Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Trix MINITRIX 11632 Bedienungsanleitung Seite 37

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 6
Informazioni sul prototipo
Nel quadro della espansione delle ferrovie locali bavaresi vi
era bisogno in misura crescente di locomotive le quali po-
tessero affrontare le forti pendenze e gli stretti raggi di cur-
vatura. Conseguentemente, Maffei costruì una locomotiva a
4 cilindri e doppia espansione del tipo costruttivo Mallet.
Il telaio principale fisso posteriore portava i cilindri di alta
pressione e nel carrello motore anteriore orientabile erano
disposti i cilindri di bassa pressione. Poiché tuttavia queste
locomotive circolavano in modo molto sobbalzante e ten-
devano a uscire dal binario, già a metà degli anni Trenta del
secolo scorso esse vennero nuovamente radiate dal servizio
dalla DRG e per la maggior parte vendute quali locomotive
industriali. Così ad es. la „Zuckersusi" („Susi di zucchero"),
che venne consegnata allo zuccherificio di Ratisbona. Essa
fu in servizio colà sino al 1972 e si trova oggi presso il Museo
Tedesco della Ferrovia a Darmstadt.
Disposizione degli assi
Lunghezza ai respingenti
Velocità massima
Massa in ordine di servizio
Potenza nominale
Anno di costruzione dal
B'B
10.010 mm
45 km/h
42,6 t
265 kW (380 CV)
1899
5

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Bb ii

Inhaltsverzeichnis