione.
Nel caso di allacciamento ad un'alimentazione idrica
centrale (rete regionale o urbana) è necessario installare
un riduttore di pressione per impedire che nel boiler possano
formarsi pressioni superiori a 2,8 bar.

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Combi 6

Inhaltsverzeichnis