Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Durante L'utilizzo; Dopo L'utilizzo; Definizione Di Categoria Di Misura (Sovratensione) - HT Italia FLASHMETERPRO Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 60
1.2.

DURANTE L'UTILIZZO

La preghiamo di leggere attentamente le raccomandazioni e le istruzioni seguenti:
La mancata osservazione delle Avvertenze e/o Istruzioni può danneggiare
lo strumento e/o i suoi componenti o essere fonte di pericolo per l'operatore.
 Quando lo strumento è connesso al circuito in esame non toccare mai qualsiasi
terminale inutilizzato
 Se, durante una misura, il valore o il segno della grandezza in esame rimangono
costanti controllare se è attivata la funzione HOLD
1.3.

DOPO L'UTILIZZO

 Quando le misure sono terminate spegnere lo strumento con il tasto
 Se si prevede di non utilizzare lo strumento per un lungo periodo rimuovere le batterie
1.4.

DEFINIZIONE DI CATEGORIA DI MISURA (SOVRATENSIONE)

La norma IEC/EN61010-1: Prescrizioni di sicurezza per apparecchi elettrici di misura,
controllo e per utilizzo in laboratorio, Parte 1: Prescrizioni generali, definisce cosa si
intenda per categoria di misura, comunemente chiamata categoria di sovratensione. Al §
6.7.4: Circuiti di misura, essa recita:
(OMISSIS)
I circuiti sono suddivisi nelle seguenti categorie di misura:
La Categoria di misura IV serve per le misure effettuate su una sorgente di
un'installazione a bassa tensione
Esempi sono costituiti da contatori elettrici e da misure sui dispositivi primari di
protezione dalle sovracorrenti e sulle unità di regolazione dell'ondulazione
La Categoria di misura III serve per le misure effettuate in installazioni all'interno di
edifici
Esempi sono costituiti da misure su pannelli di distribuzione, disgiuntori, cablaggi,
compresi i cavi, le barre, le scatole di giunzione, gli interruttori, le prese di installazioni
fisse e gli apparecchi destinati all'impiego industriale e altre apparecchiature, per
esempio i motori fissi con collegamento ad impianto fisso
La Categoria di misura II serve per le misure effettuate su circuiti collegati
direttamente all'installazione a bassa tensione
Esempi sono costituiti da misure su apparecchiature per uso domestico, utensili
portatili ed apparecchi similari
La Categoria di misura I serve per le misure effettuate su circuiti non collegati
direttamente alla RETE DI DISTRIBUZIONE
Esempi sono costituiti da misure su non derivati dalla RETE e derivati dalla RETE ma
con protezione particolare (interna). In quest'ultimo caso le sollecitazioni da transitori
sono variabili, per questo motivo (OMISSIS) si richiede che l'utente conosca la
capacità di tenuta ai transitori dell'apparecchiatura
ATTENZIONE
IT - 3
FLASHMETERPRO
/

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis