Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Descrizione Generale; Strumenti Di Misura A Valore Medio Ed A Vero Valore Efficace; Definizione Di Vero Valore Efficace E Fattore Di Cresta - HT Italia FLASHMETERPRO Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 60

2. DESCRIZIONE GENERALE

Lo strumento esegue in totale Autorange, le seguenti misure:
 Tensione DC/AC TRMS
 Corrente DC/AC TRMS tramite pinza a forchetta F100
 Rilevazione presenza di tensione AC senza contatto
 Resistenza e test continuità
Lo strumento, in base alla grandezza presente in ingresso, commuta automaticamente tra
le misure di tensione, resistenza e corrente (con pinza F100 collegata). Sono inoltre
presenti il tasto funzione HOLD/ZERO per l'abilitazione della funzione di mantenimento del
valore visualizzato sul display e l'azzeramento della magnetizzazione residua nella misura
di corrente DC, il tasto
l'attivazione/disattivazione della torcia a luce bianca e il tasto centrale V/Ω/ /A
selezione manuale delle misure di resistenza, test continuità e la corrente AC o DC. La
grandezza selezionata appare sul display LCD con indicazioni dell'unità di misura e delle
funzioni abilitate. Lo strumento dispone di retroilluminazione del display che si disattiva
automaticamente dopo circa 2 minuti di inattività. Il modello è inoltre dotato di un
dispositivo di Autospegnimento che provvede a spegnere automaticamente lo strumento
trascorsi circa 15 minuti dall'ultima operazione eseguita sullo stesso.
2.1.

STRUMENTI DI MISURA A VALORE MEDIO ED A VERO VALORE EFFICACE

Gli strumenti di misura di grandezze alternate si dividono in due grandi famiglie:
 Strumenti a VALORE MEDIO: strumenti che misurano il valore della sola onda alla
frequenza fondamentale (50 o 60 HZ).
 Strumenti a VERO VALORE EFFICACE anche detti TRMS (True Root Mean Square
value): strumenti che misurano il vero valore efficace della grandezza in esame.
In presenza di un'onda perfettamente sinusoidale le due famiglie di strumenti forniscono
risultati identici. In presenza di onde distorte invece le letture differiscono. Gli strumenti a
valore medio forniscono il valore efficace della sola onda fondamentale, gli strumenti a
vero valore efficace forniscono invece il valore efficace dell'intera onda, armoniche
comprese (entro la banda passante dello strumento). Pertanto, misurando la medesima
grandezza con strumenti di entrambe le famiglie, i valori ottenuti sono identici solo se
l'onda è puramente sinusoidale, qualora invece essa fosse distorta, gli strumenti a vero
valore efficace forniscono valori maggiori rispetto alle letture di strumenti a valore medio.
2.2.

DEFINIZIONE DI VERO VALORE EFFICACE E FATTORE DI CRESTA

Il valore efficace per la corrente è così definito: "In un tempo pari ad un periodo, una
corrente alternata con valore efficace della intensità di 1A, circolando su di un resistore,
dissipa la stessa energia che sarebbe dissipata, nello stesso tempo, da una corrente
continua con intensità di 1A". Da questa definizione discende l'espressione numerica:
T
t
1
0
2
g
) (
t
dt
G=
Il valore efficace viene indicato come RMS (root mean square value)
T
t
0
Il Fattore di Cresta è definito come il rapporto fra il Valore di Picco di un segnale ed il suo
Valore Efficace: CF (G)=
un'onda puramente sinusoidale esso vale
Cresta assume valori tanto maggiori quanto più è elevata la distorsione dell'onda
/
per l'accensione/spegnimento dello strumento e
G
p
Questo valore varia con la forma d'onda del segnale, per
G
RMS
IT - 4
2 =1.41. In presenza di distorsioni il Fattore di
FLASHMETERPRO
per la

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis