Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Airwell DBV018 Bedienungsanleitung Installationsanleitung Seite 65

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Installazione del condotto ripresa aria e del condotto di scarico
Consultare un tecnico del servizio post-vendita di Airwell per la scelta e
l'installazione dell'uscita dell'aria, del condotto di ingresso dell'aria,
dell'uscita di scarico e del condotto di scarico. Sulla base del proget-
to e calcolando la pressione statica esterna, scegliere il condotto di
scarico della forma e della lunghezza adatte.
• La differenza di lunghezza tra ciascun condotto è limitata a 2:1.
• Ridurre la lunghezza del condotto al minimo.
• Ridurre il numero di curve al minimo.
• Utilizzare del materiale di isolamento termico per coprire l'attacco
tra l'unità principale e il condotto di scarico dell'aria. Eseguire l'in-
stallazione del condotto prima di tinteggiare il soffitto.
Collegamento del condotto di ripresa aria e del condotto di scarico
(a) ingresso aria esterna (da lato singolo)
Ingresso aria dalla pannello laterale o
da condotto di ripresa aria
ingresso aria laterale
ripresa aria nel mezzo del
condotto di ripresa aria
Precauzioni per l'installazione del condotto di ripresa aria e del condotto di scarico
• Coprire il condotto con del materiale anti-condensa e fonoassorbente (da acquistarsi in loco).
• Terminare l'installazione del condotto prima di tinteggiare il soffitto.
• Il condotto deve essere munito di isolamento termico
• Il condotto di uscita dell'aria va installato in modo che la distribuzione dell'aria risulti regolare
• Nel soffitto deve essere predisposto un foro di ispezione, per agevolare le operazioni di ispe-
zione e manutenzione.
Esempi di installazione sbagliata
• In mancanza di condotto per la ripresa dell'aria, usare l'interno del soffitto come condotto. Verrà prodotta una notevole umi-
dità in caso di flusso aria non regolare, venti forti, luce del sole, ecc.
• L'acqua esce dalla parte esterna del condotto. Per un nuovo edificio in cemento, l'umidità sarà molto alta, anche se non si
utilizza l'interno del soffitto come condotto; pertanto il condotto va coperto con isolamento termico.
• Superare i limiti di esercizio (ad es.: interno, Bulbo Secco 35 gradi, Bulbo Umido 24 gradi); si provoca un sovraccarico del
compressore.
• Per effetto del ventilatore, di venti forti e della direzio-
ne dell'aria, ecc., quando la velocità dell'aria dell'uni-
tà supera i limiti consentiti, l'acqua di scarico dello
scambiatore di calore tracima provocando una perdi-
ta d'acqua.
Superficie
del soffitto
Uscita aria B
(opzionale)
Errato
(b) condotto di mandata
Mandata da pannello laterale
(combinato con condotto di ripresa aria)
ingresso aria laterale
no ripresa aria da questo ingresso
ripresa aria nel mezzo del
condotto di ripresa aria
Ventilatore aria in uscita
25
Unità interna
principale
Isolamento
termico
Condotto
Condotto uscita
ripresa aria
aria A
Ripresa aria C
(opzionale) con filtro
dell'aria
Foro di ispezione
Errato
Corretto
Uscita aria speciale
Usare un bullone
a vite per fissare
Aria
Aria
Pannello
ripresa aria
Condotto

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Dbv028Dbv038

Inhaltsverzeichnis