Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Hilti SD 5000-A22 Bedienungsanleitung Seite 43

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für SD 5000-A22:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 7
All manuals and user guides at all-guides.com
2.1.3 Indicazioni di sicurezza aggiuntive
Sicurezza delle persone
▶ Non è consentito manipolare o apportare modifiche allo strumento.
▶ Indossare protezioni acustiche. Il rumore può provocare la perdita dell'udito.
▶ L'attrezzo e in modo particolare le superfici di impugnatura devono essere sempre asciutti, puliti
e privi di olio e grasso. Non utilizzare prodotti detergenti contenenti silicone.
▶ Fare delle pause durante il lavoro ed eseguire esercizi di distensione e per le dita al fine di
migliorare la circolazione sanguigna.
▶ Evitare di toccare i componenti rotanti. Mettere in funzione l'attrezzo solo quando si è in posizione
sul pezzo da lavorare. Il contatto con componenti rotanti, in particolare con gli utensili rotanti, può
provocare lesioni.
▶ Attivare il blocco dell'accensione (commutatore destra/sinistra in posizione centrale) quando si
conserva e trasporta l'attrezzo.
▶ L'attrezzo non è destinato all'uso da parte di persone deboli non sorvegliate.
▶ Tenere lo strumento lontano dalla portata dei bambini.
▶ Evitare un avviamento involontario. Non trasportare l'attrezzo tenendo le dita sul pulsante di avvio.
Qualora non si utilizzasse l'attrezzo durante una pausa di lavoro, rimuovere la batteria da questo
prima di eseguire lavori di manutenzione, in occasione della sostituzione degli utensili o durante il
trasporto.
▶ Prima dell'inizio dei lavori, controllare che il gancio per cintura sia fissato saldamente.
▶ Non trasportare l'attrezzo dall'astina di profondità. Il collegamento a scatto può staccarsi accidental-
mente.
▶ Prestare attenzione ad appoggiare l'attrezzo in posizione stabile, in particolar modo se collegato
al caricatore e/o alla prolunga.
▶ Accertarsi che gli utensili siano dotati del sistema di innesto adatto all'attrezzo e che siano
regolarmente fissati nel porta-utensile.
▶ Le polveri prodotte da alcuni materiali, come le vernici a contenuto di piombo, alcuni tipi di legno,
minerali e metallo, possono essere dannose per la salute. Il contatto o l'inalazione delle polveri può
provocare reazioni allergiche e/o malattie all'apparato respiratorio dell'utilizzatore o delle persone che
si trovano nelle vicinanze. Alcune polveri, come la polvere di quercia o di faggio sono cancerogene,
soprattutto se combinate ad additivi per il trattamento del legno (cromato, antisettico per legno). I materiali
contenenti amianto devono essere trattati soltanto da personale esperto. Utilizzare possibilmente un
aspirapolvere efficace. Impiegare un dispositivo di aspirazione della polvere raccomandato da
Hilti per polveri di legno e/o minerali adatto al presente attrezzo. Fare in modo che la postazione
di lavoro sia ben ventilata. Attenersi alle disposizioni specifiche del Paese relative ai materiali da
lavorare.
▶ Prestare attenzione ai requisiti nazionali di tutela sul lavoro.
Sicurezza elettrica
▶ Prima di iniziare il lavoro, controllare la zona di lavoro, ad esempio utilizzando un metal detector,
per verificare l'eventuale presenza di cavi elettrici, tubi del gas e dell'acqua sottostanti. Le parti
metalliche esterne dell'utensile possono trovarsi sotto tensione se, ad esempio, viene danneggiato
inavvertitamente un cavo elettrico. In questo caso sussiste un serio pericolo di scossa elettrica.
Sicurezza personale
▶ Durante l'utilizzo dell'attrezzo, l'operatore e le persone nelle immediate vicinanze devono indossare
dispositivi di protezione adeguati come occhiali protettivi, un elmetto di protezione, protezioni
acustiche, guanti di protezione ed una mascherina leggera per le vie respiratorie.
Utilizzo conforme e cura degli strumenti a batteria
▶ Prima di inserire la batteria, accertarsi che l'attrezzo sia spento. L'inserimento di una batteria in un
attrezzo elettrico acceso può provocare incidenti.
▶ Tenere le batterie lontane da alte temperature e dal fuoco. Sussiste il pericolo di esplosione.
▶ Le batterie non devono essere smontate, schiacciate, riscaldate a temperature superiori a 80°C
(176°F) o bruciate. In caso contrario, sussiste il pericolo di incendio, di esplosione e di corrosione.
▶ Evitare l'infiltrazione di umidità nella batteria. L'infiltrazione di umidità può causare un cortocircuito
che, conseguentemente, può provocare ustioni o incendi.
▶ Rispettare le particolari direttive per il trasporto, la conservazione e l'azionamento delle batterie
al litio.
▶ Evitare di cortocircuitare la batteria. Prima di inserire la batteria nell'attrezzo, controllare che sui
contatti della batteria e nell'attrezzo non siano presenti corpi estranei. Se i contatti di una batteria
entrano in cortocircuito, sussiste il pericolo di incendio, di esplosione e di corrosione.
37

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis