Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Raccordo Fumi - Palazzetti ELSA NEW Installations- Und Wartungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 53
Prelievo dell'aria comburente in ambiente
Realizzare la presa d'aria sulla parete (Fig. 12 - PA
= Presa d'Aria), e lasciare che l'apparecchio sia
libero di prelevare aria in ambiente avendo cura
di collegare sul tubo di ingresso dell'aria il tratto
di tubo corrugato , qualora venga fornito, fissan-
dolo con la fascetta e piegandolo leggermente
verso il basso al fine di prevenire eventuali effetti
di risonanza.
Se la parete posteriore dell'apparecchio è una
parete esterna, realizzare un foro per l'aspirazione
dell'aria comburente ad una altezza dal suolo di
circa 20-30 cm rispettando le indicazioni dimen-
sionali riportate nella scheda tecnica al paragrafo
004779040 - 21/03/2022
ITALIANO
ENGLISH
Fig. 11
PA
Fig. 12
DEUTSCH
"4.3 Caratteristiche tecniche" a pagina 14.
Esternamente deve essere messa una griglia di
protezione permanente non richiudibile; in zone
particolarmente ventose ed esposte alle intem-
perie, prevedere una protezione antipioggia ed
antivento.
Accertarsi che la presa d'aria sia posizionata in
modo da non essere ostruita accidentalmente.
Nel caso fosse impossibile realizzare la presa
d'aria esterna nella parete posteriore all'appa-
recchio (parete non perimetrale) deve essere
realizzato un foro in una parete esterna del locale
dove viene posizionato l'apparecchio.
Se non fosse possibile realizzare la presa d'aria
esterna nel locale, è possibile realizzare il foro
esterno in un locale adiacente purché comu-
nicante in maniera permanente con griglia di
transito.
È vietato il prelievo di aria comburente da garage,
magazzini di materiale combustibile o locali con
attività a pericolo di incendio.
Se nel locale di installazione sono
presenti altri apparecchi da riscalda-
mento o aspirazione si potrebbero ve-
rificare malfunzionamenti alla com-
bustione causati dalla scarsità di aria
comburente.
Le prese dell'aria comburente devono
quindi essere dimensionate corretta-
mente, al fine di garantire l'apporto
necessario di aria al corretto funziona-
mento di tutti i dispositivi.

6.5 Raccordo fumi

L'apparecchio funziona con la camera di combu-
stione in depressione è pertanto indispensabile
assicurarsi che lo scarico dei fumi sia a tenuta
(operazione a carico dell'installatore).
L'apparecchio deve essere collegato ad un pro-
prio condotto di evacuazione fumi non condiviso,
e idoneo ad assicurare un'adeguata dispersione
in atmosfera dei prodotti della combustione,
secondo le normative vigenti nel paese di
installazione.
I componenti che costituiscono il si-
stema di evacuazione dei fumi devono
essere dichiarati idonei alle specifiche
condizioni di funzionamento e provvi-
sti di marcatura CE.
FRANÇAIS
ESPAÑOL
19

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis