Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

DeWalt DW711 Originalanweisungen Seite 58

Tisch-/ kapp- und gehrungssäge
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für DW711:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 20
ITALIANO
VERIFICA E REGOLAZIONE DELLA LAMA SULLA BATTUTA (FIG. F1–F4)
1. Allentare il blocco dell'angolazione (8).
2. Mettere il pollice sul braccio girevole (7) e spingere il blocco
dell'angolazione (8) per rilasciare il braccio girevole (9) (fig. F1).
3. Ruotare il braccio per l'angolazione fino a quando il perno si colloca
nella posizione angolata a 0°.
4. Verificare che i due riferimenti (47) sulla scala (10) siano appena in vista
(fig. F2).
5. Mettere una squadretta (48) contro il lato sinistro della battuta (11) e
della lama (43) (fig. F3).
AVVERTENZA: non toccare le punte dei denti della lama con
la squadretta.
Se necessaria una regolazione, procedere come segue:
1. Allentare le viti (49) e muovere il gruppo piano dell'angolazione-braccio
girevole a sinistra o a destra finché la lama è a 90° rispetto alla battuta,
come misurato con la squadretta (fig. F4).
2. Stringere di nuovo le viti (49).
VERIFICA E REGOLAZIONE DELLA LAMA RISPETTO AL TAVOLO (FIG. G1–G4)
1. Allentare la leva di blocco inclinazione (12) (fig. G1).
2. Spingere la testa della sega a destra per assicurarsi che sia pienamente
verticale e stringere la leva blocco inclinazione.
3. Appoggiare una squadretta (48) sul tavolo e affiancarla contro la lama
(43) (fig. G2).
AVVERTENZA: non toccare le punte dei denti della lama con
la squadretta.
Se necessaria una regolazione, procedere come segue:
1. Allentare la leva blocco inclinazione (12) (fig. G1) e girare la vite di fermo
di regolazione dalla posizione verticale (50) in dentro o in fuori (fig. G3)
fin quando la lama è a 90° rispetto al tavolo, come misurato con la
squadretta (fig. G2).
2. Se l'indice di inclinazione (51) non punta sullo zero della scala di
inclinazione (52), allentare le viti (53) che assicurano la scala e muovere
la scala per allinearla di nuovo (fig. G4).
VERIFICA E REGOLAZIONE DELL'ANGOLO DI INCLINAZIONE (FIG. H1, H2)
La levetta di esclusione dell'inclinazione (54) consente di portare il massimo
grado di inclinazione a 45° o 48° in base alle necessità (fig. H1).
– sinistra = 45°
– destra = 48°
1. Assicurarsi che la levetta di esclusione (54) sia posizionata verso
sinistra.
2. Allentare la leva di blocco inclinazione (12) e muovere la testa della sega
a sinistra. Questa è la posizione inclinata a 45°.
3. Se è necessaria una regolazione, procedere come segue:
4. Girare la vite di fermo (55) in dentro o in fuori, fino a quando l'indice (51)
indica 45° (fig. H2).
AVVERTENZA: mentre si esegue questa regolazione, è
consigliabile sostenere il peso della testa della sega. Così sarà
più facile girare la vite di regolazione.
REGOLAZIONE DEL COLTELLO SEPARATORE (FIG. A2, J1, J2)
La posizione è corretta quando il bordo superiore del coltello separatore (15)
si trova a non più di 2 mm sotto il dente più alto della lama e il bordo ricurvo
si trova a un massimo di 5 mm dalle punte dei denti della lama della sega
(fig. J1).
1. Impostare il piano della sega da banco nella posizione più bassa.
2. Allentare la vite esagonale (57) che permette la rotazione del supporto e
il movimento su e giù del cuneo (fig. J2).
3. Ruotare il supporto e far scorrere Il cuneo in su e in giù fino a
raggiungere la posizione corretta.
4. Stringere di nuovo forte la vite (57).
5. Rimontare il piano.
FUNZIONAMENTO
Istruzioni per l'uso
AVVERTENZA: osservare sempre le istruzioni di sicurezza e le
normative in vigore.
56
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di lesioni, spegnere
l'unità e staccarla dall'alimentazione prima di installare e
rimuovere gli accessori, di regolare o cambiare impostazioni o di
fare riparazioni. Un avvio accidentale può causare lesioni.
AVVERTENZA:
• Assicurarsi che la macchina sia posizionata in modo da
soddisfare le condizioni ergonomiche di altezza e stabilità
del tavolo. Il luogo di installazione della macchina deve
essere selezionato in modo che l'operatore abbia una buona
visuale e abbastanza spazio libero attorno alla macchina da
consentire la movimentazione del pezzo da lavorare senza
limitazioni.
• Per ridurre gli effetti delle vibrazioni, assicurarsi che la
temperatura ambiente non sia troppo fredda, che la
macchina e gli accessori siano mantenuti in modo adeguato
e che le dimensioni del pezzo da lavorare siano adatte a
questa macchina.
• Assicurarsi che il materiale da segare sia bloccato saldamente
al suo posto.
• Applicare solo una pressione delicata sull'utensile e non
esercitare pressione laterale sulla lama della sega.
• Evitare di sovraccaricare
• Rimuovere sempre la polvere dalla macchina dopo
l'utilizzo per assicurare che la protezione inferiore funzioni
adeguatamente.
Per gli utilizzatori in Gran Bretagna si ponga attenzione alle "Regolamenti del
1974 per le macchine lavorazione legno" ed i successivi emendamenti.
PRIMA DI COMINCIARE
• Montare la lama della sega appropriata. Non utilizzare lame
eccessivamente consumate. La massima velocità di rotazione
dell'utensile non deve superare quella della lama della sega.
• Non cercare di tagliare pezzi eccessivamente piccoli.
• Far tagliare la lama liberamente. Non forzare.
• Far raggiungere la massima velocità al motore prima di tagliare.
• Assicurarsi che le manopole di blocco e le leve dei morsetti siano
strette.
ACCENSIONE E SPEGNIMENTO (FIG. A1)
• Per accendere la macchina, premere l'interruttore on/off (1).
• Per spegnere la macchina, premere di nuovo l'interruttore on/off.
Aspirazione polveri
AVVERTENZA! ove possibile, collegare un dispositivo di
estrazione della polvere progettato in conformità alle normative
riguardanti l'emissione di polvere.
Collegare un dispositivo per la raccolta della polvere progettato in
conformità con i regolamenti vigenti in materia. La velocità dell'aria dei
sistemi a collegamento esterno deve essere di 20 m/s ±2 m/s. La velocità
deve essere misurata nel tubo di collegamento in corrispondenza del
collegamento, con lo strumento collegato ma non in funzione.
Vedere Accessori a richiesta per maggiori informazioni.
Trasporto (Fig. 1A)
Trasportare la macchina utilizzando le impugnature (13).
AVVERTENZA: trasportare sempre la macchina in modalità
troncatrice da banco con la protezione della lama superiore
montata. Assicurarsi che la protezione superiore copra
completamente la lama della sega. Non trasportare mai
l'utensile tramite la sua protezione.
Tagli di base
UTILIZZO COME TRONCATRICE
É pericoloso lavorare senza protezioni. Le protezioni devono essere al loro
posto mentre si sega.
Accertarsi che i pezzi da lavorare siano fissati in modo sicuro.
TAGLIO A TRONCARE VERTICALE DRITTO (FIG. A1, K)
1. Allentare il blocco dell'angolazione (8) e successivamente sollevarlo.

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis