Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Benning Profipol Bedienungsanleitung Seite 11

Spannungsprüfer
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Profipol:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
D
Bedienungsanleitung
Naudojimosi instrukcija
Operating manual
Bruksanvisning
N
Mode d'emploi
Gebruiksaanwijzing
F
Manuel de instrucciones
Instrukcja obsługi
E
Инструкция за експлоатация
Instrucţiuni de utilizare
Návod k použití zkoušečky
Инструкция по эксплуатации
Brugsanvisning
индикатора напряжения
Käyttöohje
S
Bruksanvisning
Οδηγίες χρήσεως
Kullanma Talimati
Használati utasítás
Priručnik za upotrebu
H
Istruzioni per l'uso
I
Benning Elektrotechnik & Elektronik GmbH & Co. KG
Münsterstraße 135 - 137 • D - 46397 Bocholt
Phone: +49 (0) 2871 - 93 - 0 • Fax: +49 (0) 2871 - 93 - 429
www.benning.de • E-Mail: duspol@benning.de
I
Istruzioni per l'uso di
PROFIPOL
®
Prima di utilizzare l'indicatore di tensione PROFI-
POL
, leggere attentamente le istruzioni per l'uso
®
e prestare molta attenzione alle istruzioni di sicu-
rezza!
Indice:
1.
Istruzioni di sicurezza
2.
Descrizione del funzionamento dell'indicatore
di tensione
3.
Controllo del funzionamento dell'indicatore di
tensione
4.
Come controllare le tensioni alternate
5.
Come controllare le tensioni continue
5.1 Come controllare la polarità durante la tensio-
ne continua
6.
Specifiche tecniche
7.
Manutenzione generale
8.
Informazioni ambientali
1.
Istruzioni di sicurezza
-
Durante il controllo afferrare l'apparecchio esclusi-
vamente per le maniglie/impugnature isolate
e non toccare gli elettrodi di contatto (punte di
controllo) !
-
Prima dell'uso: controllare il corretto funzionamen-
to dell'indicatore di tensione! (vedi paragrafo 3).
Non utilizzare l'indicatore di tensione, se uno o più
indicatori non funzionano o se non è pronto all'uso
(DIN EN 61243-3:2011)!
-
Utilizzare l'indicatore di tensione esclusivamente
in un campo di tensione con valori nominali com-
presi fra 6 V a 400 V!
-
Questo indicatore di tensione può essere utilizzato
esclusivamente in circuiti elettrici della categoria di
3
sovratensione CAT III con al massimo 300 V – con-
duttore verso terra.
-
L'indicatore di tensione corrisponde al tipo di pro-
4
tezione IP 65 e quindi può essere utilizzato anche
in condizioni atmosferiche umide.
-
Durante il controllo, afferrare l'indicatore di tensio-
5
ne per le maniglie/ impugnature
tutta la superficie.
-
Questo indicatore di tensione è stato progettato
per essere impiegato da parte di elettricisti spe-
cializzati, nell'ambito di procedure di lavoro che
garantiscono la sicurezza.
-
L'indicatore LED con livelli serve ad indicare il set-
tore di tensione e non è utilizzabile per scopi di
misurazione.
-
Mai sottoporre l'indicatore di tensione per più di
30 s a tensione (massimo di inserzione ammesso
RI = 30 s)!
-
L'indicatore di tensione funziona correttamente
solo ad una temperatura compresa fra - 15 °C e +
55 °C e con una percentuale di umidità atmosferi-
ca compresa fra 20 % e 96 %.
-
Non smontare l'indicatore di tensione!
-
Proteggere la superficie della scatola dell'indicato-
re di tensione da impurità e danneggiamento.
A
-
Custodire l'indicatore di tensione in ambienti secchi.
Attenzione:
dopo l'uso a pieno carico (ovvero dopo una misurazio-
B
ne di 400 V per 30 secondi) effettuare una pausa di
300 secondi!
Simboli elettrici sull'apparecchio:
simbolo
significato
Documentazione Importante!
Il simbolo indica che la guida descritta
nel manuale, per evitare qualsiasi
rischio
apparecchio o equipaggiamento per la-
vori sotto tensione
DC/AC – tensione continua e tensione
alternata
Terra (tensione a massa)
6
2.
Descrizione del funzionamento
PROFIPOL
è un indicatore di tensione a due poli con-
®
forme alla DIN EN 61243-3:2011, dotato di indicazione
ottica  e senza fonte d'energia propria. L'apparecchio
è concepito per controlli di tensione continua e alterna-
ta in un campo di tensione con valori compresi fra 6 V
a 400 V. Con questo apparecchio è possibile eseguire
controlli di polarità con tensione continua.
L'indicatore di tensione è formato dai rilevatori di con-
trollo L1
e L2
e da un cavo di collegamento 6.
Il rilevatore di controllo L1
è dotato di un campo di
indicazione .
Il campo di indicazione
Il sistema di indicazione  è formato da diodi lumino-
si a forte contrasto (LED) 3 che indicano la tensione
continua e alternata di 6 V a 400 V. Le tensioni spe-
cificate sono le tensioni nominali. In caso di tensione
continua i LED indicano anche la polarità (vedi para-
grafo 5).
3.
Controllo del funzionamento
-
Utilizzare l'indicatore di tensione esclusivamente
in un campo di tensione con valori nominali com-
presi fra 6 V a 400 V!
-
Mai sottoporre l'indicatore di tensione per più di
30 s a tensione (massimo rapporto di inserzione
RI = 30 s)!
-
Prima dell'uso controllare che l'indicatore di tensio-
ne funzioni correttamente!
-
Provare tutte le funzioni su sorgenti di tensione
conosciute.
Per il controllo di tensione continua utilizzare
p. es. la batteria di un'automobile.
Per il controllo di tensione alternata utilizzare
p. es. una presa da 230 V.
Se le funzioni non sono tutte perfette, non utilizzare
l'indicatore di tensione!
4.
Come controllare le tensioni alternate
e
-
Utilizzare l'indicatore di tensione solo in campi di
tensione con valori nominali compresi fra 6 V a
400 V!
-
Mai sottoporre l'indicatore di tensione per più di
30 s a tensione (massimo rapporto di inserzione
RI = 30 s)!
-
Collegare gli elettrodi di contatto  dei rilevatori di
controllo
e
alla parte dell'impianto da control-
lare.
-
In caso di tensione alternata a partire da 6 V si illu-
minano i LED più e meno 4 e 5. Inoltre tutti i LED
si illuminano fino al valore indicante il livello della
tensione presente.
5.
Come controllare le tensioni continue
-
Utilizzare l'indicatore di tensione esclusivamente
in un campo di tensione con valori nominali com-
presi fra 6 V a 400 V!
-
Mai sottoporre l'indicatore di tensione per più di
e
, sfruttando
30 s a tensione (massimo rapporto di inserzione
RI = 30 s)!
-
Collegare gli elettrodi di contatto  dei rilevatori di
controllo
e
alla parte dell'impianto da control-
lare.
-
In caso di tensione continua a partire da 6 V si il-
lumina il LED più 4 o il LED meno 5. Inoltre tutti
i LED si illuminano fino al valore indicante il livello
della tensione presente.
5.1 Come controllare la polarità durante la ten-
sione continua
-
Utilizzare l'indicatore di tensione esclusivamente
in un campo di tensione con valori nominali com-
presi fra 6 V a 400 V!
-
Mai sottoporre l'indicatore di tensione per più di
30 s a tensione (massimo rapporto di inserzione
RI = 30 s)!
-
Collegare gli elettrodi di contatto  dei rilevatori di
controllo
e
alla parte dell'impianto da control-
lare.
-
Quando il LED 4 è illuminato, significa che sul ri-
levatore di controllo
è presente il „polo positivo"
della parte dell'impianto da controllare.
-
Quando il LED 5 è illuminato, significa che sul ri-
levatore di controllo
è presente il „polo negativo"
della parte dell'impianto da controllare.
6.
Specifiche tecniche
-
Norma, indicatore di tensione a due poli:
DIN EN 61243-3:2011
-
Tipo di protezione: IP 65, IEC 60529 (DIN 40050)
IP 65 significa: protezione contro l'accesso a parti
pericolose e protezione contro corpi estranei solidi,
a tenuta di polvere, (6 - prima cifra). Protezione
contro i getti d'acqua, (5 - seconda cifra).
-
Campo di tensione nominale: da 6 V a 400 V
-
Resistenza interna: 130 kΩ
-
Potenza assorbita: max. I
3,1 mA
n
-
Indicatore di polarità: LED +; LED -
(impugnatura dell'indicatore = polarità positiva)
-
Livelli dell'indicazione dei LED: 6 V, 12 V, 50 V,
120 V, 230 V, 400 V
-
Errore di indicazione max.: U
± 15 %, ELV U
n
-
Campo di frequenza nominale: da 0 a 500 Hz
-
Massimo rapporto di inserzione: RI = 30 s (max. 30
secondo), 300 s di pausa
-
Peso: ca. 136 g
-
Lunghezza della linea di collegamento: ca. 830 mm
-
Campo di impiego e di temperatura di magazzinag-
gio: da - 15 °C a + 55 °C (categoria climatica N)
-
Umidità atmosferica relativa: da 20 % a 96 % (ca-
tegoria climatica N)
7.
Manutenzione generale
Pulire la scatola esternamente con un panno pulito e
asciutto (fanno eccezione panni per pulire speciali).
Per la pulizia dell'indicatore di tensione non utilizzare
prodotti solventi e/ o abrasivi.
8.
Informazioni ambientali
Onde tutelare l'ambiente, non buttate
l'apparecchio tra i normali rifiuti al termine
della sua vita utile, ma portatelo presso i
punti di raccolta specifici per questi rifiuti
previsti dalla normativa vigente.
– 15 %
n

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis