Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Peg Perego GAUCHO ROCK’IN Gebrauch Und Wartung Seite 9

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für GAUCHO ROCK’IN:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 14
MANUTENZIONE E SICUREZZA VEICOLO
Questo prodotto è conforme alle Norme di
Sicurezza Europee per i giocattoli; non è conforme
alle disposizioni delle norme di circolazione su
strada e pertanto non può circolare su strade
pubbliche.
MANUTENZIONE E CURA
• Controllare regolarmente lo stato del veicolo, in
particolare l'impianto elettrico, i collegamenti
delle spine, i cappucci di protezione ed il
caricabatterie. In caso di difetti accertati, il veicolo
elettrico ed il caricabatterie non devono essere
utilizzati. Per riparazioni usare solo pezzi di
ricambio originali PEG PEREGO.
• PEG PEREGO non si assume nessuna
responsabilità in caso di manomissione
dell'impianto elettrico.
• Non lasciare le batterie o il veicolo vicino a fonti di
calore come caloriferi, caminetti, etc.
• Proteggere il veicolo da acqua, pioggia, neve etc.;
usarlo su sabbia o fango potrebbe causare danni
a pulsanti, motori e riduttori.
• Se il veicolo agisce in condizioni di sovraccarico,
come su sabbia soffice, fango o terreni molto
sconnessi, l'interruttore di sovraccarico toglierà
immediatamente potenza. L'erogazione di
potenza riprenderà dopo alcuni secondi.
• Lubrificare periodicamente (con olio leggero)
parti semovibili come cuscinetti, sterzo etc.
• Le superfici del veicolo possono essere pulite con
un panno umido e, se necessario, con prodotti di
uso domestico non abrasivi.
Le operazioni di pulizia devono essere effettuate
solo da adulti.
• Non smontare mai i meccanismi del veicolo o i
motori, se non autorizzati dalla PEG PEREGO.
Batteria ricaricabile da 12V 12Ah al piombo sigillata.
2 motori da 240 W
DIRETTIVA RAEE (solo UE)
• Questo prodotto costituisce alla fine della sua vita
un rifiuto classificato RAEE e pertanto non deve
essere smaltito come rifiuto urbano, bensì deve
essere soggetto a raccolta differenziata;
• Consegnare il rifiuto nelle apposite, preposte isole
ecologiche;
• La presenza di sostanze pericolose contenute
nelle componenti elettriche di questo prodotto
costituiscono fonte di potenziale pericolo per la
salute umana e per l' ambiente se i prodotti non
vengono correttamente smaltiti;
• Il bidone barrato indica che il prodotto deve
essere assoggettato a raccolta differenziata.
SICUREZZA
ATTENZIONE! LA SUPERVISIONE DI UN ADULTO É
SEMPRE NECESSARIA.
• Non adatto a bambini di età inferiore a 36 mesi
per la presenza di piccole parti che possono
essere ingerite o inalate.
• Non usare il veicolo su strade pubbliche, dove c'è
traffico e macchine parcheggiate, su pendenze
ripide, vicino a gradini e scale, corsi d'acqua e
piscine.
• I bambini devono sempre indossare scarpe
durante l'uso del veicolo.
• Quando il veicolo è operativo fare attenzione
affinché i bambini non mettano mani, piedi o altre
parti del corpo, indumenti o altre cose, vicino alle
parti in movimento.
• Non bagnare mai componenti del veicolo come
motori, impianti, pulsanti, etc.
• Vicino al veicolo non usare benzine o altre
sostanze infiammabili.
• Il veicolo è stato progettato per essere usato da 2
bambini contemporaneamente.
REGOLE PER UNA GUIDA SICURA
DIVERTIMENTO SENZA INTERRUZIONI: tenete
sempre un set-batterie carico di ricambio pronto
all'uso.
Per la sicurezza del bambino: prima di azionare il
veicolo, leggere e seguire attentamente le seguenti
istruzioni.
• ATTENZIONE:
Controllare che tutte le borchie di fissaggio siano
ben salde.
2ª VELOCITÁ
Inizialmente si consiglia l'utilizzo della 1ª marcia.
Prima di inserire la 2ª velocità, assicurarsi che il
bambino abbia acquisito dimestichezza con il
veicolo.
• 1ª VELOCITÁ (per principianti):
Con entrambe le mani sul manubrio premere il
pedale dell'acceleratore; il veicolo si mette in
moto ad una velocità ridotta di circa 4 Km/h.
• 2ª VELOCITÁ (per esperti):
Con entrambe le mani sul manubrio premere il
pedale dell'acceleratore; il veicolo si mette in
moto ad una velocità di circa 8 Km/h.
• RETROMARCIA:
Abbassare con una mano la leva del cambio.
Posizionare l'altra mano sul manubrio e premere
con il piede l'acceleratore. Il veicolo procede in
retromarcia ad una velocità di circa 4 Km/h.
• FRENO:
Per frenare alzare il piede dal pedale acceleratore,
il freno entrerà in funzione automaticamente.
Insegnate al vostro bambino un uso corretto del
veicolo per una guida sicura e divertente.
• Prima di partire assicurarsi che il percorso sia
sgombro da persone o cose.
• Guidare con le mani sul volante e guardare
sempre la strada.
• Frenare per tempo per evitare scontri.
• Inserire la 2ª velocità solo quando il bambino ha
imparato correttamente l'uso del manubrio, della
1ª velocità e del freno.
• ATTENZIONE! in prima velocità, il veicolo é
dotato di effetto differenziale come le vere
automobili: su terreni lisci e con un solo
bambino, le due ruote possono avere velocità
diverse con possibilità di
slittamento/rallentamento delle stesse.
• Se il veicolo agisce in condizioni di
sovraccarico, come su sabbia soffice, fango o
terreni molto sconnessi, l'interruttore di
sovraccarico toglierà immediatamente
potenza. L'erogazione di potenza riprenderà
dopo alcuni secondi.
PROBLEMI?
IL VEICOLO NON FUNZIONA?
• Verificare che non ci siano cavi scollegati sotto il
pulsante marcia.
• Controllare il funzionamento del pulsante marcia
ed eventualmente sostituirlo.
• Controllare che la batteria sia attaccata all'
impianto elettrico.
IL VEICOLO NON HA POTENZA?
• Caricare le batterie. Se dopo la ricarica il problema
persiste far controllare le batterie ed il
caricabatterie da un centro assistenza.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Igod0047

Inhaltsverzeichnis