Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Concept Element RM7020 Bedienungsanleitung Seite 46

Küchenroboter
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Element RM7020:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 33
IT
Riempimento delle salsicce
1. Mettere all'interno del corpo dell'apparecchio la coclea. Inserire
sull'asse della coclea la piastra e il bocchettone per riempire le
salsicce. Serrare con la mano il dado del macinino (fig. 1).
2. Montare il corpo del macinino e girarlo nel senso antiorario sino a che
non scatti il blocco di sicurezza.
3. Montare il caricatore sul corpo del mulino.
4. Legare il budello da una parte. Inserire la parte opposta del budello sul
bocchettone di riempimento.
5. Accendere l'apparecchio premendo il pulsante del regolatore (4).
Regolare la velocità secondo la necessità.
6. Immettere nella bocca la polpa macinata riempendo gradualmente il budello. Non esercitare troppa pressione sul
pestello per non sovraccaricare il motore dell'apparecchio.
7. Avere cura che l'aria non entri nel budello. Lunghezza consigliata delle salsicce: 10-15 cm. Per dividere una
salsiccia dall'altra utilizzare la corda e fare il nodo nel punto di divisione.
8. Alla fine della lavorazione gli alimenti rimasti dentro possono essere spinti via immettendo dentro l'apparecchio
alcuni pezzetti di pane.
Farcitura delle palline di carne
1. Mettere all'interno del corpo dell'apparecchio la coclea. Inserire
sull'asse della coclea la piastra e il bocchettone per la produzione
delle palline di carne. Serrare a battuta il dado del macinino (fig. 1).
2. Montare il corpo del macinino e girarlo nel senso antiorario sino a che
non scatti il blocco di sicurezza.
3. Montare il caricatore sul corpo del mulino.
4. Accendere l'apparecchio premendo il pulsante del regolatore (4).
Regolare la velocità secondo la necessità.
5. Immettere nella bocca del macinino la carne macinata. Non esercitare
troppa pressione sul pestello per non sovraccaricare il motore
dell'apparecchio.
6. Formare la carne macinata estrusa in forma desiderata.
7. Alla fine della lavorazione gli alimenti rimasti dentro possono essere spinti via immettendo dentro
l'apparecchio alcuni pezzetti di pane.
Preparazione dei biscotti
1. Mettere all'interno del corpo dell'apparecchio la coclea. Inserire
sull'asse della coclea la piastra e il bocchettone per la produzione dei
biscotti. Serrare a battuta il dado del macinino (fig. 1).
2. Montare il corpo del macinino e girarlo nel senso antiorario sino a che
non scatti il blocco di sicurezza.
3. Montare il caricatore sul corpo del mulino.
4. Inserire dentro il dado l'elemento di formazione dei biscotti di diverse
forme.
5. Accendere l'apparecchio premendo il pulsante del regolatore (4).
Regolare la velocità secondo la necessità.
6. Immettere nella bocca dell'apparecchio la pasta. Non esercitare troppa pressione sul pestello per non sovraccaricare
il motore dell'apparecchio.
Nota: Si consiglia di tenere la pasta estrusa con la mano, perché non si strappi.
90
fig. 1
fig. 1
fig. 1
RM7000 | RM7010 | RM7020 | RM7030
Grattugia
IMPORTANTE
Non provare utilizzare questa funzione insieme con la macinazione, agitazione e/o
tritatura!
1. Tagliare l'alimento da lavorare ai piccoli pezzetti. Grandezza consigliata: circa mm
20×20×60 mm per l'inserimento agevolato degli alimenti nella bocca del caricatore
L'alimento non dovrebbero contenere parti dure. Le parti dure potrebbero causare
il fermo del motore. Se comunque il motore si ferma, spegnere immediatamente
l'apparecchio e staccarlo dalla rete. Smontare tutto il blocco del raschietto. Se
il motore si ferma automaticamente, eliminarne la causa. Dopo che il motore si
raffredda procedere con lavoro.
2. Accendere l'apparecchio mediante il regolatore di velocità (4) impostandolo al
valore 5.
3. Mettere gli ingredienti nel caricatore e premerli utilizzando l'apposito pestello.
4. Terminata la macinazione girare il regolatore di velocità (4) nella posizione "OFF"
e staccare l'apparecchio dalla rete.
5. La durata massima di grattatura ininterrotta: 5 minuti.
Istruzioni per assemblaggio del raschietto
• Rimuovere il coperchio anteriore (fig.1).
• Montare il corpo della grattugia e girarla nel senso antiorario sino a che non scatti il
blocco di sicurezza (fig. 2).
• Mettere il recipiente per raccogliere l'alimento grattugiato sotto l'apposita uscita del
raschietto.
• Connettere l'apparecchio alla rete.
• Impostare il regolatore dei giri nella posizione 5. Mettere gli ingredienti nel
caricatore e premerli utilizzando l'apposito pestello.
• Spegnere l'apparecchio e staccarlo dalla rete.
• Premere il pulsante di blocco grattugia (si veda la fig. 1). Girare la grattugia nel senso
orario ed estrarre tutto il blocco della grattugia (fig. 3).
• Montare il coperchio anteriore.
1. Raschietto fine per la verdura
2. Raschietto grosso per la verdura
3. Grattugia per fare le fette grosse
4. Grattugia per fare le fette sottili
5. Grattugia per Patate
1
2
RM7000 | RM7010 | RM7020 | RM7030
Pulsante di
sgancio
fig. 1
fig. 2
fig. 3
3
4
5
IT
91

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Element rm7010Element rm7000Element rm7030

Inhaltsverzeichnis