Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Stanley Fatmax S300 Benutzerhandbuch Seite 9

Bolzensucher
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Fatmax S300:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4
Manuale utente
I
I
questione. Per agevolare la localizzazione del cavo, eseguire la scansione tenendo l'unità a distanza di ½"
(12 mm) dalla superficie della parete o posizionarla con l'altra mano sulla superficie a distanza di 12" (30 cm)
dal sensore.
avvertenza: Questo utensile non è un dispositivo di misurazione e non dovrebbe essere utilizzato in
sostituzione di un voltmetro.
avvertenza: Il simbolo per il rilevamento del LED o del cavo sotto tensione sul display è puramente
indicativo e in alcune situazioni il rilevamento della tensione non indicherebbe in modo accurato la presenza di
tensione in caso di guasto del dispositivo interno o di un'operazione non appropriata e perciò non si dovrebbe
fare affidamento su di esso per la rilevazione di tensioni pericolose. È inoltre necessario avvalersi di altri schemi
di costruzione o di identificazione visiva dei cavi o punti di ingresso delle condutture.
Staccare sempre l'alimentazione di corrente alternata quando si lavora in prossimità del cablaggio.
Seguire sempre la prassi di sicurezza adeguata e utilizzare un metodo di rilevamento separato per verificare una
condizione de-energizzata prima di iniziare le operazioni.
avvertenza: Non verranno rilevati i cavi schermati o quelli in canaline, scatole metalliche, pareti
metallizzate o spesse e dense. Staccare sempre l'alimentazione di corrente alternata quando si lavora in
prossimità del cablaggio.
Modo SCANSIONE METALLICA / RILEVAMENTO CORRENTE ALTERNATA
Modo SCANSIONE METALLICA
Premere una volta (1x) il pulsante AC / METAL. L'icona "METAL SCAN" si illumina sull'LCD.
Modo RILEVAMENTO CORRENTE
Fare doppio clic (premere due volte - 2x) il pulsante AC / METAL. L'icona "AC TRACKING" si illumina sull'LCD.
Con l'icona "METAL SCAN" o "AC SCAN" illuminata, tenere il Stud Sensor 300 in posizione appiattita rispetto
alla superficie, mantenendo uno stretto contatto.
12
Premere e tenere premuto il pulsante di attivazione. Saranno udibili una serie di toni.
Quando l'unità è calibrata, appare l'icona "Ready" sull'LCD.
Mantenere premuto il pulsante di calibrazione durante tutte le procedure seguenti.
13
Far scivolare il Stud Sensor 300 lentamente sopra la superficie. Nel momento in cui rileva il metallo (modo
SCANSIONE METALLO) un cavo sotto tensione alternata (modo RILEVAMENTO TENSIONE ALTERNATA), the
l'unità visualizza l'intensità relativa della posizione dell'oggetto metallico / del cavo sotto tensione sullo
schermo come da immagine sotto.
Avvertenze di impiego
Procedere con cautela quando si effettuano chiodature, tagli e trapanature in pareti, soffitti e pavimenti
che potrebbero contenere cablaggi e condutture in prossimità della superficie. Tenere sempre a mente che
i montanti e i perni sono divisi in genere da 41 cm o 61 cm l'uno dall'altro e sono larghi 38 mm. Per evitare
sorprese, considerare sempre che qualsiasi cosa ad una distanza più ravvicinata con misure di larghezza
differenti può non essere un montante.
SUGGERIMENTI OPERATIVI
Il Stud Sensor 300 è progettato per essere utilizzato esclusivamente sulle superfici interne.
Prevenzione interferenze
Per assicurare le massime prestazioni del Stud Sensor 300, mantenere una mano libera ad una distanza di
almeno 6 pollici dalla superficie della parete durante la prova o la scansione delle superfici.
16
16
Costruzione convenzionale
Le porte e finestre sono costruite in genere aggiuntivamente con montanti e testate per aumentare la stabilità.
Il Stud Sensor 300 rileva lo spigolo di questi doppi montanti e di queste testate solide come un unico montante
largo.
Differenze di superficie
Il Stud Sensor 300 esegue la scansione sui materiali di costruzione più comuni, tra cui:
• cartongesso
• rivestimenti in compensato
• pavimenti in legno massello
• linoleum su legno
• carta da parati
Il sensore non è in grado di passare attraverso:
• tappeti
• materiali laminati
• piastrella in ceramica
• cemento o calcestruzzo
• pareti in metallo e cartongesso
carta da parati
Non ci saranno differenze di funzionamento del Stud Sensor 300 montante su superfici ricoperte con carta da
parati o tessuto, a meno che le coperture non contengano fogli o tessuti metallici.
Soffitti
11
In presenza di una superficie ruvida come un soffitto spruzzato, utilizzare un cartoncino durante la scansione
della superficie. Eseguire la tecnica di calibrazione descritta sopra con un cartoncino per assicurare le massime
prestazioni dell'unità. Inoltre, all'interno di questa applicazione è particolarmente importante ricordarsi di
tenere libera una mano lontano dall'unità.
Nota: Lo spessore, la densità e l'umidità del materiale di superficie influenzerà la profondità di rilevazione.
NOTA DI AVVERTENZA IMPORTANTE
Assicurare un rilevamento appropriato del cavo sotto tensione. Mantenere premuto il Stud Sensor 300 solo
nell'area di utilizzo. Mantenerlo tra le dita e il pollice mentre si trova a contatto con il palmo della mano.
SPECIFICHE
(a 35-55% di umidità relativa)
Batteria
Intervallo di profondità
Prigionieri in legno
Prigionieri in metallo
Cavi sotto tensione (120/240 volt di corrente
alternata)
Modo SCANSIONE METALLICA
Temperatura di esercizio
Temperatura di stoccaggio
GARANZIA DI 1 ANNO
Durata di (1) anno nel caso in caso di guasto nel materiale e nella lavorazione con sostituzione del prodotto.
NON RESTITUIRE IL PRODOTTO AL NEGOZIO. Chiamare il numero 1-800-262-2161 (M-F, 8-5 EST) o visitare il
sito web www.stanleytools.com per ulteriori dettagli.
Batteria 9 volt, tipo alcalino 6LR61 (non incluso)
fino a 25 mm (1") attraverso il cartongesso
fino a 38 mm (1-1/2") attraverso il cartongesso
fino a 50 mm (2") attraverso il cartongesso
fino a 76 mm (3") attraverso il cartongesso
da 0° C a 49° C (da +32° F a 120° F)
da -20° C a 66° C (da -4° F a 150° F)
I
I
17
17

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis